I segreti per un risotto perfetto
Tempo di risotti autunnali, e quindi vi propongo un primo piatto gustoso ma leggero: “Risotto di zucca e pisellini”.
Ingredienti per due persone:
- 80-100 g di riso Arborio o Carnaroli,
- 100-150 g di zucca cruda,
- 50 g di pisellini,
- trito di carota-sedano-cipolla per il soffritto,
- olio extra vergine di oliva,
- brodo vegetale,
- panna vegetale,
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tutti sanno come preparare un risotto per cui non mi dilungherò più di tanto sul procedimento, ma vi svelerò dei trucchetti per evitare di servire un risotto colloso.
- Prima di tutto bisogna usare il riso per risotti, Arborio o Carnaroli!
- Una volta pronto il soffritto per il risotto (carota-sedano.cipolla e olio extra vergine di oliva), tostare il riso per qualche secondo a fuoco medio prima di versare il brodo vegetale. Volendo si può salare e pepare il riso (io ho aggiunto solo il pepe).
- Usare solo brodo bollente!
- Il risotto va mescolato pochissimo e delicatamente, io mescolo il riso solo quando verso nuovamente del brodo.
- Bisogna aggiungere gli ingredienti da metà cottura in poi. In questo caso ho aggiunto la zucca cruda e i pisellini crudi all’inizio perché volevo servire un risotto morbido e all’onda!
- Il risotto è da cuocere per un massimo di 15/18 minuti per evitare di scuocerlo.
- Il risotto è da mantecare lontano dal fuoco. Io ho usato la panna vegetale per mantecarlo e servire un risotto completamente vegano!
- Il risotto va servito su un piatto freddo!
Arrivano le basse temperature e mi sbizzarrisco in cucina con i miei risotti!
Qual’è il vostro risotto preferito per l’autunno?
Chiara R.