Testando campioncini #4

Testando campioncini #4

Ormai questa rubrica “Testando Campioncini” sta prendendo piede nel mio blog, un modo come un altro per condividere con voi le mie primissime impressioni su prodotti per me nuovi, e forse anche per alcuni di voi. Ma vediamo un pò cosa ho provato questo mese!

La Crema lenitiva Kindercare, derivante da una collaborazione con l’Azienda Alebehr, è una crema studiata per la cura della pelle del bebè dopo ogni cambio pannolino.
Non avendo bambini, ho testato la crema utilizzandola come crema mani. La crema lenitiva Kindercare è una crema corposa bianca, dal tenue profumo di borotalco, si asciuga velocemente, lascia la pelle delle mani vellutata per tantissime ore, creando uno strato protettivo da agenti esterni, apprezzabile con i primi freddi.
La Crema mani dermoprotettiva e idratante, derivante da una collaborazione con l’Azienda Natura House, è una crema bianca molto corposa, dal forte profumo di limone, viene assorbita velocemente dalla pelle, che risulta asciutta e morbida per molte ore. A mio avviso, è una crema mani ideale in primavera-estate, perché leggera e leggermente rinfrescante.
La Handcréme bergamott/Patchouli, derivante da una collaborazione con L:A Bruket, è una crema di color bianco dal forte profumo di bergamotto. Crema mani studiata per le pelli secche e screpolate, quindi ideale in autunno – inverno o per chi lavora molto all’esterno, quindi a perenne contatto con agenti esterni che stressano il tessuto cutaneo. Nell’inci è presente anche il burro di karitè, per una maggiore azione idratante. Purtroppo, questa crema mani non mi è piaciuta proprio per il forte e persistente profumo di bergamotto, che non è molto nelle mie corde, ma l’azione idratante l’ho apprezzata tantissimo.
The sample of bergamot Handcreme / Patchouli, resulting from a collaboration with L: A Bruket, is a creamy white color with a strong scent of bergamot. Hand cream designed for dry and chapped skin, making it ideal for autumn – winter or for those who work a lot on the outside, then contact perennial with external agents that stress the skin tissue. Nell’inci is also shea butter for extra moisturizing. Unfortunately, this hand cream I did not like because of the strong and persistent flavor of bergamot, which is not much in my comfort zone, but the moisturizing I appreciated very much.
La Crema Pelli delicate con olio di Tamanu e Perilla, derivante da una collaborazione con l’Azienda Natura House, è un fluido color crema pasticcera, dal forte profumo di olio di Tamanu e Perilla, viene assorbita velocemente dalla pelle che risulta visibilmente idratata per diverse ore. Per il via del forte profumo, questa crema potrebbe essere apprezzata più dalle Signore che dagli uomini e dai bambini/adolescenti. Crema studiata per idratare le pelli sensibili, per il corpo ma, a mio avviso, anche per la cura delle mani, costantemente messe a dura prova da agenti esterni 365 giorni l’anno.
L’olio di Tamanu:
  • promuove la formazione di nuovi tessuti e quindi la cicatrizzazione e la crescita di nuova pelle. In Polinesia viene applicato su cicatrici, ferite, escoriazioni, piaghe, bruciature, punture di insetti e altro.
  • è un antinfiammatorio naturale;
  • è un anti fungineo naturale;
  • è un antibattterico naturale;
  • ha proprietà antalgiche;
  • è un antiossidante naturale;
  • è un deodorante naturale.
L’olio di Perilla è estratto dai semi di perilla frutescens, pianta utilizzata nella cucina giapponese e coreana, ha:
  • un’azione antiallergica;
  • un’azione antinfiammatoria;
  • un’azione anti funginea.
La Crema Massaggio termoattiva per sport al freddo, derivante da una collaborazione con Natura House, fa parte della linea Natura House per lo sport, è una crema corposa dal color bianco, ha un profumo balsamico grazie alla presenza nell’inci dell’olio di rosmarino, di menta piperita, di eucalipto e di arnica di montagna.
Ho deciso di testare questa crema nei giorni dedicati al mio allenamento in piscina, allenamenti che svolgo poco prima dell’alba. Ho massaggiato la crema su gambe-glutei-braccia almeno 10 minuti prima di entrare in vasca, e nel giro di pochi minuti, la crema ha attivato la circolazione delle zone interessante e stressate in allenamento, creando un effetto termoattivo piacevole e necessario per superare l’impatto dell’acqua fredda, che in questo periodo tende ad irrigidire le mie articolazioni e a ridurre la performance durante le prime vasche.La Crema podologica pelli grasse,  derivante da una collaborazione con Natura House, fa parte della linea Natura House per lo sport, è una crema corposa di color bianco, profuma di talco e menta. La crema si assorbe velocemente e lascia la pelle asciutta per diverse ore. N.B. Se non avete i piedi con pelle grassa, che tendono a sudare in diverse occasioni, questa non è la crema che fa per voi in quanto tende a seccare la pelle soprattutto intorno al tallone (almeno questo è quello che si è verificato sui miei piedini!).

