Tortino invernale di pane
Inverno strano, un giorno sembra primavera, il giorno dopo ghiaccia e c’è un bora paurosa, ed è proprio in queste giornate freddissime che mi viene voglia di inventare nuovi, caldi, rustici piatti invernali per scaldare lo stomaco e appagare i palati.
Oggi vi propongo il mio “Tortino invernale di pane”, ricetta vegetariana ricca di carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine, oltre che di acidi grassi buoni.
Tortino che si presta bene a diventare un piatto unico, da arricchire al massimo con una porzione di verdure crude come entree o con un mix di verdure cotte impreziosite da un filo di olio di germe di mais e semi di girasole o di canapa.
Ingredienti:
- 350 g di pane (Io ho usato il Pane Pema Integrale agli 8 cereali: 100 g apportano 204 kcal di cui: 2 g grassi – di cui 0.2 g acidi grassi saturi, 37 g carboidrati – di cui 2 g zuccheri, 8 g fibre, 5 g proteine, 0.9 g sale. Ingredienti: Cereali integrali – 24% segale macinata fresca in parte in pasta mare, 6 % frumento macinato fresco, 6% fiocchi di avena, 6% fiocchi ‘orzo, 3% farro macinato fresco, 3% farina di riso, 3% miglio, 3% mais macinato fresco -, acqua, sale, semi di lino, lievito. Potrebbe contenere tracce di lupino.);
- 2 bicchieri di acqua tiepida,
- 5 cucchiai di olio di Germe di Mais (Crudolio – fonte naturale di VItamina B e E),
- 200 g di cavolo nero cotto a vapore,
- 6 cubetti di spinaci cotti,
- 2 cucchiaini di curry,
- 1 cucchiaino raso di sale,
- 100 g di gorgonzola piccante.
Occorrente:
- teglia con cerniera da 20 cm.
Procedimento:
Una volta pesato il Pane Pema integrale agli 8 cereali, occorre spezzettarlo grossolanamente e riporlo in una ciotola con 2 bicchieri di acqua tiepida. Lasciare riposare 15 minuti, passati i quali bisogna iniziare a lavorare il pane in modo che diventi un composto morbido.
Quando il pane sarà ben ammorbidito, lo si dovrà strizzare con le mani, per eliminare l’acqua residua, e riporlo in un secondo recipiente più grande, nel quale si uniranno gli spinaci cotti, il cavolo nero cotto a vapore, i 5 cucchiai di olio di germe di mais (che va a sostituire l’uovo nella lavorazione del tortino e gli conferisce un gusto più rustico), i 2 cucchiaini di curry, il cucchiaino raso di sale e il gorgonzola piccate spezzettato a cubetti.
Amalgamare gli ingredienti con le mani.
Oliare base e bordi della teglia con cerniera, e riporci il composto ottenuto, pressandolo bene sul fondo.
Pre riscaldare il forno a 200°, abbassare la temperatura a 180° e infornare per circa 30-40 minuti.
Servire una fetta ben calda di tortino invernale di pane con delle verdure di stagione. Io ho degustato questo delizioso rustico tortino con dei fagioli borlotti e del cavolo nero cotto a vapore.Avete visto come è facile preparare una cena d’autore, bastano solo pochi ingredienti, ma di qualità, e un pò di fantasia, e non occorre nemmeno una grande manualità in cucina.
Chiara R.