Remise en forme a casa con lo stepper

Il mio allenamento cardio homemade:
30 minuti di squat step 2-3 volte a settimana a giorni alterni

Remise en forme a casa con lo stepper

Per superare la noia delle lunghe giornate invernali e per variare la mia
routine di allenamento outdoor, quest’anno ho deciso di arricchire la mia mini
palestra in casa con lo Stepper con computer Bodyline, acquistato su
SportIT.com, il mio negozio online di prodotti fitness di riferimento.

La ricerca dello stepper sul sito SportIT
Come sempre, la ricerca di un articolo sul sito SportIT.com è velocissima: lo stepper con computer della Bodyline è
catalogato sotto: attrezzatura – stepper – bodyline.
Una volta ordinato e pagato l’articolo (ho scelto l’opzione
“paypal”), la spedizione avviene nel giro di 3 giorni lavorativi con
corriere GLS. L’articolo è accuratamente confezionato e protetto da eventuali
urti.
Stepper con computer Bodyline
Cos’è lo stepper?
Lo stepper è un attrezzo cardio-fitness che simula la salita delle scale, ma restando sul posto, permettendo cosi lo svolgimento di un lavoro cardio di media – alta intensità senza alcun impatto e con minor rischio di traumi sulle articolazioni.
Lo stepper nasce negli Stati Uniti nel 1986, e da allora è catalogato come strumento che rientra in un più ampio concetto di fitness, il fitness che migliora la forma fisica.
Stepper in inglese significa gradino, in commercio esistono:
  • stepper immobili: una piattaforma larga 40 cm per 1 m di lunghezza, altezza regolabile da 10 a 25 cm;
  • stepper mobili: stepper controllati da un dispositivo che mima la salita (lo stepper con computer Bodyline acquistato!).
I benefici di un allenamento cardio vascolare con lo stepper:
  • migliora la resistenza cardiovascolare e respiratoria,
  • migliora la resistenza muscolare,
  • migliora la tonicità di gambe-glutei e addominali bassi.
La posizione base da tenere sullo stepper: Completamente verticale, testa-collo-colonna vertebrale in linea, schiena dritta, addominali contratti, bacino inclinato in avanti, gomiti leggermente piegati. Spingendo sui talloni, il lavoro viene concentrato in modo omogeneo sui muscoli di gambe e glutei.
Per un lavoro localizzato:
  • Posizione semiseduta, ovvero di semi – squat: il lavoro si focalizza sui muscoli della coscia;
  • Posizione di semi-squat con piedi metà fuori dallo stepper: il lavoro si focalizza sui muscoli posteriori della coscia;
  • Posizione con piedi metà fuori dai pedali: il lavoro si focalizza sui glutei;
  • Posizione in appoggio sulle punte: il lavoro si focalizza sui tricipiti surali (i polpacci).

 

Lo stepper è uno strumento cardio fitness che può essere utilizzato sia per bruciare i grassi,  l’allenamento sarò di lunga durata – 45/50 minuti – a bassa intensità, sia per incrementare la propria forza e struttura muscolare, l’allenamento sarà di breve durata – 15/20 minuti – ad alta intensità.

 

Vi ricordo che su SportIT.com consegna, reso e cambio
taglia sono sempre gratuiti e per qualsiasi chiarimento è possibile chiamare il
servizio clienti al numero verde gratuito 800950750.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *