Biocosmesi: Acqua viso all’elicriso

Foto di Chiara R.

Acqua viso all’elicriso

Tra i miei prodotti Top dell’ultimo periodo ho promosso a pieni voti “L’Acqua viso all’Elicriso” di Bio Marina, che è entrata di diritto nella mia skin care routine.

L’Helichrysum Italicum è una pianta perenne dell’Europa Meridionale-Centro-Sud-Isole, presente fino ai 800 m di altitudine. La raccolta avviene in fase di fioritura, proprio dai suoi fiori si ottiene l’olio essenziale, utilizzato in erboristeria e medicina naturale. L’olio essenziale di elicriso è antinfiammatorio, antifungino, astringente, perfetto contro rossori e screpolature della pelle. In cosmesi è usato: nei sieri e nelle creme indicate per la pelle matura, secca e danneggiata; contro le rughe, le cicatrici e le smagliature; contro dermatiti, eczema e psoriasi.
L’acqua viso all’elicriso, i cui unici ingredienti sono proprio l’elicriso italico e l’acqua floreale, è indicata dall’Azienda per stimolare e tonificare il viso, rendere morbida e setosa la pelle; per le pelli delicate, irritate, con acne o impure.
Per me, l’acqua viso all’elicriso è un vero e proprio prodotto multiuso:
  • perfetto in combo con un detergente viso;
  • sopra il make up per fissarlo o ravvivarlo;
  • come tonico astringente e lenitivo contro le impurità, post scrub/esfolianti e maschere purificanti;
  • come acqua rinfrescante post workout o estiva.
Foto di Chiara R.
Io uso piacevolmente l’acqua viso all’elicriso alla sera come tonico lenitivo e tonificante, ha la capacità di dare nuova vita alla mia pelle dopo una giornata immersa nello smog e nella nebbia cittadina. Dopo la consueta pulizia viso, sulla pelle umida vaporizzo l’acqua viso all’elicriso e la picchietto con le dita, la lascio agire qualche minuto prima di applicare contorno occhi-labbra e crema viso. Letteralmente, la mia pelle si rigenera, ritorna rosea, compatta al tatto, perde il grigiore e la secchezza da nebbia/smog/freddo.
Nel corso delle settimane, ho visto anche migliorare la zona T, che nel corso della giornata tendeva a lucidarsi.
Voi, avete mai provato l’acqua viso all’elicriso o l’olio essenziale? Se si, per cosa vi è stato di aiuto?
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *