Caserecce Gluten free
Con oggi inizio a proporvi dei piatti sempre più salutari, rispondendo a diverse esigenze.
La prima ricetta proposta è un primo piatto dedicato ai celiaci e a chi ha un’intolleranza al glutine.
Primo piatto gluten free e vegano
Ingredienti per 2-3 persone:
- 200 gr di casereccia gluten free (Confezione da 400 gr prodotta da MI FRA srl. Ingredienti: farina di mais, farina di riso e acqua. 100 gr apportano 325 Kcal di cui: 1.1 gr di grassi, 72 gr di carboidrati, 6.6 gr di proteine, 1.1 gr di fibre, 0.002 gr di sale.);
- passato di verdure;
- pomodorini datterini.
Procedimento:
Se vi avanza del passato di verdure (non preconfezionato surgelato! nel mio passato di verdure sono presenti: zucchine, fagioli, ceci, carota, verza, porro), potete riutilizzarlo come salsa da condimento per questo primo piatto semplice e gustoso, aggiungendoci solamente dei pomodorini datterini, appassiti in acqua e olio e un pò di origano.
Riscaldare a fuoco basso e per meno di 5 minuti il passato, aggiungendo solo alla fine i pomodorini datterini, appassiti in precedenza.
Cuocere la pasta in acqua bollente, in una pentola a bordi alti, per 20 minuti abbondanti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Scolare la pasta, riversarla nella pentola, aggiungere la salsina e a fuoco basso mantecare il tutto.
Servire e condire a piacere (se non vegani) con un formaggio stagionato grattugiato al momento (consentito a chi è celiaco, no formaggi stagionati grattugiati preconfezionati!).
p.s. I formaggi vegetali (es. di tofu) non sono gluten free!
Dove ho acquistato la pasta?
Chiara R.
Bella ricetta, grazie di avercela suggerita! Sicuramente è sana e anche semplice da preparare, ti farò sapere se è anche buona 🙂
Un bacio
Giovanna
devono essere squisite questo tipo di pietanza, con un piatto cosi mi leccherei pure le dita 🙂
Anche se non sono ciliaco questa ricetta sembra ottima e gustosa
Davvero molto molto invitante questo piatto e sopratutto salutare….
Ottima ricetta,devo provarla!
Nemmeno io ho problemi di celichia ma mi piace mangiare sano e leggero. Proverò questo tipo di pasta che non ho mai assaggiato
Potrei suggerire queste casereccie a mio cugino che sfortunatamente è intollerante al glutine! Li assaggerei anche io ottimi e salutari!
mmmm che leccornia, mi hai fatto venire fame e ho appena finito di cenare.. mannaia, dovrò fare questo succulento piatto per cena domani! Grazie
Queste caserecce gluten free sono molto invitanti e tengono anche bene la cottura, cosa improbabile con e paste senza glutine.
ricetta davvero supergolosa, leggera ma con tanto gusto!
Una ricettina intrigantissima! Mi viene proprio comodoa e la replicherò quanto prima visto che abbiamo una coppia di amici celiaci!
mi sembra un piatto davvero invitante, ammetto che questa pasta mi incuriosisce molto!
Che bella ricetta davvero deliziosa, amo molto mangiare la pasta , questo tipo di pasta mi è nuova, la proverò.