A pranzo con una vegetariana
Vi avevo promesso di ricominciare a condividere con voi le mie ricettine vegetariane, in questo caso vi propongo un piatto unico vegano: Spezzatino di soia con contorno di verdure e miglio.
- 1 carota grande,
- 1 zucchina grande,
- un pizzico di curry,
- 25 g di spezzatino di soia a persona,
- 100 g di miglio decorticato,
- sale q.b. e acqua q.b.
Procedimento:
Cottura del miglio:
Prima di procedere con la sua cottura, occorre lavarlo bene in acqua fredda, in modo da eliminare eventuali residui di polvere e scorie (sarà pulito quando l’acqua non sarà più torbida). Farlo saltare in una pentola dai bordi alti con un pò di olio, in modo da tostarlo appena, dopo di chè occorre coprirlo con acqua, aggiustare di sale e far cuocere per 15 minuti con coperchio.
A fine cottura, far riposare il miglio, in modo che assorba eventuale residui di acqua.
L’ho servito su una foglia di insalata con qualche pomodorino e un filo di aceto balsamico.
Cottura dello spezzatino di soia:
Far cuocere in 200 ml di acqua salata 50 g di spezzatino di soia, a fuoco medio per 10/15 minuti.
Tagliare a rondelle/listelle/julienne, come gradite, la zucchina e la carota.
In una pentola antiaderente oliata, far cuocere le verdure con un pò di acqua, di curry e di sale a fuoco basso, fino a quando non si saranno appassite.
Quando lo spezzatino si sarà cotto (lo noterete perchè avrà preso volume, l’acqua si sarà assorbita e la cucina profumerà di soia), farlo saltare in padella con le verdure.
Questo piatto è un ottimo piatto unico molto proteico ed equilibrato nei suoi componenti, assolutamente privo di sostanze di derivazione animale.
Chicca: lo spezzatino di soia è piaciuto anche al fidanzato onnivoro che avrebbe fatto la scarpetta. Sue parole “sembra carne…sembra pollo, buono!”.
Chiara R.
ma sembra davvero buonissimo!!!!!! 😀