Un tuffo nel passato con La Cremerie
Vi è mai capitato di fare un tuffo nel passato guardando un’immagine, assaporando un piatto o sentendo un profumo?
Beh, è quello che è accaduto a me aprendo i prodotti di La Cremerie!
Questi prodotti mi hanno ricordato tantissimo il profumo e il colore di un dessert che amavo da piccola, quale? Eccolo!
Perché parlo di Fruttolo in questo post? Fruttolo per me era il dessert più buono del mondo, ne ero golosissima! Cremoso, colorato, profumato, e queste sono le tre caratteristiche di base dei prodotti di La Cremerie.
Associare un prodotto ad un ricordo di infanzia è un punto a favore per un’Azienda, a mio parere, perché significa che cattura nell’animo, nel cuore.
Ma torniamo a noi, La Cremerie è un’Azienda Italiana con sede a Roma, che collabora con due Università, Il Consorzio Universitario Sabina Universitas e con l’Università di Perugia, per l’utilizzo delle migliori tecnologie nell’ottenimento di eccellenti prodotti della fitocosmesi.
L’Azienda produce prodotti di fitocosmesi per la cura della persona seguendo poche ma semplici regole, ovvero:
- SI all’utilizzo di oli naturali, emulsionanti naturali, colore naturale dato dagli ingredienti, ingredienti funzionali con attività anti-microbica;
- NO all’utilizzo di paraffina, silicone, PEG, coloranti artificiali, formaldeide, SLS.
Il metodo di produzione è il metodo fresco: estrazione naturale dei principi attivi, garantendo cosi una qualità costante dei prodotti.
Tutti i prodotti di quest’Azienda si ispirano ai prodotti disponibili in natura, i colori sono quelli del frutto presente in maggior percentuale nell’inci a cui è dedicata la linea. Tutti i prodotti hanno dal 99 al 100% di ingredienti di origine naturale.
Le linee disponibili in catalogo sono:
- mosto d’uva: tonificante, ossigenante, antiossidante,;
- trattamento tribale Hammam;
- melograno & kiwi: rassodante, nutriente e drenante;
- purificante;
- termale: rassodante, riducente e drenante;
- miele e fieno biologico;
- prodotti per la manicure;
- anticellulite;
- oro 24 K acido ialuronico;
- champagne e petali di rosa;
- trattamento illuminante viso antimacchia;
- bamboo e fior di loro;
- orchidea;
- trattamento antirughe al collagene e caviale;
- candele da massaggio.
Io ho avuto la fortuna di provare tre prodotti viso della linea Melograno & Kiwi.
Curiosità beauty:
Dai semi di melograno si ricava un prezioso olio, molto penetrante e nutriente, ricco di Vitamina E, acidi grassi polinsaturi (acido punico), flavonoidi, fitormoli e fitosteroli.
Il melograno nutre la pelle, riequilibra il livello dell’acido ialuronico agendo cosi da antirughe naturale, contrastando le macchie e la disidratazione della pelle.
Il kiwi, come il melograno, è ricco di Vitamine, in particolare di Vitamina C, che aiuta a contrastare i radicali liberi, quindi l’invecchiamento cutaneo, la perdita del tono e della luminosità. Il kiwi è indicato per pelli stanche, disidratate e stressate.
Peeling viso melograno & kiwi
Flaconcino da 50 ml PAO di 6 mesi dall’apertura.
99.3% ingredienti di origine naturale.
Il packaging, il medesimo per ogni prodotto testato, è un flaconcino di plastica trasparente, pratico, semplicemente anti-spreco.
Il peeling ha una texture leggera e cremosa, la grana è data da semi di albicocca e kiwi, il colore, arancio caldo/arancio-terra, è dato dal melograno come anche la profumazione tenue e delicata. Il delicato peeling consente di pulire a fondo la pelle, eliminando sporco e cellule morte, donando cosi luminosità ad un viso stanco. La pelle del viso risulta compatta al tatto e liscia come quella di un bambino.
E’ un peeling indicato per ogni tipo di pelle, anche per pelli miste come la mia, personalmente utilizzo questo prodotto alla sera, in sostituzione del detergente viso, per pulire più a fondo la pelle. Questo prodotto non lo utilizzo nella mia skincare routine strong, che prevede scrub viso-labbra e maschera purificante, perché, avendo una pelle mista, almeno una volta a settimana ho bisogno di qualcosa di più forte che mi aiuti ad eliminare lo strato di sebo-sporco che ostruisce i pori per poi procedere con l’eliminazione di eventuali punti neri.
Contorno occhi melograno & kiwi
Flaconcino da 30 ml, PAO di 6 mesi dall’apertura.
99.4% ingredienti di origine naturale.
Anche il contorno occhi ha una texture leggera, cremosa, dal color arancio-albicocca e dalla delicata profumazione di melograno.
E’ un contorno occhi molto leggero, che viene assorbito velocemente dalla pelle.
Sto utilizzando questo contorno occhi mattina e sera da oltre un mese e devo dire che la zona intorno agli occhi risulta più distesa, idratata, priva di occhiaie e borse anche quando dormo poco e/o male di notte.
Ricordo che dai 25 anni è consigliato applicare un contorno occhi mattina e sera per prevenire la formazione di antiestetiche rughe di espressione. Questo è un contorno occhi studiato proprio per prevenire la formazione di rughe, quindi indicato anche alle giovani donne che si ostinano a non aver bisogno di un contorno occhi!
Crema 24 H melograno & kiwi
Flaconcino da 50 ml, PAO di 6 mesi dall’apertura.
99.3% ingredienti di origine naturale.
Questa crema viso ha le caratteristiche di base dei prodotti sopraesposti, ovvero texture leggera, cremosa, tipico color arancio-albicocca e profumazione di melograno. Crema studiata per idratare 24 ore ogni tipo di pelle donando idratazione, freschezza.
Avendo una pelle mista, ho deciso di applicare questa crema solo alla sera, per coccolare la pelle di viso e collo che durante la notte hanno beneficiato dei principi attivi di questo prodotto, che effettivamente nutre e idrata senza appesantire.
Crema che amo post esposizione al sole, quando la mia pelle è leggermente disidratata e trova giovamento dai principi nutritivi di questa cremina.
Crema che amo post esposizione al sole, quando la mia pelle è leggermente disidratata e trova giovamento dai principi nutritivi di questa cremina.
Ho anche provato ad utilizzare questa crema come base trucco e ha superato il test! Trucco perfetto a distanza di ore, pelle luminosa e idratata.
Cosa ho amato di questa realtà italiana?
La Cremerie è seguita da persone serie, professionali, preparate, gentili e disponibili e lo dico perché hanno risposto alle mie numerose domande, si sono mostrate disponibili a cambiarmi un prodotto perché difettoso (il packaging), e sono stati più che pazienti aspettando la pubblicazione di questo articolo.
I loro prodotti li ho amati al primo utilizzo per la texture cremosa, leggera, per la profumazione dolce come un dessert, per il colore naturale che richiama i colori caldi che solo la natura ci può regalare.
La Cremerie è seguita da persone serie, professionali, preparate, gentili e disponibili e lo dico perché hanno risposto alle mie numerose domande, si sono mostrate disponibili a cambiarmi un prodotto perché difettoso (il packaging), e sono stati più che pazienti aspettando la pubblicazione di questo articolo.
I loro prodotti li ho amati al primo utilizzo per la texture cremosa, leggera, per la profumazione dolce come un dessert, per il colore naturale che richiama i colori caldi che solo la natura ci può regalare.
Voi conoscete questa realtà italiana? Avete mai provato qualcosa?
Chiara R.
Mi piacerebbe provare alcuni di questi prodotti, soprattutto il contorno occhi melograno&kiwi. Grazie per la recensione 🙂
Conosco bene quella sensazione, e nella vita mi sento molto legata al pezzo de "la petite madelaine" di Proust proprio perchè basta un odore, un immagine, un lampo e torno indietro a qualche ricordo piacevole. E' la prima volta che sento parlare de La Cremerie, ma sei riuscita ad incuriosirmi non poco, è un periodo che vorrei provare qualcosa all'uva, magari proverò la loro linea!
e beh con la tua descrizione della profumazione fruttolosa mi hai conquistata, a me è bastato già questo, poi leggendo le varie caratteristiche mi sto chiedendo come mai di questa azienda italiana ancora non avessi sentito parlare
non conoscevo i prodotti La Cremerie, mi piace che siano prodotti con il metodo fresco, una garanzia in più per i consumatori. consulterò il sito per saperne di più grazie
Wauuuu questi prodotti devono essere favolosi,non li ho mai provati e sono molto curiosa di farlo!
Bacione
La Fra
Non conoscevo affatto La Cremerie, ma mi ha affascinato la tua presentazione e il legame che ha suscitato con un prodotto della tua infanzia. Cosmetici che fanno bene alla pelle, ma anche ai ricordi 🙂
anche a me alcuni prodotti fanno fare un tuffo nel passato..mia nonna usava sempre un noto sapone ed ogni volta penso a lei..
LA tua recensione è molto dettagliata, non ho mai provato nulla del brand ma mi piacerebbe provare il peeling e la crema contorno occhi..
sai che sono dei prodotti davvero molto particolari, sono proprio curiosa di provare i cosmetici la cremerie, mi piace molto anche il pack, grazie per le informazioni
interessanti questi prodotti sono una vera scoperta per me, mi piace molto la combinazione di questo peeling viso al melograno e kiwi
una vera scoperta per me questi prodotti mi piace molto la combinazione di questo peeling viso al melograno e kiwi
Fanno venire l acquolina 😛 mm mm devo comprarli assolutamente
io ho avuto il piacere di provare la loro crema corpo e il loro scrub, questo è eccezionale, per non parlare dei profumi squisiti che hanno tutti i loro prodotti…
consigliatissimi
No, non avevo mai sentito parlare della Cremerie, ma sono molto interessata alla cosmesi naturale, quindi sono abbastanza sicura che la cercherò presto…e nello specifico adoro il profumo del melograno 🙂