Settembre, mi iscrivo in palestra?

Settembre, mi iscrivo in palestra?

Molti di noi amano scrivere la lista dei buoni propositi o a Gennaio o a Settembre, il mese che coincide con l’inizio dell’anno accademico.
Alzi la mano chi, anche solo per una volta, non ha scritto sulla propria lista dei buoni propositi almeno uno di questi:
  • iniziare una dieta e portarla a termine,
  • mangiare meno junk food,
  • bere meno alcolici e fumare meno,
  • fare più sport,
  • uscire di più con le amiche,
  • essere più paziente…
Una lista che non avrebbe una fine se continuassimo…questo perché spesso siamo i peggior giudici di noi stessi!

Tra tutti i buoni propositi, “iscriversi in palestra” è quello che spesso viene affossato da impegni lavorativi e/o famigliari, o semplicemente per pigrizia e scarsa motivazione.
Ecco quindi come auto-motivarsi per rimettersi in pista con successo:
  1. Bisogna capire che da sola la dieta non fa molto, la dieta insieme ad un’attività fisica regolare e costante aiuta a raggiungere l’obiettivo prefissato, donando anche tonicità ed elasticità al fisico, che risulterà molto più asciutto e armonico nel corso dei mesi.
  2. Lo sport è l’antidepressivo naturale per eccellenza, aiuta anche a combattere stress, ansia, cattivo umore, poiché mentre ci si allena il corpo produce endorfine e serotonina che aiutano proprio a donare un umore migliore!
  3. Molte attività sportive aiutano a scogliere le tensioni muscolari che irrigidiscono il tratto cervicale e lombare, donando leggerezza, elasticità e flessibilità.
  4. Frequentando un corso in palestra, si socializza!
  5. Molte palestre moderne offrono anche un’area benessere, quindi, post allenamento, ci si può concedere un momento di puro relax che rigenera corpo e mente, via libera quindi a sauna, bagno turco, idromassaggio, percorso kneipp, docce emozionali (le mie preferite!).
Per chi avesse deciso di iscriversi in palestra, ecco a voi le nuove tendenze fitness:
Attività divertenti

Zumba, una riconferma!

Il ballo di gruppo portato in sala fitness che attiva il sistema cardio circolatorio e offre divertenti esercizi di tonificazione a ritmo di musica.
I pregi? E’ divertente, permette di socializzare, e fa sudare!
 
Per gli amanti delle musiche country, con tutte le sue varianti, c’è il country fitness, come alternativa allo zumba!
Clorè effetto burlesque
Musiche e atmosfere prese dal burlesque con l’aggiunta di esercizi di tonificazione, pilates, gag, functional training, body building. Il tutto ruota attorno ad una sedia, un bastone e al cappello “borsalino”.
Offre un lavoro cardiovascolare, di rafforzamento del sistema locomotore, donando equilibrio, forza, resistenza e coordinazione.
Crazy fit
Una variante della classica acquagym, svolto con un piccolo attrezzo, il beflex! Il beflex è un piccolo manubrio con l’impugnatura che raccoglie l’acqua quando si immerge la mano, andando cosi a creare un lavoro di carico-scarico.
Per ora, ahimè, è solo disponibile in Germania!
Attività rilassanti ed efficaci
Stir fit, ovvero una ginnastica dolce di gruppo che promette il raggiungimento dei risultati in modo graduale ma efficace. Si migliora il sistema cardiovascolare, l’elasticità e la flessibilità dell’apparato locomotore.
Antigrativity yoga
Un allenamento in sospensione, una serie di armonici e scenografici esercizi di yoga che regalano flessibilità, equilibrio, relax e introspezione.
Il focus: allungamento della colonna vertebrale!
In-Trinity
Disciplina che nasce dalle idee geniali del fondatore dello spinning, Johnny g.!
In-Trinity è una tavola inclinata su cui si svolgono esercizi tratti dallo yoga, dal pilates, dallo stretching. E’ un allenamento isotonico unico e completo, non adatto però a chi soffre di problemi alle articolazioni o a chi è in fase post infortunio/trauma/intervento.
Attività divertenti che richiedono preparazione fisica
 
 
 
Fluiball
La fluiball è una palla gonfiabile, riempita per metà di acqua salinizzata colorata, è un attrezzo che si tiene tra le mani durante l’esecuzione dell’ora di fitness, andando cosi ad intensificare il lavoro sulla parte alta del corpo.
Si garantisce un buon allenamento cardio, di tonificazione e brucia grassi.
Flyboard
E’ una disciplina che si svolge completamente sopra una tavola basculante, sia sul lato concavo sia sul lato convesso. Il lavoro che si svolge è cardio, aiuta a migliorare il tono muscolare, l’equilibrio psicomotorio, l’elasticità, e attiva il sistema linfatico.
PolexGym
La PolexGym è una forma di esercizio fisico che sfrutta completamente il carico del proprio peso corporeo, è un’attività cardio, di tonificazione total body (tronco, addome, muscoli arti inferiori e superiori), dona elasticità, tonicità, armonia al fisico.
Attività impegnative
 
 
 
TRX (Total Resistance eXercise) suspension training
L’allenamento si svolge con l’impiego di una cinghia collegata con  2 cavi alle mani o ai piedi, è un lavoro parzialmente in sospensione che permette di tonificarsi sfruttando il peso del proprio corpo come resistenza. Con il TRX si possono svolgere oltre 400 tipi di allenamento!
Street Work è un’attività che si svolge outdoor sfruttando ciò che le strade e i parchi cittadini offrono. E’ un lavoro di gruppo che riprende esercizi di diverse discipline aerobiche per garantire un lavoro completo.
Body Combat
E’ un allenamento energico che trae esercizi da: arti marziali, karate, kung fu, boxe, muai tai, tae kwon do, capoeira, ma il tutto svolto a ritmo di musica.
Garantisce lo sviluppo della fisicità, della forza, della coordinazione con un alto dispendio energetico.
Bootcamp 
Attività che si ispira al training dei Marines, si prevedono circuiti di corsa, piegamenti, scatti, flessioni, addominali, saltelli…
Mudder’s race
La vera e propria corsa di gruppo ad ostacoli: correre, strisciare, arrampicarsi, saltare nel minor tempo possibile….
Ovviamente è un’attività che si svolge assolutamente outdoor, impegnativa ma molto divertente!
Queste sono alcune delle nuove tendenze fitness 2015-2016, presentante in anteprima alla Fiera del fitness di Rimini la scorsa primavera!
A quale vorreste iscrivervi? Ce n’è per tutti i gusti ed esigenze!
Chiara R.
Condividi:

2 thoughts on “Settembre, mi iscrivo in palestra?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *