Rimedi anti – afa
Un caldo da fine luglio è arrivato in città! Improvvisamente si boccheggia…cosa fare?
Ecco a voi qualche mio piccolo consiglio!
- Per combattere l’afa, il senso di sete perenne, di disidratazione costante buttatevi su una bella coppetta di frutta fresca ad alto contenuto di acqua, come melone, anguria, pesca, che grazie al loro tasso zuccherino soddisfano anche il palato.
- Con il caldo passa la voglia di fame, di cibo “cucinato”, via libera alle tante insalate fresche, gustose e ricche. Io amo molto le insalate di pasta, di riso e orzo con tante verdurine, rinfrescanti e nutritive. Mangio tantissime verdure grigliate con bruschette sfiziosissime!
- Per abbassare la temperatura corporea e sgonfiare gambe-caviglie-piedi, regalatevi un bel pediluvio con acqua tiepida e sali del Mar Morto o bicarbonato, aggiungendo qualche goccia di o.e. di lavanda o di arancio amaro. Alla sera, davanti al tv o a letto, leggendo un buon libro, tenete le gambe sollevate (un cuscino sotto di esse).
- Se uscite di casa per andare a lavoro, abbassa tutte le tapparelle, lasciate le finestre aperte dove si sa che al pomeriggio ci sarà ombra e potrà girare un pò d’aria, in modo da avere qualche grado in meno al rientro. Se siete mattinieri come me, alzate tutto e fate girare l’aria, prima dell’alba, l’aria è frizzantina anche in città.
- Concedetevi una doccia con acqua tiepida, non fredda per non avere l’effetto opposto una volta messo piede a terra. Usate un bagnoschiuma tonificante, rinfrescante a base di aloe vera, rosmarino, centella, escina. Prima di uscire dalla doccia, regalatevi dei getti di acqua gelida su seno-cosce-glutei-gambe. A fine doccia, passate sulle gambe un gel tonificante gambe per aiutare la circolazione venosa.
- Consiglio beauty: tonico e crema viso teneteli in frigo per amplificare il loro effetto!
- Scegliete vestiti di cotone, lino, tessuti naturali e di colori chiari, evitate il nero, il blu, insomma i colori caldi.
- Alla sera concedetevi un bel bicchierone di acqua con qualche foglia di menta fresca e goccia di succo di limone, tonificante, antiossidante e rinfrescante.
- Per dormire bene, evitate il ventilatore con il getto diretto, onde evitare di alzarvi con il torcicollo o con il colpo della strega il mattino seguente. Fate circolare l’aria, tenendo le finestre aperte, usate un deumidificatore qualche ora prima di coricarvi.
Questi sono i miei trucchi anti-afa, e i vostri quali sono?
Chiara R.
ottimi consigli!! uno dei miei trucchi anti-afa è l'acqua termale che spruzzo sul viso per rinfrescarmi 🙂
Tutti ottimi consigli che già seguo, tranne il fatto che devo prendere la buona abitudine di mettere le creme per il viso in frigo….oltre che avere un effetto più rinfrescante sulla pelle, si mantengono anche meglio!!
ottimi consigli qui il caldo si fa gia sentire da molti giorni io aggiungerei week end al polo nord ^_^