Buoni Propositi per il 2017 ma a piccoli passi
“La strada per la nostra destinazione non è sempre diritta. Prendiamo il percorso sbagliato, ci perdiamo, ci voltiamo indietro. Forse non importa su quale strada ci imbarchiamo. Forse quello che conta è che ci si imbarchi.”
Cit. Barbara Hall
Tra fine Dicembre e inizi Gennaio, ognuno di noi fa i conti con ciò che ha fatto, svolto, ottenuto, raggiunto nell’anno appena passato e stila una nuova lista di buoni propositi da raggiungere con perseveranza nel corso dell’anno nuovo.
Diversi Studi Scientifici hanno evidenziato come oltre la metà delle persone ceda ancora prima di iniziare a realizzare i famosi “buoni propositi”. La causa dell’insuccesso è da ricercare nell’infaticabilità o nella generalità degli obiettivi segnati in questa famosa lista.
Ecco perché, quest anno io ho deciso di non fare alcuna lista di buoni propositi ma di vivere l’anno giorno dopo giorno, a piccoli passi. Come? Scopritelo assieme a me!
- Abbassare le proprie aspettative. Non è vero che gli obiettivi più alti e importanti sono irraggiungibili, ma occorre saperli raggiungere con obiettività di mezzi e capacità, senza dimenticare l’importanza del presente, la bellezza dei piccoli traguardi raggiunti solo con le proprie forze.
- Nutrire la propria passione. Occorre imparare a dare importanza a ciò che ci fa sentire realmente bene durante il giorno, e lasciare nota delle sensazioni o dei progressi in un diario può essere la via migliore per spronarsi ogni giorno ad andare avanti fino alla meta finale. Per alcuni potrebbe essere perdere qualche kg di troppo tra dieta e sport, per altri potrebbe essere affrontare una paura praticando una nuova attività sportiva, per altri ancora potrebbe essere riprendere a studiare o a leggere o a scrivere un qualcosa di dimenticato.
- Dare il giusto valore al tempo. Nella vita di ogni giorno siamo fagocitati dalla frenesia e dallo stress generato da impegni lavorativi e familiari. Non riusciamo mai a staccare realmente la spina, sempre legati al nostro smartphone o tablet, avvolti da onde sonore di tv/radio/rumori stradali. Ogni giorno speriamo di concentraci e trovare la soluzione ai nostri pensieri, e ogni giorno li perdiamo di vista. Dobbiamo imparare a dare il giusto peso alle cose e agli eventi, dobbiamo imparare ad individuare ciò che è realmente fondamentale per il nostro Io. Sono le piccole abitudini a generare positività, sono i piccoli istanti rubati a generare felicità, come un tramonto visto durante una passeggiata con il proprio cane. Bisogna imparare ad amarsi e a regalarsi 10 minuti al giorno lontano da tutto e tutti. Un puro e sano egoismo può solo che aiutarci a liberarci da pesi ed emozioni negative.
Voglio imparare a regalarmi tempo.
Voglio imparare a sapere gestire il mio tempo, senza sprecarlo o senza sentirmi sprecata.
Voglio imparare a vedere il mio bicchiere sempre mezzo pieno, e mai solo mezzo vuoto.
Voglio imparare ad amarmi di più e a migliorarmi nel mio quotidiano.
Questi sono i miei piccoli passi per vivere a pieno il 2017, sperando di viverlo serenamente ogni giorno.
E per voi, quali sono i vostri piccoli passi per l’Anno appena iniziato?
Chiara R.