Mens sana in corpore “Sana”

Mens sana in corpore “Sana”

Oggi vi voglio parlare della mia esperienza al Sana – Salone Internazionale del biologico e del naturale – che ho visitato insieme a Francesca di Le Chicche di Chicca (ecco il video in collaborazione con lei e con una sorpresa per voi!–>cliccate qui!).

Il Sana è un’esperienza che travolge emotivamente e fisicamente. Fiera distribuita in cinque Padiglioni divisi per argomento:

 

Pad. 34 “Altri prodotti naturali”: qui ho avuto la possibilità di immergermi nel VeganFest, di parlare con una rappresentanza di PharmaVegana, che ha proposto piccoli incontri volti a sensibilizzare vegetariani, vegani e non solo sull’importanza di una sana alimentazione, alimentazione che deve essere varia, colorata, ricca di tutti i nutrienti che la natura ci offre.
Ho avuto modo di assaggiare due tipologie di colazione – dolce e salata – create utilizzando frutti mai assaggiati prima, originari del Brasile, ovvero:
  • cupuacu: liofilizzato mantiene le sue importantissime caratteristiche nutrizionali. Ricco di sali minerali, rappresenta un ottimo tonico mentale;
  • acerola: liofilizzato dal sapore aspro, ricco di Vit. C, ricco di sali minerali;
  • acai: liofilizzato, un ottimo tonico per il fisico, ideale per gli sportivi.

 

 

Pad. 31: Alimentazione.
Pad. 32: Alimentazione.
Pad. 33: Alimentazione con una grande rappresentanza del colosso NaturaSì e un piccolo mercatino stile alto-tesino, dove oltre a tantissimi assaggini di cibo per vegani e vegetariani, c’era anche qualche stand di cosmesi e make-up bio.
 
Pad. 35: Benessere. Questo è stato il padiglione più visitato, dove ci si perdeva tra mille persone, mille colori, mille novità per tutti i gusti.
Tra le novità più attese c’è stata la presentazione della nuova linea di make-up by Alkemilla Eco Bio Cosmetic, che per l’occasione offriva una prova trucco, per testare cosi in anteprima tutti i nuovi prodotti. Il prodotto di punta, in uscita il prossimo Ottobre/Novembre 2014, è la NF cream – Natural Finish, un prodotto che promette idratazione, coprenza e uniformità dell’incarnato, una crema con micro pigmenti di colori dalla texture leggera, quasi impercettibile. Io ho provato questo prodotto e me ne sono innamorata follemente!
Ovviamente la linea di make up è completa di: fondotinta minerali compatti e liquidi, correttori, mascara, ombretti, blush, terre, ciprie, rossetti e lip balm.
Lo Stand Welenda è stato tra i più accoglienti e generosi in omaggini, grazie anche alla simpatia e professionalità di Cora. Weleda ha presentato due nuove di linee di prodotti:
  • una linea studiata per le pelli moltooo mature che necessitano di una forte idratazione;
  • una linea per bambini ma in particolare per chi ha una pelle sensibile e atopica.
Un altro stand che meritava di essere visitato, per l’eleganza dell’esposizione, i colori e l’accoglienza è stato quello di Optima Naturals – Dr. Organic che ha ampliato la gamma di lip balm e ha creato una linea di mini kit da viaggio, utili anche per chi vuole provare qualcosa di questo brand naturale, che offre una varietà di prodotti che possono rispondere ad ogni esigenza.
Dr. Organic ha anche presentato Guantini e calzini arricchiti di prodotto e principi attivi della lavanda, utilizzabili per 40 trattamenti, lavabili in acqua fredda e ri utilizzabili “ricaricandoli”, studiati per donare un trattamento intensivo a mani e piedi provati da ore e ore di lavoro. Per me sono anche una bella idea regalo!
Aria di Natale in quel del Sana con stand decorati per l’occasione, un modo anche per presentare le nuove linee di prodotti e i nuovi packaging accattivanti per Feste.

 

Tra i vari stand sono anche spiccate all’occhio le sculture di sapone e sali da bagno, profumatissime e naturali, ma anche creme che sanno di dolce, ti inebriano i sensi come la crema corpo ai frutti rossi di Bioella e l’olio per il corpo ai fior di pesco, che nutre senza ungere la pelle del corpo, lasciandola vellutata e profumatissima (provata ^_^).

 

Uno degli stand più belli come struttura è stato quello di L’Erbolario, che ha costruito una vera e propria casa stile austriaco, a mio parere, all’interno del quale c’erano gli espositori di tutte le loro linee di prodotto ma anche tavolini in legno decorati in cui si potevano vedere e toccare con mano le nuove linee di prodotto: Arancio, Camelia e Verde Luce.
Il Sana per me è stata l’occasione di conoscere nuovi prodotti alimentari, di cosmesi e make-up, ma è stata anche l’occasione per conoscere dal vivo i rappresentati delle Aziende con cui collaboro, le amicizie virtuali e i personaggi di Youtube che seguo come: Reda del canale Red Flower che ha presentato domenica la sua linea di prodotti per il viso “Flaureda”, e Giorgiapril.
Ho conosciuto:
  • la statuaria Azzurra di Bellanaturale, solare e dinamica;
  • Cristina di Bio Bellezza, ahimè solo a fine fiera perché è stata un’impresa incrociarci in mezzo alla bolgia, e la sua amica Valentina, truccata per l’occasione dalla make-up artist di Alkemilla;
  • Francesca di Le Chicche di Chicca, nominata per ultima ma non per importanza, con cui ho passato tutta la giornata in fiera, gironzolando tra i vari stand, toccando, snasando ogni genere di prodotto, assaggiando gli stuzzichini più prelibati, e stressando gli espositori più propensi con le nostre domandine. Persona dolce e carina nei modi, appena l’ho conosciuta mi è sembrato di conoscerla da sempre!
Il mio rammarico è quello di non aver preso cosi tanti appunti come speravo e come avevo iniziato a fare durante la prima ora. L’euforia, la gioia e la sete di “conoscenza” mi ha portato ad ascoltare e ad osservare i miei interlocutori con un tale trasporto che non ho mai avuto. 

Altro rammarico è quello di non aver camminato a piedi nudi sulla distesa di erba “finta” ma morbida del bosco/prato all’ingresso del Sana, che profumava di bosco, di natura.
Il Sana è un evento unico che spero di poter vivere nuovamente, dedicandomi con maggior attenzione ai padiglioni dell’alimentazione e a magari a qualche conferenza.
Chiara R.
Condividi:

17 thoughts on “Mens sana in corpore “Sana””

  1. Certo che deve essere stata un esperienza davvero bellissima e grandiosa..un evento questo di Sana Bologna a cui mi piacerebbe davvero partecipare..chissà magari l'anno prossimo mi organizzo e vado anch'io!!!

  2. Mi sarebbe piaciuto molto visitare il Sana, vedo tanti marchi che conosco, uso e apprezzo e scoprire novità e anteprime sarebbe stato il top! Grazie a te per averci raccontato la tua esperienza, un po' ti invidio. Ciao

  3. Che bella esperienza! Meraviglioso lo stand dell'Erbolario, pare una scatola di latta ;-). Questo post mi ha dato dei validi spunti per scrivere il reportage sull'evento #writemywedding a cui invece sono stata invitata io. Ciao e ancora complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *