Dopo mesi di silenzio, torna la rubrica “Smaltimento campioncini“.
Tra fine Ottobre e inizi Novembre mi sono data alla pazza gioia nel test di alcuni samples, omaggiatemi dalle Aziende nel corso di alcune Fiere, vediamo assieme cosa ho testato!
Shampoo e balsamo Bio Lavanda e Eucalipto di Alkemilla, 1 sample cadauno da 7 ml di prodotto, prodotti consigliati per capelli normali e grassi. Qualità vegana, non testati sugli animali, certificazione cosmesi OC, certificazione AIAB, nickel tested.
I due prodotti sono principalmente arricchiti dagli estratti di:
lavanda che svolge un’azione calmante e lenitiva; la sua profumazione caratterizza lo shampoo;
eucalipto ad azione antisettica, rinfrescante, antigrasso; la sua profumazione caratterizza il balsamo.
Lo shampoo è un prodotto liquido trasparente che fa un’ottima schiuma; il balsamo è una crema corposa bianca, che dona immediata morbidezza alle lunghezze dei capelli.
Purtroppo, questi non sono prodotti adatti a chi ha un capelli riccio, sottile e tendente al crespo come il mio, poiché: lo shampoo annoda tantissimo i capelli, per contro il balsamo li districa; post styling i capelli sembrano avere un riccio definito, morbido, lucente, leggero, ma l’effetto svanisce in meno di 24 ore, oltre al fatto che in meno di 48 ore i capelli sarebbero da rilavare, cosa alquanto strana per me.
Per tutte e tre e le creme corpo Alkemilla avevo a disposizione un solo sample da 7 ml di prodotto, sufficiente per due applicazioni scarse Qualità vegana, non testati sugli animali, certificazione cosmesi OC, certificazione AIAB, nickel tested.
Crema corpo Aloe e Calendula è una crema corpo color bianca, dalla texture corposa ma delicata, che viene assorbita velocemente dalla pelle. A livello olfattivo, ciò che si avverte è la decisa profumazione di calendula, che comunque non permane sulla pelle. Grazie ai suoi ingredienti, questa è una crema ad azione idratante, antinfiammatoria, emolliente, antiossidante, e dermoprotettiva.
Crema corpo Ipnosi è una crema corpo color bianca, dalla texture molto corposa, difficile da massaggiare sulla pelle. A livello olfattivo, la sua profumazione è forte e ricorda quella dell’incenso. Grazie ai suoi ingredienti – burro di cacao, o.e. sesamo, melitolo, caffè – si presta bene come crema corpo idratante, nutriente, tonificante.
Crema corpo Sensual è una crema corpo bianca, dalla texture corposa ma facile da massaggiare sulla pelle. A livello olfattivo, predominano il profumo della malva e dell’arnica, ma non permane sulla pelle. Grazie ai suoi ingredienti – estratto di caffeina arabica, arnica di montagna, malva, melitolo, altea comune – risulta essere una crema idratante, tonificante, rivitalizzante, adatta anche agli sportivi.
Delle tre creme corpo, quella che mi ha colpito positivamente per texture, profumazione ed effetto sulla pelle è stata decisamente la Crema corpo Sensual.
Bagnoschiuma e crema corpo Osmanthus di L’Erbolario Lodi, 1 sample cadauno da 8 ml di prodotto, prodotto 100% made in Italy, non testato sugli animali. Prodotto non Bio.
Questi due prodotti fanno parte della nuova linea presentata al Sana 2016, caratterizzati dai fiori e dall’estratto di fiori di Osmanto, dall’idrolato di Teff, e dagli aminoacidi dell’avena.
Il bagnoschiuma è un liquido trasparente, che fa un’ottima schiuma sia utilizzato con una spugna o un guanto di crine sia a “nudo”. La crema corpo è una crema bianca, dalla texture corposa ma che viene assorbita velocemente dalla pelle, lasciandola morbida al tatto e visivamente idratata. A livello olfattivo, entrambi i prodotti hanno una profumazione fresca, fiorita, perfetta per il periodo primaverile. Inizialmente, la profumazione sembra intensa, forte, avvolgente dalla confezione, ma in realtà sulla pelle risulta delicata.
Bagnoschiuma e crema corpo profumata al Tiglio di L’Erbolario Lodi, 1 sample cadauno da 8 ml di prodotto, prodotto 100% made in Italy, non testato sugli animali. Prodotto non Bio. Il bagnoschiuma è un liquido trasparente dalla fresca, estiva, soave profumazione. Una volta emulsionato con dell’acqua, crea una soffice schiuma sia con sia senza l’utilizzo di un guanto di crine o di una spugna. Il bagnoschiuma è arricchito di: estratto di fiori di tiglio, acqua distillata di tiglio, idrolizzato proteico di mandorle dolci, aminoacidi di grano tensioattivi. La crema corpo ha una texture ne troppo fluida ne troppo densa, facile da massaggiare, viene assorbita velocemente dalla pelle. La sua profumazione è fresca e molto piacevole. La crema corpo è arricchita di: estratto di fiori di tiglio, acqua distillata di tiglio, steroli di melograno, olio di girasole, di nocciolo, di pesca, olio di sesamo, di arancia dolce, frazione insaponificabile dell’olio di oliva, Vitamina E dei semi della soia.
