Fitness: 5 falsi miti
E’ giunto il momento di sfatare alcuni falsi miti che si aggirano nelle palestre e che molti neofiti inconsapevolmente seguono alla lettera.
- Sudare fa dimagrire, una frase priva di ogni fondamento scientifico. L’atto di sudare è del tutto naturale, è un modo per il corpo di tutelarsi, regolando la propria temperatura interna. Con il sudore si perde acqua e sali minerali, si eliminano le tossine ma non si bruciano grassi, ciò significa che quegli etti persi durante lo sforzo fisico, vengono immediatamente recuperati bevendo a fine seduta.
- Più si fa fatica, più si dimagrisce! Sotto sforzo l’organismo brucia glicogeno/glucosio, energia pronta all’uso, ancor prima dei grassi, che per bruciarli occorrerebbe protrarre l’attività oltre la soglia dei 20 minuti. Concetto biochimicamente corretto, ma ciò che porta il fisico ad asciugarsi e tonificarsi è un lavoro intenso, che stimola positivamente i propri limiti, le proprie forze abbinato ad una sana e bilanciata dieta, il tutto studiato sulla propria persona (età, altezza, peso, indice di massa magra e grassa, abitudini, stile di vita…).
- Bere tanta acqua fa dimagrire! L’acqua è un elemento fondamentale nella nostra alimentazione, permette di mantenere idratato l’organismo in toto, di depurare i reni, di mantenere fluido il sangue, ma per perdere peso bere litri e litri di acqua non serve a nulla. Per dimagrire occorre ridurre le kcal introdotte con la dieta e svolgere sport regolarmente.
- La cellulite la si combatte a tavola! Premettendo che occorre verificare cause e concause che portano alla tipologia di cellulite di cui si è affetti, perdere peso con una dieta sana ed equilibrata sicuramente aiuta a migliorare l’aspetto della propria pelle, ma non la sconfigge. Se la cellulite deriva da una cattiva circolazione del sangue e della linfa, svolgere una vita sedentaria non aiuta, occorre quindi sempre abbinare la combo perfetta “sport + sana alimentazione”, per prevenire e ridurre l’adipe localizzato.
- I pesi gonfiano i muscoli! Lo step e la bicicletta fanno venire polpacci da calciatore! Gli esercizi con l’utilizzo di bilancieri, lo svolgimento di attività aerobica sullo step e sulla bicicletta contribuiscono a ridurre la massa grassa e ad aumentare la massa magra, migliorando il tono dei gruppi muscolari coinvolti, scolpendo armoniosamente il corpo, ma non contribuiscono assolutamente a trasformare “uno stecchino” in un “Big Jim”.
Questi sono alcuni dei falsi miti che ancora oggi vengono decantati vergognosamente nelle palestre.
Ricordatevi sempre, prima di seguire un “consiglio” di documentarvi ma soprattutto di affidarvi a chi è realmente del mestiere, un personal trainer certificato e un nutrizionista/dietista qualificato.
Chiara R.