Bici, un alleato per gambe e glutei
In estate l’alternativa all’allenamento in-door è l’allenamento out-door.
Allenarsi immergendosi nella natura, assaporando profumi, suoni che questa ci regala, rigenerandosi psicologicamente e fisicamente, camminando a passo svelto oppure correndo da soli o in compagnia o…pedalando!
Allenarsi immergendosi nella natura, assaporando profumi, suoni che questa ci regala, rigenerandosi psicologicamente e fisicamente, camminando a passo svelto oppure correndo da soli o in compagnia o…pedalando!
La bici può trasformarsi in un gran alleato per le donne che hanno il perenne cruccio delle “culotte de chevals”.
Ecco come trasformare una scampagnata in bici in un allenamento funzionale:
- Se si mantiene una pedalata lenta, si risveglia la circolazione venosa, andando cosi a stimolarla nel profondo migliorando giorno dopo giorno l’aspetto superficiale della pelle.
- Se si va a scatti rapidi, si va a rassodare gambe e glutei.
- Se si pedala velocemente, si attiva il metabolismo, stimolando il catabolismo dei grassi (superando la soglia di break even dei 20/30 minuti di pedalata).
Prima di iniziare occorre però fare un check-up all’amata bici, ovvero:
- gonfiare le gomme,
- oliare la catena,
- sistemare i freni.
…e occorre:
- fare un minimo di stretching per scaldare braccia-addominali-gambe,
- preparare una bella borraccia di acqua naturale, da sorseggiare durante il percorso.
La bici si trasforma in un attrezzo brucia calorie, rassodante, ideale per gli sportivoni e i pigroni.
Per chi punta a dimagrire, deve mettere in programma un minimo di pedalata di 25 minuti per 3 volte a settimana a giorni alterni, minuti che dovranno aumentare uscita dopo uscita. Non esiste un tempo massimo, il tempo dipende dal grado di allenamento personale, dal tempo libero a disposizione e dalla voglia di scoprire nuovi itinerari.
Se non siete amanti dei lunghi percorsi o avete paura di non star rassodando cosi tanto glutei e cosce potete fiondarvi in un allenamento alternativo “bici-squat“:
pedalare per 5 minuti, scendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di squat; pedalare altri 5 minuti, scendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di squat-jump; pedalare altri 5 minuti, scendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di squat…
Sequenza da ripetere fino ad arrivare ad un tempo totale di bici-squa/squat-jump di 30 minuti, tempo che nel corso degli allenamenti può essere incrementato.
Chiara R.
amo andare in bici speciè in mezo al verde peccato che il tempo da dedicarci è sempre poco
Che bello andare in bici all'aria aperta!!! Un modo divertente e piacevole per bruciare calorie…e conciliabile con la famiglia!
Quando posso vado sempre in bici,amo andarci mi sento libera e quella sensazione è bellissima.
Io vivo in città ma in estate mi piace molto andare in bici quando vado in vacanza
non vado mai in bici in giro, però devo ammettere che l' idea non mi dispiace anche perchè si bruciano le calorie 🙂 mi devo organizzare con le amiche e andare a fare un bel giro 🙂 ottima idea grazie 🙂
In casa abbiamo cinque bici e quando capita specie in vacanza non mancano delle belle uscite tutti insieme alla scoperta di posti gradevoli
Sono tipo vent'anni che non uso la bicicletta, è valida quella da spinning? 🙂 beso
Adoro fare lunghe escursioni in bicicletta! Ora che so che è perfetta anche per tonificare glutei e gambe sono anche più incentivata a farlo!
hai proprio ragione e penso che dopo questo tuo buon consiglio inizierò ad uscire un pò in bici il pomeriggio
Da ragazza ci andavo spesso ma vivendo in città ho paura che mi possano trascinare via..ma appena vado in campagna ne approfitto