“Con te fino alla fine del Mondo”di Nicolas Barreau

“Con te fino alla fine del Mondo”di Nicolas Barreau – Recensione

Per chi mi segue sul canale youtube (per iscriverti clicca qui!), sa che la mia wish list su Mondadoristore.it è abnorme, ma il Natale appena passato mi ha portato alcuni dei libri di questa wish list, che prevedeva anche tutti i libri di Nicolas Barreau, che ho conosciuto leggendo “Gli ingredienti segreti dell’amore” .
Oggi vi parlo di “Con te fino alla fine del mondo“.

Il protagonista di questa storia è Jean-Luc Champollion, affascinante proprietario di una galleria d’arte in Parigi. La storia si apre con un piccolo flash back nell’infanzia di Jean-Luc, la prima e, forse, unica delusione d’amore per l’affascinante tombeaur de femmes.
Questo è un romanzo d’amore ma diverso dai soliti, dove la fine non è cosi scontata come sembra. L’intrigo di questo romanzo è dato da una serie di email che Jean-Luc riceve da una persona “che conosce ma non conosce davvero”, cosi si apre la prima email: “Mon cher Monsieur, vi starete chiedendo chi è che vi scrive. Non ve lo dirò. Non ancora. Rispondetemi, e provate a scoprirlo. Forse vi aspetta un’avventura che farà di voi l’uomo più felice di Parigi. La Principessa”.
Inizialmente è la curiosità che spinge Jean-Luc a rispondere, una curiosità che email dopo email diventa sempre più ossessiva, la sua unica domanda è: chi colei che è in grado di scrivere email cosi ricche, appassionante, uniche di un romanticismo perduto? quale delle sue donne passate ha scoperto di essere innamorata di lui e cerca di travolgerlo nella sua passione?
Prima la curiosità, poi la scoperta di essere forse innamorato di una persona che nemmeno conosce se non tramite quelle email cosi piene, profonde, e travolgenti.
Nei suoi impacciati modi di risolvere l’indovinello dato da “La principessa”, si imbatte in una figuraccia dopo l’altra, che evidenzia come anche un tombeaur de femmes sia fragile e insicuro quando si tratta di vero amore.
A metà libro, anch’io ho cercato di capire chi fosse, scandagliando le varie opzioni, per poi rimanere piacevolmente stupita con l’ultimo capitolo, con le ultime frasi che portano alla scoperta della scelta del titolo del libro, e alla scoperta di chi sia questa “Principessa”.
Un libro che davvero si legge tutto d’un fiato perché la storia di trascina in un misto di curiosità e romanticismo quasi perduto.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *