Prepariamo la nostra pelle alla bella stagione #1: linee guida
In primavera riscopriamo il piacere, ma anche il dovere, di curare la nostra pelle, di prepararla alle ore di sole e calore che avremo nei mesi estivi, ed è per questo che voglio dedicare un post, dandovi qualche chicca di benessere.
Lo stato della pelle dipende da:
- metabolismo dell’organismo,
- capacità dell’organismo di eliminare scorie e tossine.

FONTE
Veronesi U – Il libro della salute. RCS Media Group Ed, 2012
Ceriani M – Integratori per lo sport e il benessere. Elikra Ed, 2010
Per essere bella, luminosa, tonica la pelle deve essere idrata, e l’idratazione viene in primis da dentro, quindi dipende da cosa mangiamo e beviamo ogni giorno.
Obbligatorio è evitare “stravizi” alimentari (fritti, dolci, alcool, prodotti pre confezionati) che provocano le odiate imperfezioni, e indirizzarsi verso un’alimentazione più leggera, ma sana, colorata e gustosa. Occorre portare in tavola cibi ricchi di antiossidanti, provitamina E e A, Vit. B6, B9, C, potassio e fibre, nutrimenti che si trovano in tutta la frutta e verdura della stagione primavera-estate; occorre anche saper scegliere i cibi “antirughe”, quelli ricchi di Vit. E, rame e selenio, come la frutta secca: mandorle, noci, nocciole, pinoli…
Durante le prime settimane di risveglio primaverile, il consiglio è di sorseggiare durante tutto il giorno, oltre che dell’acqua naturale, del green tea senza zucchero, poiché ricco di antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, disintossica e sgonfia.
Altri consigli in stile wellness:
- dormire almeno 7-8 ore per notte, andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora se possibile;
- non fumare;
- non “lampadarsi”, le sedute di abbronzatura artificiale accelerano l’invecchiamento del derma;
- proteggere la pelle dagli sbalzi termici, portando con se creme protettive che creino uno “scudo” termico in caso di freddo o di caldo/umido;
- abituare gradualmente la pelle alla luce del sole, passando più tempo possibile all’aria aperta, ne beneficerà sia il tono dell’umore sia il tono della pelle;
- coccolare la pelle con dei trattamenti di bellezza.
Appurato che per la salute della nostra pelle si deve abbracciare uno stile di vita più naturale, ora possiamo addentrarci sui consigli beauty per coccolare e preparare la pelle di viso, corpo, mani e piedi alla bella stagione.
Ai prossimi post.
Chiara R.
si, infatti ho cominciato con il tea verde e ne ho di diversi tipi. lo bevo anche freddo in estate, buonissimo!