Sana 2016: Novità Beauty (1^ Parte)

Foto di Chiara R.

Sana 2016: Novità Beauty (1^ Parte)

Le porte del Sana – Salone Internazionale del biologico e del naturale – si sono chiuse anche quest anno, 4 giorni intensi per gli amanti del beauty e dell’alimentazione naturale; una fiera dove le Aziende protagoniste presentano i propri prodotti di punta e le novità di settore, candidandosi al “Sana Novità Awards”.
Quest anno ho deciso di presenziare in Fiera 2 giorni, sabato e lunedì, dividendomi tra il Padiglione 36 – Cura del corpo Naturale e Bio -, il Padiglione 25 e 26 – alimentazione Biologica – , il Padiglione 29 e 30 – Green Lifestyle -.
In questo articolo inizieremo a vedere le novità Beauty 2016.

Foto di Chiara R.
Partiamo subito con Veg-up, primo stand che ho visitato al Sana, anche perché sabato mattina partecipavo come #starblogger ad un loro contest.
Foto di Veg-Up

 

Il Laboratorio BeWell è una giovane Azienda made in Italy, nata nel 2007 nella Repubblica di San Marino; nel 2014 l’Azienda lancia la linea di make up Veg-Up, linea naturale, biologica, vegana, certificata BDIH; nel 2016 lancia e presenta al Sana la linea Veg-Up Face care, linea completamente naturale, biologica, vegana, biodinamica e biodiversa.

 

La Linea Veg-up Face Care è costituita da: Crema botox simile (antiage, schiarente, rimpolpante); Siero botox simile (antiage, schiarente); Contorno occhi; Mousse detergente delicata alla rosa canina; Crema base make up (opacizzante, elasticizzante); Scrub maschera (emolliente, nutritivo); Crema liftante (trattamento intensivo viso collo); Crema purificante (opacizzante, astringente).
Quello che mi ha colpito di questa linea è stata la scelta di arricchire ogni prodotto di principi nutritivi naturali derivanti da frutti/piante quasi dimenticati come: la pera concomerina, originaria dell’appennino Cesenate, ricca di antiossidanti; l’olio d’oliva di Parma che arricchisce i prodotti con le sue proprietà emollienti e sebo simili; il vino Sangiovese ricco di polifenoli, che aiutano il micro circolo e contrastano l’invecchiamento cutaneo.
La mia attenzione è ricaduta su un prodotto 2 in 1 quale Prickly Pear scrub & mask, uno scrub delicatissimo, che si può  lasciare in posa come una maschera, per beneficiare dei principi attivi di ogni suo ingrediente; è arricchito di olio di fico d’India, ricco di Vitamina E, Omega 3-6-9, estremamente antiossidante, rigenerante  e idratante, ma anche lenitivo grazie alla presenza di camomilla, calendula e amido di riso, che conferisce al prodotto una delicata profumazione.
Foto di Chiara R.
Altra Azienda giovane made in Italy è Alkemilla , produttrice di cosmetici biologici che vantano diverse certificazioni: Icea, Lav, Vegan OK, e sono testati su Nickel, Cromo e Cobalto. Al Sana 2016 hanno presentato la nuova linea Glycolica Intensive Treatment System, trattamenti biologici all’acido glicolico, ottimi per contrastare macchie della pelle, smagliature, rughe del viso; le maschere  antiage – pelli sensibili – pelli grasse; i saponi artigianali al neem, mela e rosa canina (struccante), ai frutti dolci di bosco (antiage), al tiglio e mimosa (lenitivo), alla pesca e albicocca (delicato), alla ginestra (effetto scrub).
Ovviamente la mia attenzione è ricaduta sulle maschere di tessuto monodose. o quasi dati i 20 ml di prodotto!
Foto di Chiara R.
Biofficina Toscana ha presentato in fiera un solo nuovo prodotto, che va ad ampliare la linea scrub corpo (ricordiamo lo scrub ai burri vegetali e melissa): lo Scrub al Melograno. Lo Scrub al Melograno si tratta di uno scrub-esfoliante-detergente, l’azione esfoliante è data da 4 diversi microgranuli – melograno, zucchero, sala marino, bicarbonato -; l’azione detergente è data dal tensioattivo, in questo modo si presta ad essere un prodotto 2 in 1, adatto alla vita frenetica di ogni giorno.
Foto di Chiara R.
Le Erbe di Janas è un’Azienda Sarda specializzata nella vendita di erbe tintorie, erbe in polvere trattanti e rinforzanti, che ha presentato al Sana 2016 una linea completa per la cura dei capelli e del corpo, le acque naturali, gli elisir per la salute e la bellezza, frutto di un lavoro di 3 anni.
L’Azienda ha vinto quest anno per la categoria “cura del corpo naturale e bio” con il prodotto “maschera idratante fico d’India e zafferano” (per tutti i tipi di capelli, capelli secchi e crespi, idratante e districante).
Foto di Chiara R.

 

Alma Briosa è un’Azienda italiana giovane, nata nel 2010 con l’intento di proporre i rimedi naturali e biologici per affrontare i problemi dell’uomo moderno in modo non invasivo e in equilibrio con i ritmi della natura. I loro prodotti sono 100% Made in Italy, certificati Autocert, nickel tested, a ph ortodermico, dermatologicamente testati, cruelty free, privi di ogni ingrediente di origine sintetica.
Al Sana hanno presentato la loro nuova linea “Wonder4Skin“, certificata Autocert e Natrue, con ingredienti biologici fino al 99.9% sul totale degli ingredienti vegetali. La linea è composta da: burro viso rigenerante (non Vegan), maschera viso illuminante, balsamo labbra rigenerante (non vegan), olio bifasico nutriente per il corpo, docciaschiuma equilibrante. I prodotti sono arricchiti di diversi principi attivi quali: olii di vinacciolo, argan, sacha inchi (ricco di vitamine liposolubili e Omega 3, rinforza e rende elastici i tessuti), jojoba, mandorle, girasole, rosa mosqueta, tamanu (azione curativa, riparatrice, rigenerante), burri di karitè, mango, cacao, estratti di vite, thè verdeelicrisio, argilla rossa, bentonite, aloe cera d’api, o.e. pompelmo.
Questa è una linea ideale per la stagione autunnale ormai alle porte, per rinforzare la pelle, rigenerarla, coccolarla con prodotti eccellenti della terra.
Foto di Chiara R.
La mia attenzione è stata catturata da un prodotto in particolare, ovvero la maschera viso illuminante.
Questa maschera viso è a base di argilla rossa, bentonite, olii di rosa mosqueta e vinacciolo, estratti d’uva e foglie di vite, o.e. di pompelmo. E’ una maschera indicata per pelli miste-sensibili, in quanto in grado di purificare delicatamente la pelle (argilla rossa), di rigenerarla e di combattere l’azione del tempo (olio di vinacciolo, estratti d’uva e foglie di vite), lasciando la pelle compatta e luminosa (olio di rosa mosqueta). Quello che mi piace è l’idea di creare un prodotto con un’argilla diversa da quella verde e arricchita di tantissimi principi  attivi, diventando un prodotto ideale per chi ha una pelle impura ma sensibile e non ha più 20 anni.
La prima parte sulle novità beauty 2016 presentate al Sana si conclude qui.
Vi aspetto per la lettura del prossimo articolo dedicato ad altre 5 Aziende e ai loro prodotti.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *