Il calendario del benessere
Pensando alla mia piccola routine settimanale e quotidiana, ho realizzato che per vivere bene basta ritagliarsi qualche minuto ogni giorno e riorganizzare il proprio calendario, ma non quello lavorativo, bensì quello del benessere.
La nostra giornata, dal risveglio alla “buona notte”, sembra un tour de force, dove veniamo inghiottite da un ciclone di emozioni e di lavori fisici e mentali, a volte creati da noi molto spesso creati da terzi -parenti, amici, colleghi, società-.
Ecco i miei appuntamenti segnati sul mio calendario del benessere:
- Lunedì detox! Alzi la mano chi non si concede qualche vizietto nel week end e non si sente “appesantito o gonfio” il lunedì mattina! Il lunedì quindi diventa la giornata detox per eccellenza, e basta poco per depurarsi totalmente. Prima di tutto occorre bere dell‘acqua naturale durante tutto il giorno, magari con qualche fettina di limone e foglia di menta -fresca o essiccata-. A pranzo e/o cena via libera a minestroni e vellutate, riso aromatizzato con sesamo e curry accompagnato da verdurine di stagione cotte al wok o al vapore, condite con un filo di olio evo, insalatone miste -insalata verde, radicchio, fettine di pera e noci-. Per chiudere la serata e regalarsi un sonno ristoratore, basta prepararsi una tisana depurativa -al finocchio, alla melissa, allo zenzero, al limone, al tè verde- e aggiungere una punta di miele, che fa tanto bene alla gola.
- Home fitness! Ok, io sono agevolata, perché sono istruttrice e vivo di sport 365 giorni all’anno, ma un pò di attività fisica fa bene a tutti, ma soprattutto al nostro corpo e alla nostra mente, al corpo perché tonifica, rassoda, aiuta a smaltire qualche kg di troppo, dona elasticità alle articolazioni, rafforza l’apparto cardiocircolatorio e locomotore; alla mente perché, liberando le endorfine, dona allegria, allontana i pensieri negativi e consente di far chiarezza tra mille pensieri aggrovigliati. Io mi sono imposta di ritagliarmi 30 minuti al giorno, solitamente al mattino appena sveglia, per fare un pò di addominali, di gambe-glutei e qualche esercizio per spalle e braccia. Inizialmente, imponendoci questa piccola routine fittosa, l’appuntamento diventerà abitudine consolidata e nel giro di qualche settimana si noteranno i primi benefici! Cosa occorre? E’ sufficiente un tappetino, due cavigliere e due mini pesetti/bottigliette d’acqua!
- Beauty break! A metà settimana mi concedo uno scrub viso-labbra-corpo con prodotti naturali, e alcuni fatti in casa, in questo modo esfolio il corpo in modo delicato, eliminando le cellule morte e rilasso la mente con gli oli essenziali presenti nello scrub! Ovviamente allo scrub viso abbino sempre una maschera purificante viso all’argilla verde!
- Quando l’ansia prende il sopravvento, cerco di stopparmi! Come? Mi siedo, chiudo gli occhi e respiro. Attivando la respirazione diaframmatica, il respiro pian piano rallenta, diventa più fluido e naturale, la mente si libera, si svuota, il battito del cuore rallenta, torna pian piano un senso di armonia che qualche istante prima era stato distrutto dall’ansia, dall’agitazione, dal nervosismo.
Questi sono i miei appuntamenti segnati sul mio calendario del benessere, e i vostri quali sono?
Chiara R.