Benessere naturale: Come non perdere la concentrazione

Come non perdere la concentrazione

“Ricordati, concentrati sul momento. Percepisci, non pensare. Usa il tuo istinto… E che la Forza sia con te!”
 Qui-Gon Jinn, dal film Guerre Stellari – La minaccia fantasma
 
La nostra mente non è studiata per svolgere attività ripetitive nel lungo tempo, cosi dicono gli scienziati, il rischio è quello di essere meno produttivi e perdere la concentrazione con un non nulla, quindi il trucco è sapersi ritagliare un break!
Oggi vi svelo come rimanere sempre concentrati, svegli e attivi nel lavoro e nello studio.

  1. Idratarsi! Sembrerà una banalità ma è fondamentale bere tutto il giorno in ogni stagione dell’anno per la salute della nostra pelle, dei nostri organi interni e per la nostra mente. Spesso mal di testa, vertigini, sudore, perdita di concentrazione sono sintomo di uno stato di disidratazione, quindi bottiglietta d’acqua minerale sempre con se o anche un thermos con tisane varie.
  2. Concedersi una pausa caffè! A volte concedersi una pausa caffè da soli o in compagnia aiuta a staccare la spina e a rigenerarsi, spesso parole o pensieri persi si ritrovano proprio davanti ad una tazzina fumante di caffè.
  3. Ricerca! Se non amate il caffè e potete farlo, durante la vostra pausa potreste fare delle mini ricerche sul web. Nuovi argomenti, nuovi posti da visitare, approfondire alcune tematiche aiuterebbero a distogliere la mente, a rigenerarla e a mantenerla allenata su più di un fronte.
  4. Respirare! Occorrerebbe ri-imparare la respirazione diaframmatica, che rigenera corpo e mente, aiuta a rilassarsi nel profondo, contribuendo a migliorare l’ossigenazione dei vari tessuti, organi e quindi del cervello. In aiuto vengono le discipline orientali, il cui obiettivo è quello di riportare l’uomo a contatto con il proprio io interiore e a scioglierlo da tensioni che lo legano fisicamente (muscoli contratti, ad esempio) e mentalmente.
  5. Meditare! Non è facile ritagliarsi 5 minuti per se stessi, sedersi in un angolo tranquillo della casa, chiudere gli occhi e abbandonarsi al “nulla”, alcun pensiero, rumore, suono che possa distogliere l’attenzione dal noi interiore, ma una volta scoperto nel nostro cuore quel posto o quel ricordo che ci fa sentire bene, sereni e felici, anche soli 30 secondi di meditazione saranno sufficienti per cambiare in positivo la giornata! Provato su di me!
  6. Spa at home! E’ importante sapersi concedere 5-10 minuti per una doccia o un bagno caldo a fine giornata, questo aiuta a rilassare i nervi e i muscoli preparando il corpo ad un sonno ristoratore. Il consiglio: aggiungere al proprio bagno doccia neutro alcune gocce di olio essenziale scegliendo tra pompelmo, arancio, lavanda, rosmarino, ylang ylang!
  7. Muoversi! L’attività fisica aiuta a restare in forma fisicamente e mentalmente, basta mezzora al giorno anche di attività blanda (come jogging, nuoto, bici, danza…) per innescare un circolo vizioso di ormoni della felicità. Durante l’attività fisica la mente magicamente si svuota, si avverte quasi la sensazione di alleggerirsi di un peso, spesso alcuni ritrovano lucidità, serenità, tranquillità utili per affrontare una giornata ricca di impegni. Chi svolge attività cardiovascolare di prima mattina  scarica energie negative, tensioni e trova quella forza e quel sorriso per affrontare anche il collega più antipatico.

 

Sette semplici consigli, tutti naturali e tutti low cost per ritrovare lucidità mentale, imparare a svuotare la mente e a dedicarsi a se stessi durante la giornata.

 

Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *