“La scuola degli ingredienti segreti” di Erica Bauermeister

“La scuola degli ingredienti segreti” di Erica Bauermeister – Recensione

La scuola degli ingredienti segreti è il libro di esordio dell’autrice Erica Bauermeister, autrice anche di: “L’arte di cucinare desideri” e “La casa dei destini intrecciati”.
Ho scelto questo libro colpita dalla copertina, dal titolo e dalla breve trama, mi intrigava l’idea di una storia ambientata completamente in cucina, certa che tra un ingrediente e l’altro si celasse una storia d’amore, e invece…



La Trama:
Lunedì è il giorno di chiusura del ristorante di Lillian, giorno perfetto per iniziare un corso di cucina, un corso che è diverso dai soliti dove si imparano a memoria ricette tradizionali. L’obiettivo di Lillian è quello di insegnare a trovare l’ingrediente che manca nella propria vita, per viverla a pieno e in serenità.

Lei per prima imparò la magia del cibo, grazie ad una ricetta donatale da Abuelita, la donna della Bottega delle spezie; con la cucina ha imparato a convivere con la madre, mangiatrice di romanzi, la sua unica vita; con il cibo ha imparato a relazionarsi.
Ogni capitolo del libro è intitolato con il nome di un allievo del corso di cucina, e silenziosamente si entra nel suo passato per capire il perché del suo comportamento attuale.
Ogni lunedì, gli allievi si ritrovano nel retro del ristorante di Lillian, che propone sempre una ricetta diversa che vivono nel corso della lezione, non imparano solo la mera esecuzione, ma imparano a capire gli ingredienti e come quel piatto può farli sentire; ad esempio, le tortillas donano il gusto piccante dell’avventura, la soffice glassa può far dimenticare un tradimento, il ragù apre la porta verso un nuovo amore.
Questo libro, come i due precedenti che ho letto di Nina George, ha la capacità di mettere nero su bianco la forza e la debolezza di un uomo, ogni storia sembra paradossale, lontana dal nostro io, dal nostro quotidiano, eppure c’è sempre un qualcosa che ce la fa sentire nostra, che ce la fa sentire vicina, trovando in alcuni paragrafi degli spunti di riflessione.
Non è un semplice romanzo, ma un libro che permette di farci fermare, di farci staccare la spina e di mettere ordine nella nostra di vita.
p.s. Anche questo libro l’ho letto nella versione ebook!
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *