Come scegliere la scarpa giusta

Come scegliere la scarpa giusta

Il piede è una piccola struttura che riesce ad adattarsi
alle più svariate situazioni che affrontiamo nella vita di tutti giorni, basti
pensare a quando camminiamo su terreni impervi, sui terreni montani, quando
corriamo sullo sterrato, sull’asfalto, sulla spiaggia: tutte situazioni che
richiedono un forte senso di equilibrio e di stabilità.
I
Il piede è costituito da 26 ossa, da oltre 100 legamenti e da 12 muscoli estrinseci, da 33 articolazioni e da 250.000 ghiandole sudorifere.
Leonardo da Vinci lo definì “…Un’opera d’arte, un capolavoro di ingegneria…”.
Il piede è un organo di senso e un organo di movimento, è il fulcro del nostro organismo, infatti permette di:
  • compiere i movimenti sul piano sagittale (anteriore e posteriore, destra e sinistra) e sul piano trasversale,
  • adattare la marcia al terreno percorso,
  • mantenere una postura eretta.
Il piede è collegato alla gamba, quindi al resto del corpo, infatti, passo dopo passo dalle dita al polpaccio si mettono in moto tutti i muscoli del piede che si rapportano con quelli della gamba, del ginocchio, che a loro volta si rapportano con quelli del bacino, a loro volta si rapportano a quelli della colonna vertebrale, fin su verso l’articolazione temporo-mandibolare, come una piccola e perfetta catena di montaggio.
Da un punto di vista biomeccanico (scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi in movimento) l’appoggio del piede determina l’orientamento del bacino, della colonna vertebrale e le alterazioni fisiche di esso determinano un numero svariato di affezioni dell’apparato locomotore.
Durante il passo il piede alterna fasi di rilassamento a fasi di irrigidimento, grazie proprio alla sua anatomia.
Il passo è dato da l’intervallo di tempo che trascorre dall’appoggio del tallone di un piede all’appoggio del tallone dello stesso piede al passo successivo. Il passo ha una fase di:
  • appoggio: inizia con l’appoggio del tallone e finisce con il distacco delle dita dei piedi, ed occupa oltre il 60% del ciclo del passo;
  • oscillazione: inizia con il distacco delle dita e finisce con l’appoggio del tallone.
Questa breve a intensa parentesi anatomo-biomeccanica è necessaria per far capire quanto sia importante scegliere una scarpa di qualità e idonea all’attività che si va a compiere.
La scarpa ha un duplice scopo, quello di proteggere il piede e di migliorarne l’aspetto fisico.
Ci sono scarpe per la vita di tutti i giorni (il consiglio per le donne è di non esagerare con i cm del tacco!) e scarpe per l’attività sportiva.
Le scarpe sportive sono frutto di una continua ricerca scientifica di altissimo livello, dalla ricerca, selezione e creazione di nuovi materiali al disegno di suole e di tomaie sempre più confortevoli capaci di garantire il massimo livello di prestazione e di confort.
Come scegliere la scarpa giusta? Partendo dal principio che solo noi conosciamo il nostro piede, e che quindi la scelta deve essere personale e non dettata da consigli pressanti di amici e/o commessi di negozi, bisogna porre attenzione a:
  • Suola che deve essere abbastanza larga per contenere il piede, per abbracciarlo senza costringerlo in modo che le dita siano libere di muoversi e non sbattano contro la punta del piede.
  • Tacco che se sbagliato può influire sugli equilibri di tutto l’organismo. Per gli uomini deve essere di circa 2-2.5 cm, per le donne deve essere di circa 4-5 cm.
  • Chiusure: cinturini, fibbie non devono soffocare il piede bloccando cosi la circolazione.
Ormai mi conoscete, sapete che sono una personal trainer e
un’istruttrice, ma per necessità faccio tanti altri lavoretti e questo mi porta
ad essere sempre di corsa! Per essere sempre scattante e per non far soffrire i
miei piedi tutto il giorno, ho deciso di acquistare delle nuove scarpe mandare
in pensione le mie vecchie, approfittando anche dei saldi su SportIT, e-commerce di articoli sportivi!
Scegliere il giusto articolo sportivo sul sito SportIT è
facile e immediato, bastano poche semplici mosse, come ho spiegato nel mio precedente articolo , ovvero: scelta del settore (fitness), scelta della famiglia
(calzature), scelta del genere (donna) e volendo scelta della marca.
Con i saldi, ho acquistato le Scarpe PL Classic Freddy!
La scarpa donna PL Classic Freddy fa parte della nuova collezione primavera-estate,
nata per rispondere alle esigenze delle donne dinamiche e amanti del genere
casual-sportivo. Sono leggere, flessibili, perfette per andare in palestra, per
seguire un corso cardio, ma anche per districarsi tra i mille impegni
giornalieri.
P.s. Ricordatevi che una volta impiegate per una specifica attività queste devono essere solo usate per quella, perché il piede lavora, si muove e ha un impatto al suolo differente, cioè: se le uso per la vita di tutti i giorni, le uso solo in questo modo!
La tomaia è in Mesh traspirante con inserti in tessuto satin, il tessuto mesh assicura la freschezza del capo indossato e la naturale traspirazione del sudore.
La suola è in gomma sagomata per garantire stabilità e
assorbenza degli urti, tacco e punta si contraddistinguono per essere di colore
rosa e per la scritta “Freddy“.
Queste sneakers sono realmente leggerissime e comodissime,
ideali per la vita di tutti i giorni, per una passeggiata con il cane o in
centro con le amiche, o per una gita fuori porta. 

Anche in un pomeriggio di fine Luglio queste sneakers Freddy lasciano i piedi pressoché asciutti!

 

Le ho indossate la prima volta per una gita fuori porta, mi hanno avvolto il piede come se fossero da sempre le mie scarpe, zero vesciche e soprattutto leggere come piuma.

 

Scarpe perfette anche per camminare tra i boschi, arrampicarsi su muretti sconnessi e correre dietro alla mia amata Bianca (il mio Jack Russel). 

Vi ricordo il mio articolo sui saldi su SportIT, e-commerce di articoli sportivi
assolutamente da visitare, con prodotti di qualità a prezzi imbattibili.Il video dello shooting fotografico–> clicca qui!

Chiara R.

 



Condividi:

13 thoughts on “Come scegliere la scarpa giusta”

  1. non sapevo che le scarpe sportive dovessero essere utilizzate solo per quella specifica attività, ottimi consigli e ottimo il sito Sportfit da te consigliato, lo terrò presente per i miei prossimi acquisti

  2. che belle le scarpe freddy che hai acquistato, è vero è sempre difficile scegliere la scarpa giusta, tante volte i piedi sono stanchi e fanno male, e le cause sono da attribuire a una postura sbagliata o alle calzature che spesso non seguono la fisiologia del piede , grazie per le informazioni

  3. La scelta della scarpa è fondamentale per lo Sport ma molto importante anche per la vita quotidiana, una scarpa scomoda, piccola o che non " abbracci " in modo corretto il piede, può creare danni che spesso ignoriamo o sottovalutiamo.. La scelta di Freddy che hai fatto la condivido in pieno, è un brand che pone molta attenzione ai suoi prodotti e garantisce un comfort notevole. Devo visitare il sito sportIT visto che devo rinnovare la scarpiera 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *