Fitness/salute: Consigli per una corretta postura in ufficio

Consigli per una corretta postura in ufficio

Otto ore in ufficio, percorso in auto, serata a casa passata davanti al pc o alla tv, sono tutti momenti in cui la posizione naturale del corpo viene distorta, spesso ci si “affloscia” su se stessi nell’illusoria speranza che la posizione sia comoda per la schiena.
La recidività nel mantenere illusorie comode posizioni giorno dopo giorno portano alla perdita della curva fisiologica della colonna vertebrale, con conseguente rischio di soffrire di alcune forme di artrosi, infiammazioni neurologiche, sciatica.
Vediamo assieme come si può mantenere una postura corretta anche seduti per diverse ore in ufficio.

  • Per mantenere dritta la colonna vertebrale seduti su una sedia davanti al pc per diverse ore, occorre attenzione, concentrazione, ed energia. Durante il passare delle ore, si tende ad assumere involontariamente la “posizione a cucchiaio”, ovvero curvi verso lo schermo del pc. Esistono alcuni stratagemmi che aiutano a rimanere dritti, come ad esempio posizionare una pallina da tennis o un cuscino ergonomico tra il tratto dorsale e lo schienale della schiena.
  • Quando si lavora davanti al pc occorre mantenere le spalle rilassate, ovvero verso il basso con il collo non incassato.
  • Un trucco efficiente ed economico per attivare la circolazione, scogliere i muscoli, e riportare l’attenzione sulla postura è quello di muoversi spesso, anche l’atto di alzarsi e andare verso la fotocopiatrice o il fax, leggere un rapporto/documento i piedi o passeggiando per l’ufficio può essere di aiuto.
  • Fare attenzione ai polsi. Chi scrive molto al pc, spesso mantiene indice e medio tesi e sollevati per diverse ore, irrigidendo i muscoli flessori ed estensori di queste dita e del polso. In aiuto arrivano gli esercizi per scogliere mani e dita, che si possono svolgere in qualsiasi momento, anche mentre si risponde al telefono o si legge un documento/un’email.
Al giorno d’oggi, ogni postazione in ufficio viene studiata secondo direttive di legge per la sicurezza sul luogo del lavoro, che incorpora anche la salute dell’impiegato.
Quindi, la scrivania dovrebbe essere all’incirca alta 80 cm; dovrebbe avere un piano scorrevole per la tastiera posto sotto il monitor del pc. Il monitor del pc dovrebbe essere posizionato in modo tale che la distanza tra di esso e il volto dell’impiegato sia di 35 – 60 cm. La sedia dovrebbe avere uno schienale regolabile in altezza e inclinazione, con imbottitura semi rigida e traspirante.
A rigor di logica, ogni posizione in ufficio dovrebbe essere stata studiata per la comodità e la salute dell’impiegato, è anche vero che alcune aziende si arrangiano come possono in base a spazi e soldi disponibili, quindi non sempre si lavora nelle condizioni migliori. E’ in questo caso che arrivano in aiuto i consigli sopraindicati, la ginnastica posturale e lo stretching, per alleviare tensioni muscolari create da posture scorrette e da tensioni nervose della giornata.
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *