Piadina alla milanese
Io amo alla follia il riso, cotto e presentato in ogni modo, ed è per questo che ho voluto sperimentare questa variante facendo incontrare i gusti e i sapori Lombardi con quelli Romagnoli!
Ecco a voi la mia piadina alla milanese!
- Piadina di Frumento biologica by Artigianpiada (Confezione da 300 g per 3 piadine. Ingredienti: farina di grano tenero tipo “0” Bio 65%, acqua, olio extra vergine di oliva Bio, sale marino. 100 g apportano 342 kcal di cui: 7.36 g di proteine, 50.17 g di carboidrati, 11.96 g di grassi, 2.2 g di fibra, 0.94 g di sodio);
- riso alla milanese,
- senape e/o ketchup q.b.,
- pomodorini secchi sottolio,
- scamorza affumicata.
Procedimento:
Preparare il risotto alla milanese, lasciandolo un pò all’onda, e farlo intiepidire.
Spalmare sulle piadine uno strato di senape o ketchup a piacere, disporre un bel cucchiaio colmo di riso, sopra di esso due pomodorini secchi sottolio e dei dadini di scamorza affumicata.
Chiudere le piadine e tagliarle in due parti.
Pre riscaldare il forno a 140°.
Scaldare le piadine in forno -modalità grill- per 10 minuti, il tempo necessario per far “filare” il formaggio.
Servire i triangolini di piadina alla milanese su un letto di crauti con un pò di senape o ketchup!
Buon appetito!
Chiara R.
Che ricetta particolarissima! Anch'io adoro il riso e anche la piadina, quindi…
Che idea gustosa mai provata così, io adoro la piadina e la mia cena preferita
Ottima ricetta davvero originale e con un mix di sapori genuini e di sicuro buonissimi!
Che idea Chiara quella di un risotto alla milanese come farcia per la piada. Togliendo i crauti che non amo, potrei replicarla. Grazie!!
Una proposta culinaria molto allettante che di sicuro mi propongo di provare al più presto…grazie mille
Che idea cool e unconventional che ci presenti oggi! La piadina alla milanese è una vera chicca che una milanese doc come me non può non voler provare quanto prima!
Uh che ricettina interessante!Mai mangiata in vita mia,la proverò sicuramente!
non avevo mai pensato a questo tipo di combinazione piadina e riso deve essere molto buono ed invitante. Questo piatto sarebbe la gioia di mio marito che adora il riso. Ottima idea
questa non l'avevo mai vista….una piadina alla milanese!!!! fantastica idea…devo assolutamente farla anche io!
Non ho mai mangiato la piadina condita in questo modo… La proverò di sicuro! 🙂
Beh, hai messo insieme due pietanze che adoro: la piada ed il risotto, come potrei non ingolosirmi di fronte alla tua ricetta? Complimenti per l'inventiva 🙂
Ciao Chiara in questo ricco piatto trovo alcuni fra gli ingredienti che io adoro : piadina e riso! Un abbinamento veramente invincibile per me. complimenti per la ricetta innovativa e salutare 😉