Come mantenere l’abbronzatura – Consigli
A fine Giugno ho pubblicato un articolo in cui parlavo di come abbronzarsi naturalmente e in tutta sicurezza (clicca qui) e ho anche pubblicato un video su come abbronzarsi in città con prodotti bio (clicca qui), oggi sono qui per dare qualche consiglio su come prolungare l’abbronzatura conquistata durante le ferie.
- Parola d’ordine idratazione! Occorre evitare di far disidratare la pelle, di farla seccare precocemente e l’unico modo è quello di bere durante la giornata almeno 1 L 1/2 meglio 2 L di acqua naturale, e di mangiare frutta e verdura ricca di acqua.
- L’alimentazione viene in aiuto, via libera a frutta ed ortaggi che contengano vitamine, flavonoidi, betacarotene (precursore della Vit. A), lipopene: pomodori, peperoni, carote, meloni, albicocche, pesche.
- L’olio di germe di grano è un ottimo aiuto naturale per la pulizia e l’idratazione del viso, oltre che essere un naturale anti-age, per prevenire la formazione di rughette. Massaggiare qualche goccia di olio di germe di grano dopo la detersione del viso, già quando si è in ferie, aiuta a idratare, nutrire e a mantenere naturalmente l’abbronzatura.
- L’olio di carota viene in aiuto per idratare naturalmente il corpo. Massaggiare qualche goccia di olio di carota sulla pelle umida, già quando si è in ferie, aiuta a idratare, nutrire, aiuta a ravvivare l’abbronzatura, a prolungarla e a potenziare l’esposizione al sole nei giorni successivi.
- Il burro di karitè, ne ho più volte parlato, è un ottimo idratante e lenitivo per viso e corpo. Si possono scegliere delle creme corpo a base di burro di karitè, corpose ma ideali per evitare che la pelle si secchi, si squami.
- Il tè nero è tra i rimedi della nonna, sembrerebbe un accentuatone dell’abbronzatura. Te nero da bere? No, da vaporizzare sul corpo sotto la doccia, o da aggiungere al bagno schiuma in vasca per un bagno molto orientale!
- Il mallo di noce, ingrediente presente in alcune creme solari naturali/bio perché aiuterebbe ad accelerare l’abbronzatura, a ravvivarla rendendola più intensa esposizione dopo esposizione.
- L’aloe vera è un ingrediente naturale multi uso, amato o odiato, non ha lo stesso effetto idratante su tutti, ma è un ottimo rinfrescante naturale, ideale come dopo sole.
- L’olio di avocado, ne ho parlato spesso sulla fanpage , insieme all’olio di jojoba e l’olio di oliva, è un ottimo idratante per la pelle del corpo.
- Come già detto nell’articolo dedicato a come abbronzarsi naturalmente e in tutta sicurezza, anche qui ribadisco: Banditi i profumi a base di alcool! I profumi a base di alcool seccano la pelle, la irritano causando antiestetici e sgradevoli fenomeni di fotosensibilizzazione. In estate è meglio un’acqua floreale, aggrumata, meglio se bio! Io amo l’acqua di lavanda, di rosa, di muschio bianco, di monoi, e voi?
Ecco qui i miei semplici consigli!
Per chi mi segue sulla fanpage, sa che ogni settimana parlo dei cibi amici, ho parlato sia dei cibi amici dell’abbronzatura e parlerò anche di quelli amici del mantenimento dell’abbronzatura.
Chiara R.
Interessanti i tuoi consigli, per esempio non sapevo dell'olio di germe di grano che aiutasse a mantenere l'abbronzatura! In casa ne ho sempre un flacone quindi seguirò il tuo consiglio e proverò anche l'olio di carota oltre alle buone abitudini alimentari che ci indichi sull'alimentazione!
ma dai che post interessante..quanti bei consigli..ne prendo nota e voglio vedere se quest'anno riesce a resistere un pò di più l'abbronzatura
sicuramente grazie ai tuoi consigli userò il burro di karitè perchè la mia pelle si squama moltissimo
alcuni consigli già li conoscevo, altri sono delle novità, davvero utile questo post su come mantenere l'abbronzatura, ne farò tesoro
grazie per le informazioni, alcuni di questi accorgimenti li usavo già altri sono nuovi, un utilissimo articolo
Di alcuni trucchetti ero a conoscenza, altri mi saranno di certo utili quando finalmente andrò in ferie…per esempio il tè nero 🙂
Idratare la pelle è il primo segreto, non solo fuori ma anche dall'interno, perciò beviamoooo 🙂 brava e grazie per questo bel post