Prodotti Agronauti Cosmetics
Per chi mi segue anche sul Tubo, sa che i primi di gennaio ho fatto un mini haul sul sito di Agronauti Cosmetics, un marchio italiano di cosmesi vegan.
Sapete che amo prendermi cura di me attraverso lo sport, la sana alimentazione e la scelta di prodotti per la cura del corpo il più possibile naturali ed eco sostenibili, e quindi sono sempre alla ricerca di nuovi prodotti da testare fino ad innamorarmene, per questo ho deciso, un pò ad occhi chiusi di acquistare di campioni gratuiti (in realtà il prezzo è simbolico 0.01€ + 5.80€ di spese di corriere, se non si è di Milano e si decide di ritirarli in sede).
Il set completo di creme e detergenti era composto da:
Due samples di Talia – face cleanser – un detergente studiato per rimuovere a fondo i minerali pesanti da smog che si depositano sul volto di chi vive in città, e le tracce di trucco. E’ un detergente arricchito di ginseng e hamamelis ideale per purificare, tonificare e lasciare luminosa la pelle del viso.
Talia è un detergente color oro, dalla delicata profumazione, in grado effettivamente di rimuovere sporco e tracce di trucco residuo purificando in modo molto delicato la pelle; è un detergente che sicuramente apprezzerei di più nella versione eco-mousse, prevista dall’Azienda.
Inci: Aqua, Citrus Medica Limonum Fruit Extract*, Sodium Coco-Sulfate, Sodium Gluconate, Coco-Glucoside, Glycerin, Sodium Cocoamphoacetate, Lauryl Glucoside, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Sodium Cocoyl Glutamate, Benzyl Alcohol, Glyceryl Oleate, Sodium Benzoate, Sodium Phytate, Citric Acid, Hamamelis Virginiana Leaf Extract, Panax Ginseng Extract, Parfum, Potassium Sorbate, Limonene, Dehydroacetic Acid, Linalool.
*ingredienti di origine biologica
100% degli ingredienti di origine naturale
10,5% degli ingredienti di origine biologica
Due samples di Ariel – antipollution day cream – una crema viso idratante antismog finalizzata a proteggere la pelle dai metalli pesanti, presenti nelle polveri sottili dello smog cittadino, e dai raggi UV, garantendo idratazione per tutto il giorno.
Ariel una crema densa di color bianco antico, estremamente leggera, viene assorbita velocemente dalla pelle che risulta subito asciutta. La profumazione è fresca e molto delicata, ricorda i profumi dei prati in fiore in primavera! Per le mie esigenze attuali, occorre una bella noce di prodotto per idratare a fondo la pelle di viso e collo, diventando cosi anche una buone base make up.
Di questa crema me ne sono pazzamente innamorata, infatti, approfittando degli sconti (validi fino al 23 gennaio 2016 – 30%) l’ho acquistata in formato full size, pensando di utilizzarla come crema viso per la primavera/estate, quando la mia pelle sarà maggiormente sottoposta al sole e anche all’inquinamento cittadino, suderà e necessiterà di idratazione ma anche di una crema delicata e leggera che non la appesantisca sotto i 40° umidicci della Pianura Padana.
La crema è arricchita di:
- estratto dei semi di moringa oleifera crea una barriera naturale contro i metalli pesanti;
- olio di cocco, olio di semi di riso, olio di argan: proprietà idratanti;
- olio di semi di viperina piantaginea, olio di semi di girasole, estratto di cardiospermum halicacabum; proprietà protettive e lenitive.
Inci: Aqua, Citrus Medica Limonum Fruit Extract*, Oryza Sativa Bran Oil, Cocos Nucifera Oil*, Glyceryl Stearate Citrate, Titanium Dioxide, Cetyl Alcohol, Argania Spinosa Oil*, Benzyl Alcohol, Dicaprylyl Carbonate, Mauritia Flexosa Fruit Oil, Silica, Sodium Gluconate, Parfum, Jojoba Esters,Octyldodecanol, Sodium Phytate, Xanthan Gum, Tocopherol, Sodium Benzoate, Salicylic Acid,Sodium Lactate, Sodium Pca, Echium Plantagineum Seed Oil, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Lecithin, Mannitol, Glycerin, Cardiospermum Halicacabum Flower/leaf/vine Extract, Sorbic Acid, Maltodextrin, Linalool, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Unsaponifiables,Dehydroacetic Acid, Limonene, Citronellol, Sodium Hydroxide, Potassium Sorbate, Sodium Cocoyl Glutamate.
*ingredienti di origine biologica
100% degli ingredienti di origine naturale
22% degli ingredienti di origine biologica
Due samples di Jason – body cleanser – una eco mousse ideale per la detersione quotidiana del corpo, perfetta anche per i frequentatori della piscina e per la famiglia che va in vacanza al mare; è arricchita di ginseng e hamamelis che nutrono, idratano e purificano la pelle.
Purtroppo, questo è un prodotto che non mi è piaciuto ma solo per il fatto che non rende assolutamente in versione sample; il prodotto risulta troppo liquido e, pur applicandolo su un guanto o una spugna naturale, fa poca schiuma e si disperde. La profumazione, come per tutti gli altri prodotti è fresca e delicata.
Inci: Aqua, Citrus Medica Limonum Fruit Extract*, Sodium Coco-Sulfate, Glycerin, Coco-Glucoside,Sodium Cocoamphoacetate, Sodium Gluconate, Lauryl Glucoside, Sodium Cocoyl Glutamate,Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Panax Ginseng Extract, Magnesium Sulfate, Glyceryl Oleate,Sodium Phytate, Potassium Sorbate, Sodium Lactate, Sodium Pca, Lecithin, Mannitol, Hamamelis Virginiana Leaf Extract, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Parfum, Dehydroacetic Acid, Linalool,Limonene, Citric Acid.
*ingredienti di origine biologica
100% degli ingredienti di origine naturale
10,5% degli ingredienti di origine organica
10,5% degli ingredienti di origine organica
Un sample di Sedna – moisturising body cream – un fluido corpo idratante con effetto repair, volta a proteggere la pelle dai fattori dell’inquinamento cittadino e dal contatto con sali calcarei presenti in piscine e acqua corrente.
Sedna è un fluido corpo di color bianco, dalla delicata profumazione che permette di idratare a fondo la pelle del corpo lasciandola immediatamente asciutta, per me che non ho particolari esigenze (ho una pelle del corpo normale) è perfetta ora, in inverno, e probabilmente anche in primavera, proprio perché leggera ma efficace.
La crema è arricchita di:
- estratto di semi di moringa oleifera che crea una barriera naturale contro i metalli pesanti;
- olio di cocco, olio di karitè, olio di argan e olio di avocado: proprietà idratanti, nutrienti e lenitive.
Inci: Aqua, Citrus Medica Limonum Fruit Extract*, Cocos Nucifera Oil*, Glyceryl Stearate Citrate, Oryza Sativa Bran Oil, Cetyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Persea Gratissima Oil*, Argania Spinosa Oil*, Sodium Gluconate, Phytic Acid, Xanthan Gum, Potassium Sorbate, Sodium Pca, Sodium Lactate, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Lecithin, Mannitol, Maltodextrin,Dehydroacetic Acid, Sodium Cocoyl Glutamate, Parfum, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol,Limonene, Citronellol, Linalool.
*ingredienti di origine biologica
100% degli ingredienti di origine naturale
19,5% degli ingredienti di origine biologica
Due samples di SYD – everyday shampoo – uno shampoo delicato ideale per tutti i tipi di capelli, perfetto per chi vive in città perché studiato per rimuovere i residui delle polveri sottili dello smog cittadino.
SYD è uno shampoo molto denso che consente, emulsionato con dell’acqua tiepida, di ottenere una bella schiuma e lavare a fondo cuoio capelluto e lunghezze dei capelli, lasciandoli puliti per diversi giorni.
I due samples mi hanno permesso di fare due bei shampoo e ottenere capelli puliti, luminosi e quasi privi di nodi (un buon balsamo bio è ha poi completato l’opera). I capelli sono rimasti puliti, corposi e luminosi per 3 giorni, nonostante le ore di allenamento outdoor e le uscite in città.
Lo shampoo è arricchito di:
- estratto di semi di moringa oleifera che crea una barriera naturale contro i metalli pesanti;
- idrolizzato di proteine di riso: effetto condizionante e districante;
- acido fitico e sodio gluconato: creano un’ulteriore barriera protettiva contro i metalli pesanti da smog.
Inci: Aqua, Citrus Medica Limonum Fruit Extract*, Sodium Coco-Sulfate, Hydrolyzed Rice Protein,Sodium Gluconate, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Magnesium Sulfate, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoamphoacetate, Glycerin, Lauryl Glucoside, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Sodium Cocoyl Glutamate, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Sodium Phytate, Sodium Pca, Sodium Lactate, Lecithin, Mannitol, Maltodextrin, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Parfum, Potassium Sorbate, Limonene, Citric Acid, Dehydroacetic Acid, Linalool.
*ingredienti di origine biologica
100% degli ingredienti di origine naturale
10,5% degli ingredienti di origine biologica
Due samples di GEA – complexion color corrector – una CC Cream che uniforma l’incarnato in presenza di discromie, arrossamenti e macchie, proteggendo e idratando la pelle.
Questo è il prodotto su cui avevo risposto le maggiori aspettative e che non mi assolutamente deluso. Come vedrete dalla foto (base viso data solo da GEA), GEA è una crema color nocciola chiaro, che una volta applicata sulla pelle del viso e del collo, si fonde con essa andando semplicemente ad uniformare l’incarnato e ad illuminarlo.
Io ho usato GEA:
- da sola: la CC Cream ha uniformato naturalmente l’incarnato comprendo discromie e macchie di ex brufoletti, tranne le lentiggini che si sono fatte spazio sul viso arricchendo un trucco davvero acqua e sapone;
- come primer per un fondo naturale minerale compatto: in questo caso ha sempre uniformato l’incarnato e ha permesso di far durare il trucco oltre le 8 ore di lavoro, cosa che con un fondo minerale spesso non è possibile.
Quello che mi colpisce di GEA è la capacità di idratare la pelle, di uniformarla illuminando ma anche opacizzando. Anche questa, è stata acquistata in formato full size con gli sconti, perchè sarà la mia CC Cream primavera-estate 2016!
GEA è arricchita di:
- estratto di semi di moringa oleifera che crea una barriera naturale contro i metalli pesanti;
- olio di mandorle, olio di karitè, olio di argan: proprietà idratanti e nutrienti;
- ossidi di ferro (CI 77891-77492-77499): come pigmenti naturali ad azione uniformante.
Inci: Aqua, Citrus Medica Limonum Fruit Extract*, Glyceryl Stearate Citrate, Oryza Sativa Bran Oil,Butyrospermum Parkii Butter*, Ci 77891, Cetyl Alcohol, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Benzyl Alcohol, Argania Spinosa Oil*, Mauritia Flexosa Fruit Oil, Sodium Gluconate, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Salicylic Acid, Sodium Pca, Sodium Lactate, Moringa Pterygosperma Seed Extract,Glycerin, Lecithin, Mannitol, Sorbic Acid, Maltodextrin, Sodium Cocoyl Glutamate, Tocopherol,Parfum, Ci 77492, Ci 77499, Ci 77491, Linalool, Sodium Hydroxide, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Dehydroacetic Acid, Limonene, Citronellol.
*ingredienti di origine biologica
100% degli ingredienti di origine naturale
21% degli ingredienti di origine biologica
Due samples di Alena – anti-aging repairing nourishing night cream – una crema notte antiage per il viso, nutriente e volta a proteggere la pelle dagli effetti dell’inquinamento urbano.
Questa è una crema che non ho ancora iniziato a testare, semplicemente perchè in questo periodo dell’anno applico come crema/siero notte l’olio di rosa mosqueta che aiuta a idratare, nutrire e coccolare la mia pelle, proteggendola dal freddo che la rende più sensibile e delicata del solito. Sicuramente, appena la testerò, ve ne parlerò!
La crema è arricchita di:
- sodio ialuronato ed estratto di semi di melograno: proprietà antiage e repair;
- olio di cocco, olio di karitè, olio di avocado, olio di argan: proprietà nutrienti, idratanti, lenitive;
- sphingosome moist (sodio lattato, mannitolo, lecitina, sodio PCA, sodio cocoil glutammato): una molecola con proprietà toniche e idratanti.
Tutti i prodotti fino ad ora testati hanno la particolarità di:
- Avere una profumazione delicata, molto primaverile (ad eccezione di GEA priva di profumazione) data dall’utilizzo, all’interno di essi, di essenze 100% naturali: profumazione CEDRE (profumazione agreste, legnosa, agrumata e speziata) usata nei detergenti; profumazione VEGETAL (profumazione verde, fresca, fiorita, legnosa) usata nelle creme.
- Avere un PAO di 12 mesi, quasi inusuale per prodotti naturali, ma che l’Azienda è riuscita ad ottenere grazie alla abilità di ricerca e testing del suo chimico.
Tutti i cosmetici Agronauti Cosmetics sono vegani, ovvero non hanno la presenza di prodotti di derivazione animale quali: miele, cera d’api, proproli, pappa reale, lenolina, acido stearico, glicerina, collagene, placenta, latte, panna, siero di latte, lattosio, uova, proteina della seta, elastina.
Gli ingredienti da loro scelti per la produzione sono per la maggior parte di origine italiana, naturali, non di origine animale, per la percentuale indicata in ogni singolo prodotto anche provenienti da agricoltura biologica.
Io ero molto curiosa di provare qualcosa di questa Azienda e ne sono rimasta stupita, i prodotti sono davvero validi, delicati, perfetti per chi ha una pelle corpo normale e una pelle viso mista (sensibile con zona T ogni tanto problematica) come la mia, abita in città, e fa sport outdoor ogni giorno. Inoltre, lo staff è davvero squisito, gentile, disponibile e professionale, doti che al giorno d’oggi non sono da dare per scontato.
Ditemi, voi la conoscevate questa Azienda e i suoi prodotti? Se si, cosa avete mai provato?
Chiara R.