AUTUNNO, I SUOI COLORI E I SUOI SAPORI
L’autunno è sempre cosi bello, ricco di colori e di profumi che ci ispirano a tavola e nella moda, basta vedere i nuovi trend di stagione, impazza il color sangria, il color cypress, il color cognac…tutti colori che troviamo anche in un bosco in montagna e non solo nella vetrina in città o nell’ultima palette di ombretti, uscita come must have di stagione!
Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, il nostro bioritmo si modifica, rallenta e chiede nuova linfa vitale che troviamo, in tavola, con pasti e bevande calde, nell’armadio, con vestiti caldi, avvolgenti e dai colori caldi che rilassano e donano un sorriso.
In autunno la luce solare scarseggia, i bagni di sole, a cui siamo abituati in primavera – estate, si riducono drasticamente e questo si ripercuote sul fisico e sulla mente, fisicamente ci muoviamo meno, l’attività fisica si riduce all’ora di palestra, mentalmente siamo più spenti, più lenti, più cupi e orsi!
Il nostro bioritmo possiamo aiutarlo a tavola con tante zuppe calde, utilizzando gli ortaggi e i legumi di stagione, come per esempio una bella vellutata di zucca con crostini di pane integrale!
Portiamo a tavola: funghi, dall’elevato contenuto di acqua, hanno pochi zuccheri e grassi, e aiutano la diuresi; i broccoli, il cavolfiore, i cavolini di bruxell antitumorali per eccellenza, e si prestano bene per primi piatti, minestroni, contorni gustosi, e insalate fredde e rinforzanti.
Per uno snack tutto salutare, via libera a: cachi, nocciole, castagne, pere, mele, uva, mandarini, arance, kiwi, melograno, ma senza esagerare nelle quantità!Chiara R.