RW2016: Un’esperienza da vivere

Foto di Chiara R.

RW2016: Un’esperienza da vivere

Sabato 4 Giugno 2016, un sabato iniziato all’alba come molti altri ma questa volta per raggiungere “Rimini Wellness“, 11′ edizione della più grande kermess di fitness e benessere in Italia.

Foto di Chiara R.
Rimini Wellness è un evento che si è svolto presso l’ente fieristico della solare e ridente cittadina romagnola dal 2 al 5 Giugno 2016 (dalle 9.30 alle 19):
  • 16 padiglioni;
  • 45 palchi;
  • oltre 400 Aziende presenti;
  • fitness, benessere, danza & sport fashion;
  • riabilitec, Rimini Steel (arti marziali e combattimento);
  • Food Well Expo.
Rimini Wellness è rivolta agli addetti del settore, come me, ma anche agli amatori, alla clientela delle palestre che ha voglia di immergersi nelle novità di settore, provando sul campo ogni genere di lezione di fitness.
Per i visitatori, la kermess era divisa in 3 macro tematiche:
  1. Fitness: fitness & dance workout, indoor cycling & walking, functional & combat training;
  2. Benessere;
  3. Acqua.
Foto Chiara R.
Nell’area “Fitness & dance workout” hanno spopolato: le innumerevoli discipline nate come figlie stilose della vecchia e buona aerobica anni ’90; e discipline su base dance, il cui principale obiettivo è far bruciare calorie al cliente pigro, catturandolo con la simpatia e il sorriso, immergendolo in  un’atmosfera da “villaggio turistico”.
Foto di Chiara R.
Un esempio è Bokwa: energia allo stato puro, divertente e coinvolgente, si distingue dalle altre discipline perchè qui si disegnano lettere e numeri con i piedi; non serve contare, vengono rispettati i classici 8 tempi musicali!
Foto di Chiara R.
Altro esempio è Moma Studio che ha offerto lezioni diverse per genere e stile come: boxe up/free up/ bit up, get welldance, balla&brucia, funkfit, I am fitness. A loro è stato riservato un piccolo spazio, ma il sorriso, l’energia e il divertimento, che emergeva da ogni singola cellula degli istruttori presenti sul palco, catturavano l’attenzione di chi passava in zona!
Freddy, Reebok e Skechers, tre grandi brand di abbigliamento fitness, da diversi anni sono presenti in fiera: Freddy con Dasying dal 2013, letteralmente dance=danza e sing=canto; Reebok con 6000 metri quadrati di fitness, danza, spettacolo e CrossFit; Skechers con stage di Reggaton, Fitness, piloxing, Corebar e XBT.
Dell’area “Benessere” hanno catturato l’attenzione :
Foto di Chiara R.
  • il BioVillaggio, un mondo a metà tra yoga, pilates, rilassamento, attività artistiche, ginnastica posturale e riabilitativa. Il BioVillaggio è una piccola oasi dedicata all’equilibrio psicofisico, dove il rilassamento muscolare e mentale regna sovrano.
Foto di Chiara R.
  • lo Yoga Experience, un’area dedicata allo Yoga in cui era possibile provare diverse lezioni da 30 minuti ciascuna, ognuna guidata da Maestri Yogi.
Io ho avuto la possibilità di provare il functional yoga con il grande maestro Roberto Bocchi,
e ho assistito ad una dimostrazione del Power  Yoga.
Foto di Chiara R.
  • il palco pilates – yoga olistico.
Foto di Chiara R.
Nell’area “Acqua” era possibile provare diverse discipline da terra trasferite in piscine allestite per l’occasione, grazie a: Boxing splash, Beco friends, EAA e Aqquatix, H2OFit I.T.A.
Rimini Wellness ma anche Food Well, evento rivolto sempre a chi è in movimento, agli sportivi, e a chi cerca un’alimentazione ideale con prodotti legati al benessere.
Alimenti funzionali, nutraceutici, pre/probiotici, naturali “free from”, arricchiti o impoveriti, per regimi dietetici particolari…ad ognuno il proprio alimento!
Tra i brand presenti ho scoperto con piacere:
  • Almaverde Bio che nelle aree ristoro, alla modica cifra di 4.50€, offriva ai passanti un bicchiere di macedonia fresca con + frozen yogurt!
  • Chimpanzee, la linea di snack e shake nutrizionali per lo sportivo, tra gli ingredienti utilizzati: uvetta, noci, datteri, cioccolato, caramello, anacardi, limone, albicocche.
  • Dolomia, un’acqua ricca di sali minerali che veniva offerta ai passati in combo con un integratore salino marcato ProAction.
  • Lauretana, l’acqua con soli 14 milligrammi di solidi dissolti per litro di acqua, le sue gigantografie padroneggiavano in ogni padiglione.
Foto di Chiara R.
  • Eurofood/Náttúra che nel suo stand shabby chic ha presentato a tutti la nuova linea di paste proteiche gluten free abase di: farina di piselli, farina di ceci, farina i lenticchie rosse. La sua gamma di prodotti è caratterizzata da pochi e sani ingredienti: il riso, il farro, il mais, l’avena, il grano; prodotti per ogni pasto della giornata, anche senza latte e uova, rispondendo cosi a chi è vengano o vegetariano, o a chi ha delle intolleranze alimentari.
  • Noberasco, presente con la linea di superfrutti/superfrutti bio.
  • Parmalat Santal, l’Azienda parmigiana che ha presentato al pubblico Sàntal Benessere – Acqua di cocco, una bevanda fresca e gustosa a base di acqua di cocco e sali minerali. Ho avuto l’occasione di bere un bicchiere, per me è un prodotto NO, troppo dolce!
  • Wheycream con il gelato Ice-Fit, un gelato proteico con il doppio delle proteine e la metà dei grassi di un normale gelato, ma gustoso e cremoso. Ice-fit è venduto come un preparato liofilizzato, da diluire in acqua tiepida,  in 4 varianti: vaniglia, caramello, cioccolato e yogurt alla fragola. Curiosità: una delle gelatiere presenti nello stand aveva il logo “VeganOk”!
Per quanto riguarda le nuove tendenze di Fitness, o presunte tali, ve ne parlerò più avanti in un articolo dedicato!
Guida di sopravvivenza
Non è la prima volta che presenzio in Fiera, ma è la prima volta che vado grazie a Rimini Wellness, che ringrazio per avermi accreditato il “Press Pass”!
Da addetta del settore, da amante del fitness e del benessere, da fruitrice  di innumerevoli servizi e prodotti, e da frequentatrice assidua della fiera, vi svelo alcuni trucchetti per sopravvivere ad oltre 8 ore di sport:
  • L’outfit perfetto è quello che vi fa sentire comodi e liberi in ogni momento, non importa quanto sia brandizzato, colorato o di tendenza, deve essere funzionale: intimo sportivo, canotta/top in tessuto traspirante o di cotone, leggins o shorts, scarpe da fitness.
  • Lo zainetto per contenere il necessaire, ovvero: documenti; portafoglio; biglietto ingresso fiera; salvietta; un cambio calzini-t shirt/top/canotta; beauty case; acqua.
  • Il mezzo di trasporto: personalmente preferisco arrivare in fiera con il treno. Per quanto possa Treinitalia portare insopportabili ritardi e offrire carrozze che assomigliano più a “carri per bestiame”, il treno si ferma proprio davanti all’ingresso dell’ente fieristico, è la stazione più funzionale della storia!
  • Acquistare i biglietti per tempo, per evitare code e perdite di tempo inutili! Se sei un appassionato della fiera, le date dell’evento le conoscerai mesi prima, ergo potrai acquistare on line il tuo biglietto e prenotare anche i biglietti per i mezzi di trasporto con favolose offerte, grazie anche alla relationship  Ente Fiere -Treintalia.
  • I pasti: in Fiera sono presenti innumerevoli aree ristoro, che offrono mono porzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche (quest anno Saclà e Almaverde Bio offrivano monoporzioni salutari, Saclà per gli amanti del salato, Almaverde Bio per gli amanti della frutta). Purtroppo quest anno era presente anche del cibo spazzatura come: hot dog americani versione XXL, patattine fritte, pasta pronta Barilla, acquistabile dalla macchinetta automatica. Se odiate le code e non avete voglia di spendere fior fiori di quattrini per una mini porzione, o avete particolari esigenze alimentari, potete sempre portarvi da casa le vostre “schiscette”, che potrete degustare nelle aree ristoro, magari seduti a bordo fontana!
  • Avere le idee chiare! Se siete alla vostra “prima volta”, vi consiglio di fare un primo giro veloce in tutti i padiglioni con cartina alla mano, al secondo giro fermarvi dove vorrete provare delle lezioni di prova. Il miglior metodo per vivere l’evento è quello di provare con mano tante discipline, anche andando contro alle proprie abitudini, ai propri gusti, cercando di provare l’ebrezza del nuovo, sorridendo e sudando in spensieratezza, nessuno vi guarda, nessuno vi giudica, siete tutti giudici e giudicati! Se non siete neofiti del settore, dovete assolutamente partire con le idee chiare su quali discipline vorrete approfondire e lasciare spazio alla curiosità solo per la seconda parte della giornata o nei momenti di “attesa”. Io quest anno ero partita con l’idea di inebriarmi di emozioni, di positività e d’energia pura nell’area Benessere e FoodWell; nei momenti morti ho osservato anche divertita tutte le discipline dance-fitness.
  • Divertirsi! Che andiate da soli, con un’amica o in gruppo dovete solo divertirvi! Non c’è tempo per le incazzature, i pensieri, dovete divertirvi e vivere la fiera con la spensieratezza di un bambino. Prendetevi il tempo necessario per capire come muovervi e il tempo anche per godervi gli show  presenti nei vari padiglioni!
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *