[BeBio#2] Fuori la faccia!

[BeBio#2] Fuori la faccia!

Secondo appuntamento con la rubrica [BeBio#2] , creato dalla mente dinamica di Elena/MissHaul, che dinamizza cosi la sua pagina attivando blogger e non solo.
Con il secondo appuntamento si parla di prodotti per la pulizia del viso!
Curiosi di scoprire cosa utilizzo io?

Una volta a settimana, normalmente la domenica, mi ritaglio un’oretta per me stessa, per coccolare viso, corpo e capelli.

Il primo step è dedicato al viso, alla pulizia profonda!
Parto subito lavando il viso con il detergente per pelli impure, illustrato nel primo post BeBio#1, dopo di ché esfolio il viso con:
  • Gel visage gommant So’Bio Etic,
Oppure
  • Scrub al cocco fatto in casa.
Questi due prodotti li uso alternativamente a seconda che senta o meno la necessità di scrubbare un pò di più la zona “T”.
Il Gel visage gommant So’Bio Etic a base di aloe vera è uno scrub molto delicato, costituito da micro granuli che creano una schiumetta bianca nel momento in cui si massaggia il prodotto sulla pelle inumidita. Esfolia delicatamente lasciando la pelle molto luminosa. Indicata, a mio avviso, a chi ha una pelle leggermente impura e normale, ma non grassa perché non consente una pulizia cosi profonda.
Quando ho la necessità di esfoliare bene la zona “T”, per rimuovere punti neri e micro brufoletti, mi affido al mio scrub cocco fatto in casa.
Ingredienti:
  • un cucchiaio di olio di cocco puro, fatto sciogliere a bagnomaria,
  • un cucchiaio di farina di cocco,
  • 1/2 cucchiaio di zucchero bianco,
  • 3 gocce di o.e. di limone.
Mescolo bene tutti gli ingredienti e li conservo in un barattolino di plastica o vetro scuro. Questo scrub dura anche diversi mesi, se ne si fa in eccesso.
Sempre su pelle inumidita, massaggio una noce di prodotto su tutto il viso, sul collo e sulle labbra, per eliminare le cellule morte. Quando si risciacqua il prodotto, la pelle è luminosa, compatta, pulita e idratata, grazie all’olio di cocco, ma nei primi minuti si potrebbe avere un pò di rossore se si insiste, come me, su determinate zone.
Dopo lo scrub, procedo con una bella maschera viso.
Se non necessito di una “pulizia strong”, mi affido alle proprietà dell’argilla bianca o rossa, più delicate. Un cucchiaio di argilla con 2 gocce di Olio di rosa mosqueta e un pò di acqua tiepida per avere una maschera corposa, densa, delicata che agisce sulla pelle senza creare effetto “fuoco” quando si sta asciugando, e il profumo di rosa rilassa e rende ancora più coccoloso questo momento di relax puro. Quando risciacquo il viso, la pelle è luminosissima, pulita, morbida e quasi quasi non avrebbe bisogno di creme.
Quando invece ho bisogno di una “pulizia strong”, mi affido all’argilla verde con l’aggiunta di 2 gocce di olio di limone e un pò di acqua tiepida, si ottiene una maschera estremamente purificante, ma allo stesso tempo delicata al punto giusto. Questa maschera la consiglio a chi ha una pelle impura e grassa.
Una volta a settimana non posso fare a meno di dedicarmi a questo momento di coccola, i benefici me li trascino per tutta la settimana.
E voi, che prodotti usate per la pulizia del viso?
Chiara R.
Condividi:

4 thoughts on “[BeBio#2] Fuori la faccia!”

  1. Anche io amo farmi lo scrub utilizzando l'olio di cocco *_* Risulta essere molto idrante e allo stesso tempo lo zucchero elimina impurità e pelle morta 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *