The Ice Cream Book TAG!
Quando mi propongono e mi nominano in un “Tag” carino, sono ben lieta di farlo e interpretarlo, adattandolo su di me e sul mio blog, certa di stupire come sempre.
Tag dal sapore estivo, perché ad un gusto di gelato si abbina un libro che in qualche modo lo richiama, o quasi!
Io sono stata taggata da Marianna (clicca qui per vedere il suo The Ice Cream BookTag).
Gusto Pistacchio: un libro dalla copertina verde
In questa estate di cambiamenti ho deciso di partire da me e ricominciare a studiare per continuare ad essere la professionista con i “contro coglioni” che sono. Quindi sto rispolverando un pò di basi di anatomia, metabolizzando gli esercizi da proporre ai miei futuri clienti.
Gusto Nocciola: Una serie molto lunga che vorresti leggere quest’estate ma che probabilmente non farai perché…
Libro dalla copertina non proprio color nocciola ma che richiama la terra.
In questi mesi ho anche ripreso ad approfondire il discorso “alimentazione” e si è tanto parlato di questo “manuale” che non vedo l’ora di leggere e studiare ma probabilmente accadrà in autunno, dopo aver finito di studiare un altro manuale.
Gusto Fragola: Il Libro con la storia d’amore più dolce
Libro di cui ho già parlato nel mio post “La mia Estate librosa #1”, una storia di amore unica e diversa che apre gli occhi e lascia senza fiato fino all’ultimo. Un libro che fa pensare, che ti obbliga a porti delle domande a cui forse non troverai una risposta.
Gusto Vaniglia: Il tuo classico preferito
Un vero e proprio classico per chi è un vero istruttore/personal trainer. Oltre a dover conoscere l’anatomia dalla A alla Z, occorre sapere cosa e perché accade qualcosa nel nostro organismo, leggendo il tutto in tema fitness.
Gusto Menta: Un libro per bambini che ti piace
Ho letto poco di questo autore e un pò me ne pento! Questo libro lo presi su una bancarella, mi piaceva la copertina e mi ispirava dolcezza! Libro sorprendente nella sua leggerezza, da leggere a tutti i bambini del mondo per insegnargli ad amare gli animali.
Gusto Fior di latte: Il libro più lungo che hai letto molto velocemente
Non è per nulla lungo ma sostanzioso, da leggere, rileggere, studiate, metabolizzare e far proprio, per capire che “finestrelle” ti ha aperto in testa e come e cosa fare per vivere meglio.
Ringrazio ancora Marianna per questa bella nomination, che io ho rivisitato. I tag sono carini perché consentono di parlare un pò di se stessi e farsi conoscere a chi ci legge o ci guarda dall’altra parte dello schermo.
Rintengo che la cultura sia il cibo dell’anima e della mente, nessuno di noi dovrebbe privarsene e da un libro, o dalla sua tipologia possiamo un pò capire con chi abbiamo a che fare.
Siete tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii nominati!
Postatemi qua sotto i vostri post!
Chiara R.