Alla scoperta degli integratori presenti in natura #2

Alla scoperta degli integratori presenti in natura #2

Questa primavera ho deciso di introdurre nella mia alimentazione il te matcha, per iniziare a ridurre l’uso di caffè, in modo da disintossicare per qualche giorno il fisico senza perdere però i benefici dati dalla caffeina. Scopriamo perché!

Le proprietà del te matcha:

  • é antiossidante: è 137 volte più antiossidante del classico green tea;
  • è ricco di polifenoli e amminoacidi fondamentali per abbattere lo stress psicofisico;
  • è ricco di acido glutammico che è fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso centrale;
  • è ricco di vitamine -B1, B2, C-, sali minerali, clorofilla, carotene;
  • contiene 70 mg al grammo di catechine che svolgono un’azione anti invecchiamento, un’azione drenante, un’azione antiossidante, e un’azione protettiva per la pelle;
  • riduce la sensazione di fame;
  • ha un effetto diuretico;
  • è ricco di caffeina.

Io adoro prepararmi il cappuccino matcha quando voglio più energia!

Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *