Purificare i capelli dallo smog con Vaneda
Vi avevo presentato i due prodotti della linea capelli di Vaneda nel primo articolo dedicato alla nuova rubrica “#BeautyNews“, oggi finalmente vi dico cosa ne penso.
Lo shampoo purificante protettivo antinquinamento e l’olio per capelli purificante e protettivo Vaneda sono confezionati in flaconi trasparenti, utilissimi per verificare il quantitativo del prodotto; 250 ml per lo shampoo e 150 ml per l’olio; PAO di 12 mesi per entrambi; entrambi di colore bianco-oro, che richiama il colore delle spighe di grano mature, avete presente? Entrambi i prodotti sono quasi privi di profumazione.
Lo shampoo purificante protettivo antinquinamento è un mix di tensioattivi delicati e principi attivi naturali che permettono di purificare a fondo cuoio capelluto e lunghezze dei capelli, senza risultare aggressivo e rispettando il pH.
L’obiettivo di questo shampoo è quello di eliminare ogni traccia di sporco, inquinamento, lasciando il capello morbido e pettinabile.
Shampoo arricchito di:
- micro proteine dei semi di moringa: purificanti;
- estratto di bacche di mirtillo rosso: disarrossante, antinfiammatorio, lenitivo, protettivo;
- proteine del grano: migliorano la pettinabilità.
Io applico una noce di prodotto sui capelli bagnati, dopo aver azionato i tensioattivi frizionando il prodotto tra le mani bagnate e lo massaggio su cuoio capelluto vigorosamente, in modo da fare anche un massaggio al capo, e passandolo dolcemente sulle lunghezze.
Basta davvero poco prodotto per avere i capelli puliti, morbidi e soprattutto con pochissimi nodi (io ho i capelli sottili, ricci con tendenza al crespo, e trattati).
In questo periodo di caldo torrido, dove si suda da fermi e soprattutto dopo un’ora/un’ora e mezza di sport outdoor, l’inquinamento in città è ai massimi storici, i miei capelli risultano puliti, morbidi e vaporosi per due giorni, poco per il mio normale ma davvero tanto considerando le condizioni estive.
L’olio purificante e protettivo ha l’obiettivo di salvaguardare i capelli sani, riparare quelli danneggiati, dimostrandosi un buon prodotto di styling.
L’olio è arricchito di:
- micro proteine dai semi di moringa;
- estratto di bacche di mirtillo rosso.
Io utilizzo l’olio post styling, per eliminare un pochino di crespo sulle lunghezze e sulle micro ciocche presenti sulla sommità del capo, ma soprattutto dal 2^ giorno in poi per rinvigorirli, nutrirli, ripararli dall’azione di vento, sole e inquinamento, i capelli risultano subito morbidi e lucenti.
Per me, quest olio è perfetto come olio protettivo post sport, post piscina e per chi è in vacanza al mare, perché lascia davvero la sensazione di nutrire il capello, proteggendolo.
Vi ricordo che sono prodotti di formulazione vegetale senza parabeni, senza petrolati, senza siliconi, no OGM, dermatologicamente testati e nickel tested, assolutamente non testati sugli animali, e prodotti in Italia.
Chiara R.