La crema idratante corpo Aveeno è una crema leggera ma corposa dal color bianco e dal leggero profumo di avena, idrata a sufficienza la pelle del corpo ma non per 24 ore, come indicato sul campioncino.

 

La Crema viso purificante Alkemilla è una crema viso certificata ICEA, Vegan Ok, non testata sugli animali. Questa crema è studiata per le pelli miste e grasse, con olio di argan, estratto di agrumi e di liquirizia per un’azione sebo riequilibrante e purificante. La crema è un fluido di color bianco, leggera  e praticamente inodore, una volta stesa, lascia la sensazione di pelle “nuova/fresca/pulita”.La Crema mani nutriente alla calendula di Maternatura è una crema mani certificata ICEA, Vegan Ok, più che una crema è un fluido  di color bianco antico, dal gradevole profumo di calendula. Una volta stesa la crema sulla pelle, questa rimane “appiccicosa” per qualche minuto, finché non viene del tutto assorbita. Le mani rimangono nutrite per qualche ora, a mio avviso, è una crema ideale per i periodi meno freddi dell’anno.

 

Purifying nose strips di Essence sono dei cerottini per la pulizia della pelle del naso, volti ad eliminare i vari punti neri presenti in questa zona. In ogni confezione sono presenti 3 cerottini. Io ho utilizzato questi cerottini una volta al mese, dopo uno scrub viso delicato ma profondo, volto ad eliminare il primo strato di sebo e sporco. Questi nose strips sono dei cerottini utili per “strappare via” i punti neri più evidenti, per completare una pulizia profonda viso home made.
Non è la prima volta che acquisto e provo questi cerottini, a conferma del fatto che per me sono i migliori che ho trovato in commercio finora.
N.B. Questi cerottini possono risultare un pò aggressivi sulla pelle, causa inci non proprio splendido, causando una antiestetica screpolatura attorno al naso.

Vi ricordo che nei Video dei “Prodotti finiti del periodo”, accenno sempre anche dei campioncini terminati!
Se vuoi vedere un video, clicca qui: Playlist “reviews”!

Chiara R.

Condividi:

16 thoughts on “Testando campioncini #4”

  1. Ciao Chiara, adoro questa tua rubrica perchè speghi in maniere dettagliata e con passione questi campioncini e mi dai modo di conoscere piu' brand!!! dei prodotti questi che mi hai presentato molto interessanti sopratutto la Crema viso purificante Alkemilla , ideale per me che ho la pelle grassa e impura!!!

  2. Mi piace questa rubrica perché mi permette di conoscere tantissimi prodotti… come ad esempio i cerottini di essence per il naso che non conoscevo affatto e che voglio assolutamente provare!

  3. Ho scoperto solo ora la tua rubrica, e già l'adoro!!! ho subito notato che hai recensito i cerottini della essence, io li vedo sempre negli stand, ma non li ho mai acquistati, perchè avevo sentito da alcune amiche che non servivano a nulla, dopo aver letto le tue parole li voglio provare, ti farò sapere come mi sono trovata, spero bene eh! ^_^

  4. I campioncini a me risultano molto indicativi per la scelta di acquisto del prodotto in formato vendita. Ci sono cosmetici che se non fosse per averne testato da trial size forse non avrei acquistato mai. Interessante la tua rubrica, come anche quello che ci presenti oggi. Mi incuriosisce la crema mani di Natura House.

  5. Mi piacerebbe sapere come la crema mani alla calendula risponda ad un uso continuativo. Purtroppo i campioncini non fanno vedere il vantaggio o lo svantaggio di questi cosmetici nel tempo… Bella idea però!

  6. Ciao anche io utilizzo spesso i campioncini prima di comprare un prodotto ritengo che vale molto come prova prodotto, mi piace molto la crema viso purificante che hai provato!

  7. Beh per essere una review basata solo su dei campiocini, mi sembra più che esauriente. Volevo provare anch'io i cerottini Essence ma se sono troppo aggressivi, con la pelle sensibile che mi ritrovo, credo che lascerò perdere…

  8. Una delle mie rubriche preferite!! Oggi ho scoperto la Crema Massaggio termoattiva per sport al freddo! Per le sue caratteristiche ben si presta a finire nel mio zaino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *