Cucina Vegan: Torta di mirtilli e cioccolato

Foto di Chiara R.

Torta di mirtilli e cioccolato

Oggi vi propongo una soffice e gustosa torta vegan mirtilli e cioccolato”, che io ho preparato come regalo home made per il giorno di San Valentino, ma è ottima ogni giorno sia a colazione sia come merenda sana.



Ingredienti:
  • 300 gr di farina per dolci,
  • 100 gr di zucchero integrale di canna,
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato,
  • 250 ml di latte di avena non zuccherato (o di soia o di mandorle o di nocciola),
  • 100 ml di olio di riso,
  • 1 bicchiere di mirtilli essiccati,
  • una manciata di pepite di cioccolato fondente (per la decorazione),
  • zucchero a velo (per la decorazione, se gradito).
Consigli:

  • L’olio in generale sostituisce l’uovo nella preparazione. L’olio di riso può essere sostituito con olio di girasoli.
  • Il lievito per dolci può essere sostituito con un cucchiaio scarno di bicarbonato, che aiuterà la lievitazione.
  • Si possono aggiungere 2-3 gocce di essenza di vaniglia.
  • Lo zucchero integrale di canna è appena più costoso di quello bianco e raffinato o di quello grezzo di canna. I granuli non sono cristallini e non hanno una grandezza uniforme, la loro consistenza è soffice e l’odore è intenso e corposo. Lo zucchero integrale di canna è puro e ricco di proprietà, diverso dallo zucchero grezzo di canna che o si ottiene da un processo industriale o viene ottenuto direttamente dallo zucchero bianco, quindi in parte raffinato.

Preparazione:

3-4 ore prima lasciare i mirtilli essiccati in ammollo in acqua tiepida. Tritare lo zucchero integrale di canna, per renderlo più fine.
In una terrina unire gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, aggiungere un pizzichino di sale che aiuterà nella lievitazione. A parte miscelare gli ingredienti liquidi: latte e olio.
Unire gli ingredienti liquidi agli ingredienti solidi lentamente, e mescolare aiutandosi con un leccapentole. Solo quando si sarà ottenuto un composto omogeneo e abbastanza liquido, unire i mirtilli, sempre con il leccapentole.
Pre riscaldare il forno a 180°, oliare una teglia rotonda o a forma di cuore, come la mia.
Versare il composto nella teglia, decorare l’orlo della torta con delle pepite di cioccolato fondente (io ho creato due cuori, il primo a bordo della teglia, il secondo centrale).
Infornare per circa 30/35 minuti, in base al forno.
Solo una volta raffreddata completamente, decorare con dello zucchero a velo, se gradito.
Se provate a cucinare questa soffice torta, postatemi le vostre foto.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *