Cappucino caffeina free – Ricetta vegana
Chi lo dice che il cappuccino è solo cosa da bar? Ecco come io lo preparo in casa, ed è completamente veg e caffeina free!
Gli indispensabili:
- la moka,
- il monta latte elettrico o manuale (come il mio),
- il latte vegetale (di soia, di riso, di avena, di mandorla…),
- La bevanda ai cereali per moka (Bevanda ai cereali per moka con cicoria, orzo, malto d’orzo, grano, segale e farro. Ingredienti provenienti da agricoltura biologica. Prodotto e confezionato da Caffè Salomoni srl. 100 gr apportano 333 Kcal),
- la cannella in polvere.
Procedimento:
Preparare la moka con la miscela della Bevanda ai cereali per moka, e metterla sul fuoco. Appena inizia a “borbottare”, spegnere il fuoco e aspettare che esca tutto il caffè.
Nel pentolino del monta latte, versare 1/4 di bicchiere di latte vegetale e farlo scaldare, appena si creerà della “schiumetta”, spegnere il fuoco e montare il latte.
Versare il caffè in una bella tazza, e sopra di esso il latte montato. Io aggiungo sempre un pò di cannella, che aromatizza ancora di più il mio cappuccino, mi da energia fisica e mentale, ma potete spolverare del cacao amaro e un pò di scaglie di cocco (per i golosoni).
Vedete, non è cosi difficile prepararsi un sano cappuccino in casa!
Questo cappuccino è ideale per:
- vegetariani e vegani,
- intolleranti al latte vaccino,
- persone ipertese obbligate a non bere bevande con caffeina,
- bambini/adolescenti,
- sportivi, perchè i cereali danno energia.
Dove ho acquistato la bevanda ai cereali per moka?
Chiara R.
Io non bevo neanche il caffè normale, pensa te! Mi incuriosisce molto questo cappuccino vegan, visto che io e la caffeina facciamo a cazzotti. Lo proverò
Lo devo provare, visto che prendo decisamente troppi caffè in un giorno!
Non ho mai assaggiato nulla di simile ma mi incuriosisce molto
adoro il cappuccino ,e questo mi incuriosisce molto…voglio assolutamente provarlo
l'idea della cannella non è niente male e iniziare la giornata con una colazione così sana ti mette proprio il buon umore
Mi piace molto il cappuccino a da molto che non lo prende , ma questo mi incuriosisce molto da provare.
Bella l'idea, soprattutto per diminuire la caffeina, bevo troppi caffè in una giornata ed ho sempre pensato che i decaffeinati non fossero tanto salutari, grazie!!!
Certo che questo cappuccino deve essere davvero buonissimo..io la mattina non posso proprio farne a meno ma mi rendo conto che sto assumendo troppa caffeina..questo mi ispira tantissimo e poi brava tu..guarda che bella schiumina..sembra proprio quello del bar!!!
Sai che non sapevo esistesse una bevanda ai cereali per moka? Mi hai dato una grandissima dritta visto che, come te, amo fare un sano cappuccino a casa. Metto subito in lista questa bevanda e ti farò sapere.
Questo tipo di bevanda ai cereali non la conoscevo. Usavo solo l orzo solubile o in cialda.
Io uso latte di mandorla o di riso, bionissimi!
io adoro il cappuccino , è una delle mie bevande preferite per la colazione, non sapevo esistesse anche ai cereali
il cappuccino mi piace moltissimo..sarei molto curiosa di provare questa versione vegan…e soprattutto senza caffeina a volte esagero davvero troppo con i caffè
Anche io preparo il cappuccino con il latte vegetale, ma di norma uso l'orzo. Proverò la bevanda ai cereali che suggerisci, per un sapore nuovo.
il cappuccino come colazione lo trovo un modo di fare colazione appagante, particolare questa versione vegan, lo proverei per via della presenza dei cereali ideali per l'attività fisica