Torta rustica di verdure invernali al profumo di primavera!
In inverno amo cenare con una bella fetta di torta rustica, e non perdo occasione per crearne delle nuove, utilizzando semplicemente ciò che ho in frigo e in dispensa.
Oggi vi regalo la mia ricetta della “Torta rustica di verdure invernali al profumo di primavera“.
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia,
- una busta di Cuor di riccia,
- una confezione di purè,
- dei pomodorini maturi,
- 300 g di spinaci novelli,
- formaggio stagionato o pan grattato a piacere.
Procedimento:

Predisporre il rotolo di pasta sfoglia in una teglia a cerniera da 22 cm, foderata con della carta forno, bucherellarla con una forchetta.
Disporre le verdure cotte e i pomodorini tagliati a spicchi o a dadini, come primo strato della torta rustica.
Disporre il purè pronto e freddo (io ho usato il purè pronto OrtoRomi, non adatto a chi è intollerante/allergico al latte vaccino e ai vegani, in quanto negli ingredienti è presente latte fresco intero pastorizzato 12%), come secondo strato della torta rustica.
Spolverare con del formaggio stagionato a piacere o del pan grattato (io ho scelto il pan grattato aromatizzato al rosmarino).
Pre riscaldare il forno a 200°.
Cuocere la torta rustica per circa 25-30 minuti.
Degustare una fetta di torta rustica tiepida o calda con un bel contorno di verdure di stagione o legumi, come dei fagioli rossi azuki con cipolla rossa, o dei ceci con cipolla bianca, o delle lenticchie con sedano e carota!
Variante per chi e/o vegano e intollerante al lattosio:
Il purè lo si può fare in casa seguendo la ricetta tradizionale ma utilizzando del latte vegetale non zuccherato (soia), salando l’acqua di cottura con del sale rosa dell’Himalaya, e aromatizzandolo con della noce moscata e pepe rosa.
Chiara R.
Ottima idea, mi sa che te la rubo, 🙂 grazie