Latte corpo ai frutti rossi di Biofficina Toscana, 1 sample da 7 ml di prodotto. Certificazione ICEA, non testato sugli animali.
Questo latte corpo è un latte corpo color bianco rosato, dalla profumazione dolce e golosa, e dalla texture leggera. Facile da applicare e massaggiare sulla pelle, che risulta visivamente idratata e vellutata al tatto. Per i miei gusti, è un latte corpo che valuterei volentieri per il periodo Primavera – Estate.
Questo prodotto è arricchito di:
olio di girasole, jojoba, mimosa, urea che svolgono un’azione protettiva;
more di gelso che svolgono un’azione antiossidante, ad azione elasticizzante per pelle e vasi sanguigni;
uva spina, ribes e mirtillo ad azione antiossidante e protettiva per i capillari;
malva e antea che hanno proprietà lenitive;
miele, acacia e urea che hanno una grande azione idratante.
T3 Tea Tree di Alma Briosa, 1 sample da 5 ml di prodotto, prodotto consigliato per i capelli grassi o con forfora grassa. Prodotto bio, nickel tested, clinicamente testato.
T3 è uno shampoo trasparente, molto liquido ma che fa un’ottima schiuma.
Questo è uno shampoo purificante, igienizzante e lenitivo grazie agli ingredienti che lo compongono:
te verde e iris dalmata: sgrassanti, astringenti, sebo riequilibranti;
o.e. rosmarino: purificante e regolatore del sebo;
o.e. bergamotto: igienizzante e cicatrizzante.
T3 – Tea Tree – è uno di quei shampoo che testerei volentieri in full size, alternato ad uno shampoo più delicato, avendo io un cuoio capelluto normale ma che, causa sport, sudore, smog, tende a sporcarsi e ad appesantirsi in alcuni periodi dell’anno. Lo shampoo non mi ha annodato i capelli, li ha lasciati morbidi, lucenti, puliti nel profondo, e l’azione è visivamente rimasta per oltre 48 ore.
Skin food di Weleda, 3 samples da 1.5 ml di prodotto ciascuno. Prodotto naturale.
Skin Food è una crema giallognola, dalla texture molto pastosa, e dalla forte e acida profumazione (ricorda il limone). L’azienda la consiglia per viso e corpo nelle zone particolarmente secche, come mani, gomiti, e piedi.
La crema è arricchita di: estratto di viola del pensiero, fiori di camomilla, calendula.
Io ho deciso di utilizzare questo prodotto come crema piedi post allenamento: la crema è difficile da lavorare, ma, una volta massaggiata energicamente, viene assorbita velocemente dalla pelle che risulta asciutta e idratata. Purtroppo, non posso dire se sia efficacie o meno sulla pelle secca, perché 4.5 ml di prodotto non sono assolutamente sufficienti per farsi un’idea.
Per entrambe le creme, avevo a disposizione un sample da 8 ml di prodotto, sufficiente per due applicazioni. Prodotti made in Italy, non testato sugli animali. Prodotti non Bio.
Crema profumata vellutata Mora&Muschio di Helan è una crema fluida, soffice, piacevolissima da massaggiare sul corpo, dalla forte profumazione di mora, che rinfresca la pelle e i sensi. Idrata, nutre e profuma, una crema davvero piacevole e ideale anche in autunno.
La crema è arricchita di: burro di mango, olio di lino e perilla, acidi grassi essenziali, Vit. E, infiorescenze di tiglio, zuccheri del miele, micro perle del riso.
Crema profumata Magnolia Stellata è una crema fluida dall’intesa profumazione di uva e melograno, che persiste sulla pelle e vestiti per diverse ore; si massaggia facilmente sulla pelle, che risulta vellutata e idratata al tatto.
La crema è arricchita di: melograno, vite rossa, semi d’uva, olio di oliva e vinaccioli, cera di karité , Vit. C e E.
Sinceramente, tra le due creme, non acquisterei mai quella Magnolia Stellata, poiché, nonostante adori la sua profumazione, la trovo troppo pesante e persistente sulla pelle per i miei gusti.
Concentré de lait – Amande di L’Occitane, 1 sample da 6 ml di prodotto. Prodotti non Bio.
Questa è una crema studiata per idratare, nutrire e tonificare la pelle. La crema corpo della linea Amande è una crema bianca dalla texture corposa, ma dalla rapida assorbenza; la sua profumazione è forte, ricorda il profumo della mandorla amara ma industriale, nonostante ciò, non permane sulla pelle. L’effetto finale è buono, idrata davvero la pelle del corpo.
Ci tengo a sottolineare che queste sono le mie opinioni personali, quindi soggettive, dettate da come pelle, capelli e sensi hanno reagito a questi prodotti. Nulla vieta che voi abbiate un’opinione similare o del tutto discordante dalla mia, i samples sono prodotti dalle Aziende per permetterci di testare un prodotto prima di acquistarlo compulsivamente in full size.
Voi, avete provato qualche prodotto di cui vi ho parlato? Se si, come vi siete trovati?