‘na tazzulella di caffè

‘na tazzulella di caffè

“Na tazzulella e cafè”, famosa canzone del cantautore Pino Daniele, chi non la ricorda!?!
Una tazza di caffè è un piacere per i nostri sensi, e proprio di caffè oggi vi voglio parlare e in particolare dei prodotti di Aroma Company – Il mondo in una capsula.

Aroma Company è un’azienda di Novara che vende un vasto assortimento di caffè in capsule – caffè, caffè aromatizzati (orzo, ginseng, espresso all’amaretto, al cioccolato, alla crema d’Irlanda, alla vaniglia, al Havana Rhum, alla nocciola, alla sambuca) ma anche tisane e thè – Nespresso compatibili, Espresso Point compatibili e A Modo Mio compatibili, oltre che a biscotti artigianali (Biscotteria Artigianale Cavanna, Biscotteria Artigianale Il Pastin, Bonne Vallée).

Dalla Home del sito è possibile scaricare il catalogo completo dei prodotti.
Le capsule vengono vendute in una elegante scatola di cartone che richiamano i colori del logo dell’Azienda ma anche i colori del caffè.
Io ho avuto la possibilità di degustare:
Dek Aroma: 30% Arabica – 70% Robusta.

 

Essenza del Sud: 100% Arabica.
Tango Amabile: 50% Arabica – 50% Robusta.
Tisana ai frutti di bosco (Fragola, ribes nero,
concentrato di succo di fragola e di succo di ribes nero,
 mora e rosa canina)

Il top di gamma per me è “Dek Aroma”, dall’aroma decisa e avvolgente, dal gusto deciso,corposo e dal retrogusto quasi dolce, dalla crema alta e gustosa, color nero-nocciola .
La particolarità di tutti i caffè testati è che la loro aroma abbraccia i sensi già aprendo la bustina contenente la capsula.
La tisana è stata una vera e propria sorpresa, non avrei mai pensato di avere un buon infuso da una capsula, abituata a prepararmi le mie tisane/infusi filtrando fiori ed erbe, una volta rilasciate le loro sostanze in acqua calda. Profumo intenso, piacevole, “vero” di frutti di bosco, una vera delizia chiudere la giornata con una tazza di questo infuso con una punta di miele.L’Azienda da la possibilità di testare una confezione di capsule miste (clicca qui per visualizzare le offerte), un modo semplice per conoscere una realtà aziendale seria che offre prodotti di alta qualità per tutti i gusti.

Curiosità sul caffè:
 
Il caffè è una bevanda ottenuta dalla torrefazione e macinazione di semi di alcune specie di alberi tropicali.
Sulle sue origini esistono tante leggende, in Occidente il caffè si diffuse grazie ad una piccola Bottega che aprì a Venezia a metà del 1600, Venezia, città di mare che si prestava bene agli arrivi e partenze di merce da e verso tutto il Mondo.
La sostanza di maggior interesse del caffè è la caffeina, appartenente al gruppo dei lipidi solubili. La caffeina è contenuta oltre che nel caffè, anche nel tè, nel cacao, in alcune bevande gassate, come la coca-cola, e in diverse bevande energetiche. La caffeina rappresenta solo 1.3 – 2.4% di materia grezza del caffè, in esso sono presenti anche metilxantine, sostanze alcaloidi come la metilxantina o teofillina e il di.metilxantina o teobromina.
E’ consigliato non assumere oltre 2-3 mg al dì per kg di peso corporeo di caffeina, ovvero 3-5 tazzine al dì (a seconda se espresso o lungo). Il caffè espresso contiene 90 mg di caffeina, in moka 110 mg, il caffè americano 120 mg e il caffè solubile 70 mg.In 100 grammi di caffè espresso sono contenuti:

  • 0.36 g di ceneri,
  • 3 mg di magnesio,
  • 49 mg di potassio,
  • 3 mg di fosforo,
  • 0.50 mg di Vit del gruppo B,
  • 0.018 mg di lipidi,
  • 40 mg di caffeina
  • 0.040 g di amminoacidi e proteine.

Considerando ciò, il caffè apporta benefici a:

  • Muscoli: la caffeina stimola il sistema nervoso centrale con il rilascio dell’adrenalina; migliora la trasmissione neuromuscolare, incrementando il rilascio di neurotrasmettitori; sollecita la contrattilità delle fibre muscolari.
  • Cervello: Molti studi scientifici hanno dimostrato che sotto effetto della caffeina il cervello è più attivo, lavora in modo più efficiente e brillante anche se si è dormito poco e male. La caffeina è famosa per essere un “ritardante” della fatica fisica e psichica.
  • Consente al fisico, sotto sforzo atletico, di utilizzare due riserve energetiche: acidi grassi utilizzati in misura superiore ai carboidrati, con conseguente risparmio di glicogeno muscolare.
  • Digestione: a fine passo incrementa la secrezione di succhi gastrici e permette una migliore digestione.
  • Umore: Tanti e diversi studi scientifici hanno dimostrato che chi beve caffè soffre meno di depressione, si sente felice, inoltre non dimenticate che bere una tazza di caffè in compagnia è il miglior antidepressivo del mondo.
  • Effetto dimagrante/anoressante: Il caffè ha un effetto termogeno, la maggior parte di integratori alimentari dimagranti contengono caffeina perché stimola il metabolismo a bruciare più calorie. Lo stesso effetto, o quasi, lo si può ottenere assumente abitualmente un buon caffè durante il giorno, oltre al caffè, anche il tè verde è uno stimolante naturale del metabolismo, ricco di antiossidanti e sostanze benefiche per tutto il fisico.
Per contro:
  • Molte persone possono soffrire di guai allo stomaco se assumono a stomaco vuoto una tazza di caffè, dovuto ad un aumento di secrezione di acido cloridrico e succhi gastrici nello stomaco, utili se ci fossero cibi solidi da digerire!
  • Superate le 5 tazzine al giorno (in modo approssimativo) si rischia la “dipendenza” da caffeina, sostanza psicoattiva in grado di causare dipendenza con sintomi d’astinenza quali cefalea, facile affaticamento, depressione, riduzione di vigore fisico. Provare per credere!
  • Il caffè è una bevanda priva di valore nutrizionale, le calorie sono date dagli zuccheri aggiunti per dolcificarlo, la sua potenza risiede proprio nella caffeina, che varia in base alla tipologia di caffè che si degusta. Ricordate che il caffè lungo è carico di caffeina, meglio non abusarne.
  • Il caffè ha un’azione stimolante sul sistema nervoso centrale, quindi in alcuni soggetti può causare insonnia se assunto dopo cena, con conseguente nervosismo, stanchezza prolungata soprattutto a livello psichico. Meglio una tisana della buona notte!
Chiara R.
Condividi:

7 thoughts on “‘na tazzulella di caffè”

  1. Devo dire che non conoscevo questo brand ma da buona campana amo il caffè e non posso farne a meno. Per il momento non avendo la giusta attrezzatura non potrei usare le capsule ma spero di farmi presto un bel regalo così da potermi concedere qualche piacevole coccola fumante.

  2. io prendo sempre molto volentieri una tazza di caffè dopo pranzo, non conoscevo aroma company, ma da quello che leggo hanno un'ampia scelta di miscele, grazie per la segnalazione molto utile

  3. sicuramente le miscele che propone aroma company sono da provare, dal tuo articolo leggo che hanno una vasta scelta, e anche i prezzi non sono male

  4. proverei volentieri la Dek Aroma e l'Essenza del sud, più vicini probabilmente ai miei gusti come tipi di aroma, non conoscevo Aroma Company, essendo un amante di caffè vado a visitare il sito per vedere meglio i loro prodotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *