
Alla scoperta degli integratori presenti in natura #3
Terzo appuntamento con gli integratori che la Natura ci offre, oggi vi parlo della “maca“.
La maca, detta anche “ginseng peruviano”, è una pianta erbacea perenne provvista di una radice tuberosa in parte commestibile, la sua coltivazione depaupera il terreno dei principi nutritivi dopo la sua raccolta, per questo i terreni vengono fatti riposare per 5 o più anni. La maca viene coltivata a 3500 – 4500 m di altezza. In commercio sono disponibili ben 7 varietà, ma quelle facilmente reperibili sono quella gialla e quella rosso scuro.
La maca è ricca di:
- proteine;
- amminoacidi essenziali e ramificati, quali valina, isoleucina e leucina, amminoacidi utilizzati dall’organismo per la sintesi proteica, quindi per la massa muscolare;
- sali minerali: ferro, magnesio, sodio, potassio, calcio;
- Vitamine del gruppo B;
- acidi grassi saturi (40%) e acidi grassi insaturi (54%) (acido linoleico).
La maca è un integratore naturale che assunto regolarmente dona un benessere psicofisico generale perché svolge un’azione:
- anti stress,
- tonificante,
- anti fame,
- anti stitichezza,
- riequilibra i livelli ormonali femminili (No per donne in gravidanza o in fase di allattamento).
Inoltre, aiuta a rafforzare il tessuto osseo e a prevenire l’anemia, grazie all’alta percentuale di ferro e Vit. B12.
Come assumerla? Ecco qualche esempio di utilizzo:
- 1/2 cucchiaino di maca nel centrifugato/smoothie/frullato al mattino per un effetto energetico.
- Nei prodotti da forno: 2 cucchiaini ogni 100 g di farina.
- 1 cucchiaino di maca nel muesli, nei frullati/smoothie, nelle zuppe per combattere l’anemia.
- 1 cucchiaino di maca e 1 di sciroppo d’acero, da emulsionare insieme per creare una salsa da degustare con pezzi di frutta fresca.
- Al posto del caffè tradizionale: latte di mandorle o nocciole, cacao crudo, cannella, zucchero di canna integrale e maca.
Post allenamento outdoor, amo prepararmi un milk shake freschissimo lattosio free e proteico, ecco la semplicissima ricetta, di cui vi avevo fatto il video la scorsa estate:
Chiara R.