[BeBio#3] A corpo libero!

[BeBio#3] A corpo libero!

Terzo appuntamento con la rubrica di Elena/MissHaul[BeBio#3], dedicato alla cura del proprio corpo.
Per chi si fosse perso le puntante precedenti:
Per chi mi segue, sa che io parlo di “wellness” a 360°, sono un’istruttrice/personal trainer, ho sempre dedicato tanto tempo alla cura del mio corpo con una sana alimentazione (sono vegetariana) e con un’attività fisica regolare 365 giorni l’anno.
Prendermi cura di me stessa significa anche scegliere i prodotti che più sono indicati al mio tipo di pelle, che più mi piacciono anche come consistenza e profumazione. Entrata nel vortice dell’ecobio/naturale & co., in questo periodo ho variato molto i miei prodotti base, ma la routine è rimasta la stessa.
Vediamola un pò assieme.
Giornalmente detergo la pelle del corpo con un detergente delicato, questo è il prodotto che vario di più, non seguo solo la stagionalità ma anche il mio gusto personale.
In primavera-estate amo usare più shower gel rinfrescanti-tonificanti, alla menta, all’aloe vera. In autunno-inverno mi butto su shower gel più nutrienti a base di miele o burro di karitè.
In questo periodo, alterno al shower gel all’aloe vera, il bagno schiuma ai semi di lino di Bjobj. Come per molti bagno schiuma ecobio, questo è molto molto liquido, fa pochissima schiuma, la sua profumazione è tenue. Il suo punto di forza è dato dalle proprietà dei semi di lino, alla base dell’inci, notoriamente lenitivi, nutrienti ed elasticizzanti. Lascia la pelle vellutata, idratata. Da non usare con il guanto di crine.
Una volta a settimana, come per il viso, dedico un pò di tempo all’esfoliazione della pelle del corpo con qualche prodotto specifico, alterno un prodotto preconfezionato con un altro fatto in casa.
Il primo è l’Algascrub by Fanghi d’Alga Guam: scrub arrichito di sali marini e di una miscela di oli naturali che consente un’esfoliazione delicata del corpo, avvolgendolo in un meraviglioso bagno sensoriale. Effetto “pelle di velluto” assicurato!
Il secondo è lo Scrub corpo al caffé: il mio scrub corpo anticellite-attivatore della circolazione venosa.
Ingredienti:
  • 3 fondi di caffè fatti asciugare all’aria,
  • 1 cucchiaio di zucchero o sale marino grosso,
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci o olio di argan.
Mescolo gli ingredienti con un cucchiaio di legno, e conservo lo scrub in un barattolo di vetro o plastica, lontano da fonti di calore e umidità.
Sotto la doccia, inumidisco la pelle del corpo, prelevo una noce di prodotto, facendo attenzione a non fare entrare acqua nel barattolo (provocherebbe la formazione di muffe una volta chiuso il barattolo e messo via) e la massaggio con movimenti circolari, insistendo su pancia-glutei-cosce-gambe. Non escludo seno e braccia, scrub utilissimo per rinnovare il tessuto epiteliale di tutto il corpo.

 

Uscita dalla doccia, una volta a settimana, spazzolo i piedini per eliminare eventuale pelle morta, massaggio la pianta del piede per qualche minuto e, come ogni sera, utilizzo la crema per i piedi. In questi mesi sto usando la crema urea 20% di Sonia Olivieri, inci buono non totalmente bio ma molto buono. Giorno dopo giorno i piedi risultano più morbidi e hanno bisogno di meno “attenzioni”.
Io lavoro molte ore con le scarpe da running e necessito di un prodotto “strong”, che faccia il suo dovere, ovvero piedi morbidi, sani e privi di callosità.
Quotidianamente nutro la mia pelle corpo con una buona crema. In questo periodo sto usando la crema corpo nutriente e protettiva di Iliana, Azienda Sarda, crema molto liquida che presenta qualche grumetto. Fluido dal color bianco, dalla profumazione delicata che richiama la cera d’api, alla base del suo inci, quando lo si massaggia per aiutare l’assorbimento, lascia inizialmente una scia bianca. Essendo un fluido molto leggero, lo trovo ideale anche in queste settimane di inizio estate, perché viene assorbito dalla pelle dopo pochi passaggi e la lascia morbida, nutrita e delicatamente profumata. Per questo non ho inserito nessuna acqua profumata in questo step, mi basta la crema ^_^
Sulle gambe massaggio la mia amata fito pomata Ven-Tonic di AlmaBriosa, ricca di vite rossa, rusca, centella ed escina, rinfresca le gambe, alleggerendole dalla stanchezza della giornata terminata. Gel bianchiccio, che si trasforma in crema nel momento in cui lo si massaggia con movimenti circolari sulle gambe (fa la classica scia bianca che obbliga a lavorare/massaggiare ulteriormente il prodotto, questo permette una sua più veloce assorbenza e attivazione dei suoi principi attivi sulla pelle). Il gel viene assorbito bene dalla pelle, che risulta asciutta e idratata, lascia una meravigliosa sensazione di leggerezza che permane per diverse ore.
Questi sono i miei prodotti per la cura del corpo che uso di più in questo periodo, e i vostri quali sono?
Chiara R.

 

Condividi:

3 thoughts on “[BeBio#3] A corpo libero!”

  1. Stefano non mi permetterebbe mai lo scrub al caffè! Mi ucciderebbe prima ahahahahah ha la fissa che intaso lo scarico della palazzina 😀 Brava, come sempre ottimi consigli e ottime foto. P.S. firmale se puoi, so di una blogger che ruba in giro le foto non firmate…..cose da pazzi O.o

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *