“Una casa sul mare del Nord” di Nina George

“Una casa sul mare del Nord” di Nina George

Secondo libro che leggo dell’autrice Nina George, Una casa sul mare del Nord, una storia ambientata in Francia, che parte da Parigi per svilupparsi in Bretagna.

La protagonista è una non più giovane donna, Marianne, tedesca di origine, sposata da sempre con un freddo uomo che non la ama e non la valorizza abbastanza, e l’annienta come moglie e come donna, è lei che si adatta alla vita del marito, non rispettando i suoi desideri.
Una notte tutto cambia, l’infelicità la sovrasta e decide di farla finita, ma la mano provvidenziale di un clochard la salva, ha la sua seconda chance.
La vera Marianne esplode in Bretagna, dove giunge dopo essere scappata dal marito; è in Bretagna che ricomincia a vivere, trova un lavoro, degli amici, ricomincia a suonare la fisarmonica, per se stessa, per la natura che la circonda e infine per gli altri, ed è in Bretagna che conosce il significato dell’amore di un Uomo.
Una storia che coinvolge nella sua semplicità descrittiva, caratteristica della mano di Nina George, paesaggi, profumi, tradizioni, personaggi si intrecciano in un mare di emozioni, le debolezze dell’uomo vengono messe in luce e delicatamente raccontate e affrontate, le seconde chances sono le vere protagoniste delle storie di Nina Goerge, ed è forse per questo che ho divorato i suoi due libri (per leggere la recensione di Una piccola libreria a Parigi).
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *