Scrub corpo by Bio Marina
Durante il Sana 2016 ho avuto il piacere immenso di conoscere dal vivo la fondatrice di Bio Marina, Marina Ferrari.
Marina Ferrari è una donna dalla personalità solare, forte ed energetica, che anni fa ha deciso di cambiare la sua vita e di impiegare le sue forze nella cultura della bellezza, ma in particolar modo della bellezza consapevole, non a caso nel sito lo slogan è
“Bellezza – Vanità = Bellezza sincera!”
Bio Marina è una linea di cosmesi naturale biologica, ecologica e vegana costituita da: linea viso, linea corpo, e linea capelli.
Marina è stata cosi gentile, dopo una veloce chiacchierata, ad omaggiarmi dello Scrub corpo ai sali del Mar Morto – linea corpo, in modo da farmi conoscere il suo Brand, un brand composto da poche referenze ma ben studiate e bilanciate in ogni dettaglio.
Lo scrub corpo ai sali del Mar Morto è una maschera esfoliante delicata a base di:
- sali del Mar Morto che aiutano a rimuovere lo strato di pelle morta, rinnovando l’epidermide, lasciando la pelle idratata, luminosa e morbida;
- olio di cocco;
- Vitamina E;
- o.e. di cipresso che promuove la circolazione periferica, utilizzata in cosmesi nei prodotti anti cellulite e anti smagliature;
- o.e. di bergamotto che svolge un’azione emolliente, rinfrescante e tonificante.
Io ho sempre avuto una passione per gli scrub corpo, nel corso degli anni ne ho provati diversi di differenti Brand, quello che cerco in un prodotto del genere è: efficacia dell’azione scrubbante (sensazione tattile) e profumazione da beauty spa (sensazione olfattiva).
Per me, uno scrub è funzionale quando: consente di massaggiare le aree del corpo interessante con energia e delicatezza (energia su pancia-gambe-glutei, delicatezza su braccia e torace); risulta facile da dosare e massaggiare, quindi il mix di ingredienti esfolianti e oli è tale che risulti gradevole il tutto; aiuta ad esfoliare la pelle senza stressarla; lascia la pelle morbida e vellutata al tatto, luminosa e non unta una volta usciti dalla doccia.
Tutte queste caratteristiche le ho ritrovate proprio nello scrub corpo ai sali del Mar Morto di Bio Marina. Quindi lo scrub corpo ai sali del Mar Morto è promosso per:
- l’azione scrubbante: i grani di sali sono finemente tritati e amalgamati con gli altri ingredienti, quindi si riesce ad esfoliare le zone più delicate del nostro corpo, quelle in cui la pelle è più sottile e sensibile, ma si riesce anche a scrubbare con forza ed energia le zone più critiche per una donna (pancia-fianchi-glutei), dove occorre attivare la circolazione per evitare ristagni di liquidi, ed eliminare impurità come brufoletti, se la pelle è appena impura;
- la profumazione: la profumazione è quasi impercettibile eppure rimanda la nostra mente ad antichi ricordi, la mia viaggia a quando ero piccina e camminavo sul bagnasciuga con i miei genitori. La profumazione è quella del sale marino, quindi per chi ama il mare, la spiaggia e l’estate è l’ideale;
- il post doccia: la pelle è morbida, vellutata, assolutamente non unta, cosa che accade con alcuni scrub dove la percentuale di oli è maggiore rispetto a quella degli agenti scrubbanti.
Il mio consiglio è quello di utilizzare questo scrub 1-2 volte a settimana a seconda delle esigenze, di applicare una noce di prodotto su pelle umida e di effettuare un massaggio circolare sulle zone più critiche per almeno 5 minuti, e prima di risciacquarlo, di lasciare in posa il prodotto qualche minuto. A mio avviso è uno scrub adatto a tutti i tipi di pelle, ma chi avesse una pelle molto delicata, sensibile e sottile, il consiglio è di massaggiare il prodotto in modo molto delicato o di unire ad una noce di prodotto una più piccola noce di balsamo doccia corpo, in modo da renderlo più cremoso.
Oltre a questo scrub, Bio Marina propone la maschera esfoliante corpo all’argilla verde ad azione antinfiammatoria e purificante, prodotto che potrebbe essere alternato a questo scrub nei cambi di stagione, quando la pelle risulta un pochino più impura.
Chiara R.