
Obiettivo bikini 2015 #1: Linee guida
Siamo ormai a fine febbraio, agli sgoccioli di questo strano inverno, il momento ideale per giocare in anticipo se vogliamo essere in forma smagliante la prossima estate.
Prima di tutto diciamo “Stop al calcolo assillante delle calorie“, ma impariamo ad ascoltare noi stessi, i segnali che il corpo che ci manda.
Giocare in anticipo, affrontando una dieta e un piano di allenamento con pazienza e amore verso se stessi.
A fine Febbraio di giornate fredde e bigie ce ne sono ancora, e in questi momenti abbiamo voglia di qualcosa di caldo per scaldarci, è il nostro corpo che ce lo comunica, ed è l’occasione perfetta per preparare e degustare ottime zuppe, vellutate, brodi con gli ortaggi di stagione e legumi, in questo modo scalderemo il corpo, appagheremo il palato e apporteremo ottimi nutrienti al corpo con pochissime calorie.
Durante le prime giornate di sole, iniziamo ad abituare il corpo ai piatti freddi, preparando cosi delle insalatone miste, delle insalate di riso-orzo-farro-kamut e verdure miste.
Sulla nostra tavola non dovrebbero mai mancare i cereali integrali, ricchi di fibre che saziano, aiutano il transito intestinale ed evitano bruschi cali di zuccheri nel corso della giornata; come non dovrebbero mai mancare frutta e verdura di stagione, solo di stagione!
Anche in inverno occorre idratarsi, bere:
- Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua naturale a temperatura ambiente e mezzo succo di limone spremuto al momento (effetto detox immediato),
- Prepararsi un thermos di green tea (detox, depurativo) da bere durante il giorno, una volta finito, questo è da sostituire solo con acqua naturale,
- Evitare succhi di frutta preconfezionati, carichi di zucchero e poca frutta, l’ideale sarebbe un succo di frutta preparato in casa con l’estrattore o una centrifuga fresca.
Oltre a migliorare le abitudini alimentari, scegliendo non solo piatti buoni e succulenti, ma anche sani ed equilibrati in sapori e nutrienti, occorre cominciare a muoversi un pochino di più.
Badate bene, lo zapping e la gnamming non valgono come sport ^_^
Se siamo degli incorreggibili pigroni e lo sport è una spina nel fianco fin da quando eravamo in fasce, cerchiamo di affrontare il momento dell’allenamento sotto un altro punto di vista:
- allenarsi per sentirsi bene,
- allenarsi per sentirsi più scattanti,
- allenarsi per sentirsi pieni di energie,
- allenarsi per sentirsi più leggeri.
Le giornate pian piano si stanno allungando, approfittiamo delle prime giornate di sole per iniziare una blanda attività aerobica all’aria aperta, come ad esempio, una passeggiata a passo svelto per 30-60 minuti almeno 3 volte a settimana, in compagnia di un/a amico/a o del nostro amico a 4 zampe o del vostro bambino, sorridente seduto nel passeggino. L’attività fisica apporterà reali benefici al corpo e alla mente quali: minor stress, minor ansia, riduzione delle tensioni anche muscolari, spesso espressione fisica di malesseri mentali, attivazione del metabolismo dormiente, miglioramento dell’elasticità e flessibilità dell’apparato locomotore…
Ecco il reale obiettivo della Primavera che verrà:
Aumentare il tempo trascorso all’aria aperta + Deliziare il palato con nuovi pietanze.
Chiara R.