“La felicità delle piccole cose” di Caroline Vermalle – Recensione
Estate, tempo libero, voglia di viaggiare e la mia mente si perde tra le strade innevate di Parigi, città in cui è ambientato il libro “La felicità delle piccole cose” di Caroline Vermalle.
La trama
Parigi. La neve cade dolcemente sulla città, ammantando di bianco la Tour Eiffel, Notre-Dame e il Panthéon, come in una cartolina. Un uomo passeggia lungo la Senna diretto verso casa, un elegante palazzo sull’Île Saint-Louis. È Frédéric Solis, avvocato di successo con la passione per i quadri impressionisti. Affascinante, ricco e talentuoso, Frédéric sembra avere tutto quello che si può desiderare dalla vita. Gli manca una famiglia, ma dopo essere stato abbandonato dal padre molti anni prima, ha preferito circondarsi di oggetti lussuosi e belle donne piuttosto che mettere ancora in gioco il suo cuore ferito. Fino a quando, un giorno, scopre di aver ricevuto una strana eredità, che consiste in una manciata di misteriosi biglietti e in un disegno che ha tutta l’aria di essere una mappa. Cosa nasconderanno quegli indizi? Convinto di essere sulle tracce di un quadro dimenticato di Monet, Frédéric decide di tentare di decifrare la mappa. Grazie all’aiuto della giovane e stralunata assistente Pétronille, inizia così un viaggio lungo i paesaggi innevati del Nord della Francia, tra i luoghi prediletti dai suoi amati impressionisti: Éragny, Vétheuil, il giardino di Monet, con una tappa d’obbligo al Musée d’Orsay. Di incontro in incontro, di sorpresa in sorpresa, torneranno a galla ricordi che Frédéric credeva di aver dimenticato, e un tesoro ben più prezioso di qualsiasi ricchezza.
…La ricerca della verità personale, l’odio per l’intolleranza e il suo motto, ‘cogli l’attimo’. Per lui Carpe Diem significava apprezzare le cose belle prima che svanissero…
…Ricorda il grande amore che dentro di sè nascondeva l’inverno. Cogli al volo l’incanto del tuo piccolo lago o presto regnerai su un mare di fiori appassiti. La profonda quiete delle cose. Una grande partenza verso nuove impressioni, segui il cammino dei rifiutati…
“La felicità delle piccole cose” è l’ultimo libro di Caroline Vermalle ma il primo ad essere pubblicato in Italia, un piccolo gioiello di ottimismo e positività, una storia di amicizia, amore, umiltà e aiuto reciproco. La sua lettura è scorrevole e piacevole, rilassa e trasporta il lettore all’interno della storia, in più punti ci si sente li, proprio accanto ai personaggi con la voglia di tendergli la mano.
Frèdéric è il protagonista della storia, ma tutti i personaggi che si incontrano pagina dopo pagina riempiono e attirano l’attenzione, hanno un proprio carattere, un proprio spessore, sono un tassello per la felicità di un uomo che solo apparentemente ha tutto.
Chiara R.