Frullà – Frutta da Bere e l’importanza dei carboidrati

Frullà – Frutta da Bere e l’importanza dei carboidrati!

In questo video ho parlato con entusiasmo di Frullà – frutta da bere dell’Azienda Italiana Natura Nuova, che conosco e apprezzo da diversi mesi perché ha ideato una grande gamma di prodotti pronti per vegani e vegetariani, ottimi per preparare deliziosi secondi piatti.
Parlando di Frullà, ne ho approfittato per sottolineare l’importanza degli snack sani per chi pratica sport e non solo, e questi sono una buona alternativa alle barrette e ai beveroni già pronti, che spesso molti di noi (sportivi) si portano dietro durante i lunghi allenamenti outdoor.

Frullà – Frutta da bere è un prodotto 100% naturale, privo di zuccheri e conservanti aggiunti, polpa di frutta che si beve per una carica di energia naturale.
Appunto, energia ovvero carboidrati che sono un macro-elemento fondamentale per la nostra alimentazione.
Per lo sportivo, i carboidrati sono fondamentali per:
  • migliorare il tessuto muscolare,
  • avere energia.
Ovviamente, anche per chi pratica sport, l’importante è una dieta equilibrata e varia.
Per chi pratica un’attività aerobica di poche ore al giorno, come camminata veloce-jogging leggero-calcio-nuoto-pallavolo, le porzioni dei pasti devono essere normali, per non incorrere il rischio di “ingrassare”. Svolgere sport un’ora o un’ora e mezza al giorno per 3 giorni a settimana, non giustifica le eventuali abbuffate per “fare muscolo”!
Linee guida per chi pratica sport aerobico di basso impatto:
  1. Per chi decide di allenarsi appena svegli, occorre mangiare un buon piatto di carboidrati la sera precedente. Almeno un’ora prima, occorre bere un bicchiere di acqua naturale a temperatura ambiente con succo di limone e un frutto (o bere un frullà). Tornati a casa, post doccia, si completa la colazione.
  2. Per chi pratica l’allenamento prima di pranzo, occorre fare una bella colazione, a metà mattina mangiare un frutto (o bere un frullà), a pranzo cucinarsi un piatto unico con carboidrati e  proteine.
  3. Per chi si allena prima di cena, occorre fare la colazione, snack di metà mattina se gradito, a pranzo mangiare un buon piatto di carboidrati (pasta, riso, cereali integrali) con delle verdure di stagione, a metà pomeriggio mangiare un frutto (o bere un frullà), a cena mangiare un piatto di proteine e verdure di stagione.
Ho detto che un frullà è un’ottima alternativa alle barrette e ai beveroni già pronti, uno snack, una sana merenda, tra gli ingredienti spiccano:
  • La banana: fonte di carboidrati, antiossidanti, fibre, potassio e Vitamina B6.
  • I mirtilli: ottimi per il recupero, ricchi di antiossidanti, ideali per chi pratica un’attività aerobica continuativa, ciò vale anche per la mela e la pera.
Ricordo che la frutta è una fonte di:
  • carboidrati: fruttosio, uno zucchero che non incide sulla glicemia ematica, ideale per sportivi e diabetici;
  • vitamine;
  • sali minerali;
  • fibre;
  • acqua.
…e in generale hanno un basso indice glicemico (ovviamente varia in base al frutto!).
Chiara R.

 

Condividi:

1 thought on “Frullà – Frutta da Bere e l’importanza dei carboidrati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *