La mia strana idea di relax pomeridiano: Hatha Yoga e Infuso Tonico!

Foto di Chiara R.

La mia strana idea di relax pomeridiano: Hatha Yoga e Infuso Tonico!

Voglia di relax in un pomeriggio di freddo sole autunnale, quindi cosa fare? Hatha Yoga e bere un infuso tonico Trentino Erbe!

Mentre mi preparo per eseguire un’oretta di Hatha Yoga, lascio in infusione 1 cucchiaino e 1/2 di infuso tonico per 4 minuti.

L’infuso tonico è a base di:
  • Pezzi di ginger (zenzero e zucchero): aiuta la digestione; calma la nausea; allieva il dolore muscolare e articolare; accelera la guarigione da raffreddore, perché aiuta a sciogliere il muco e a liberare i bronchi.
  • Erba limonina.
  • Pezzi di papaia (papaia, zucchero e acido citrico): è ricca di Vitamina C, Vitamina E e beta – carotene; aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue; migliora la digestione; è un rivitalizzate; aiuta la rigenerazione cellulare.
  • Foglie di mora dolce.
  • Succo di arancia.
Foto di Chiara R.
E’ un infuso molto energizzante, che scalda il cuore e il corpo, perfetto per affrontare una lezione di Hatha Yoga in casa, soprattutto per le sue proprietà energizzanti, rivitalizzanti, che aiutano i tessuti muscolari, le articolazioni e le cellule.
Ottimo con o senza aggiunta di un dolcificante, io aggiungo sempre una punta di miele biologica millefiori, che in questo caso non ha coperto il profumo e il sapore del ginger.
Foto di Chiara R.
Non pratico spesso Hatha Yoga soprattutto per mancanza di tempo, ma in questo periodo ho deciso di ritagliarmi una volta a settimana un’oretta per me stessa, per rigenerare e rinvigorire corpo e anima. L’Hatha Yoga è una disciplina che prevede diversi esercizi fisici (asana) respiratori (Pranayama) e tecniche di meditazione. Sono esercizi che impongono al corpo dei movimenti quasi estremi o al limite, lo scopo è quello di superare se stessi.
L’Hatha Yoga agisce sul fisico, i maggiori benefici li riscontra la colonna vertebrale, che riacquista elasticità, mobilità, e possesso delle posizioni naturali; ma anche i muscoli e i tendini risultano seduta dopo seduta più elastici, si acquista maggior controllo di se stessi, della posizione del corpo nello spazio.
La mente si rilassa durante gli sforzi intensi, grazie alla respirazione diaframmatica, che aiuta a ridurre lo stress!
Come si esegue la respirazione diaframmatica?
 
Potete sedervi comodi, appoggiare la mano destra sull’addome e la sinistra sul petto, e iniziare a respirare lentamente e profondamente. La mano destra seguirà il movimento dell’addome durante l’inspirazione e l’espirazione, la mano sinistra invece resterà immobile.
La respirazione diaframmatica è alla fine un movimento naturale del nostro corpo, che ognuno di noi dovrebbe riacquistare, perché garantisce benessere generale a tutti i nostri tessuti.
Ecco la mia strana idea di relax pomeridiano, è la vostra qual’è?
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *