I miei consigli Detox
In questo periodo si sente tanto parlare di dieta “detox”, tutti stanno proponendo la propria, chi ne sponsorizza i benefici, chi è scettico ma la fa propria e ne parla in video.
Alla fine basterebbe mangiare sano ed equilibrato ogni giorno, lasciando spazio a frutta e verdura, a cereali integrali, a spezie ed erbe al posto del sale, che spesso cade nei piatti come non ci fosse un domani. Un’alimentazione mediterranea, di quella vera non reclamizzata negli ultimi anni, fatta di ingredienti semplici e della terra che ci circonda.
Ma si sa, non si può dire di no ad ogni tentazione e a volte capita di finire a tavola con amici e parenti che proprio non hanno un’alimentazione sana e leggera, e quando si torna a casa ci si sente gonfi, appesantiti.
Ecco a voi i miei trucchi “detox”!
Il mio giorno “detox” inizia al mattino con un buon bicchiere d’acqua a temperatura ambiente con l’aggiunta di qualche goccia di succo di limone.
A colazione non può mancare mai una tazza di tè verde con foglie di menta fresca e una punta di miele, la fetta di torta fatta in casa/il croissant/i biscotti vengono sostituiti da una tazza di cereali con lo yogurt o il latte di soia o da una coppetta di frutta con un pò di yogurt. Quando invece anche l’umore reclama, una bella tazza di caffè lungo o d’orzo ci sta proprio, e aiuta anche l’intestino.
Lo snack di metà mattina è come sempre sano e leggero. Assolutamente “NO” al caffè per non amplificare un senso di fame nascosto o il senso di nausea post abbuffata,”SI” invece alla frutta secca come mandorle, nocciole, ricche di Vitamine e sali minerali, e ad una coppetta di macedonia o a degli ortaggi spezza fame come carote, finocchio e sedano.
Assolutamente importante è bere tanta acqua, possibilmente a temperatura ambiente, per idratare il corpo, la pelle e aiutare l’intestino.
Il pranzo è all’insegna della leggerezza e del colore.
Se mangio fuori casa, e non ho avuto modo di prepararmi qualcosa, bando tutto ciò che galleggia in olio, burro e salse e per una volta dico no a panini e piadine.
Scelgo un piatto di insalata di riso o di orzo, fresca e nutriente, ancora meglio un’insaltona mista ricca di verdura a foglia verde, con carciofi, asparagi, broccoli, finocchio, sedano, che intensificano l’effetto detox, conditi con qualche seme di girasole o seme di sesamo tostati, un filo di olio extra vergine di oliva e aceto balsamico.
In generale non amo cibi troppo elaborati, ricchi di sale, olio e burri, preferisco arricchire i piatti con delle spezie che aiutano ad insaporire ma anche a disintossicarsi, e in alcuni casi a dare più energia.
Se sento la necessità di eliminare le scorie e di aiutare la diuresi, mi preparo qualche tazza di tisana.
Il tarassaco aiuta a depurare il fegato e la cistifellea. La betulla è un ottimo diuretico e aiuta ad eliminare l’acido urico, consigliato a chi soffre di ritenzione idrica, cistite e problemi ai reni (calcoli). L’ortica è depurativa e antisettica come anche la bardana. Il dente di leone, ricco di calcio e sali minerali, diuretico e disintossicante, favorisce anche la riduzione dell’acne e degli eczemi.
Senza dimenticare il tè verde che aiuta a migliorare la funzionalità del fegato, a diluire le tossine e ad eliminarle.
E’ semplicissimo preparare una tisana detox, ovviamente il consiglio è di andare dalla propria erboristeria di fiducia e farsi preparare una tisana ricca di queste erbe, magari studiata per le proprie esigenze. Dopo di chè basta un cucchiaino di tisana per ogni tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 8-10 minuti, e berne una/due tazze al dì.
Senza dimenticare il tè verde che aiuta a migliorare la funzionalità del fegato, a diluire le tossine e ad eliminarle.
E’ semplicissimo preparare una tisana detox, ovviamente il consiglio è di andare dalla propria erboristeria di fiducia e farsi preparare una tisana ricca di queste erbe, magari studiata per le proprie esigenze. Dopo di chè basta un cucchiaino di tisana per ogni tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 8-10 minuti, e berne una/due tazze al dì.
A metà pomeriggio, mi concedo un frullatone di frutta fresco, nutriente e completo, in vista degli allenamenti pre serali, il mio preferito è fatto con: un vasetto di yogurt di soia, una banana matura, un pizzico di zenzero, qualche seme di girasole e un pò di succo di carota.
Con la bella stagione, a cena prediligo un bel piatto di verdura grigliata con un hamburger di soia, miglio e spinaci o un pò di tofu con un filo di aceto balsamico. Al posto del pane bianco, preferisco il mane integrale, di segale, ai 5 cereali, magari appena tostato, per completare il piatto.
Questi sono i miei trucchi detox del periodo, continuatemi a seguire anche sulla mia fan page, questa settimana vi proporrò alcuni cibi dal potere disintossicante.Chiara R.
ormai con i ritmi sempre accelerati a cui veniamo sottoposti e sempre più difficile seguire un alimentazione sana ed equilibrata io ci riesco solo la domenica
fantastici i tuoi consigli anche io in questo periodo prediligo una dieta sana e bilanciata
sai che non conoscevo il "detox"? grazie per le info dettagliate, seguirò i tuoi consigli
Ciao Chiara sempre belli e interessanti i tuoi post all'insegna del benessere , dello sport e della sana alimentazione. Anche io cerco sempre di porre attenzione a ciò che faccio e a ciò che mangio. Seguirò la tua pagina Facebook perché sono interessata a cercare quali sono i cibi disintossicanti che possono contribuire a migliorare il mio stato di salute grazie cara
Ciao Chiara..ho letto il tuo post con grande interessa anche perchè questa dieta farebbe proprio al caso mio..primo perhcè dovrei perdere qualche chiletto in previsione della prova costume e poi perchè amo tantissimo frutta e verdura!!!
Chiara Chiara Chiara
Ma quanti bei consigli che leggo in questo post!
Grazie mille!!!!
Bacione
La Fra
Sicuramente un' ottima e salutare dieta, io per questo periodo non ne ho bisogna, ma vado a vedere il sito a volte non mi serva in futuro, grazie delle info!
sai?? sono stata molto incuriosita nel leggere il tuo post, ho preso qualche appunto tipo la colazione o bere al mattino un bicchiere di acqua con goccie di limone mi servirebbe.. grazie mille
Ho sentito parlare molto di questa tipologia di dieta, io personalmente ne ho sentite veramente moltissime di versioni da gente che, sinceramente, non ha alcuna voce in capitolo nè preparazione adeguata per fornire consigli alimentari.
Come sempre i tuoi post sono utili anche per chi, come me, non è sempre molto attento alla linea e al cibo salutare, mi stai insegnando davvero moltissime cose!
Dei consigli molto utili che dovremmo un po' adottare tutti, frutta, verdura, cibi integrali ect sono ottimi per nutrirsi in salute!
Seguirò i tuoi consigli alla lettera… ottimo post, grazie!
Ecco… ottimi consigli detox, che la sottoscritta avrebbe taaaanto bisogno!
E' difficile per chi è abituato ad alimentarsi in modo diverso ma sono sempre più convinta che questa tipologia di dieta sia la forma più giusta di alimentarsi e vivere meglio
io purtroppo non vado d'accordo con la dieta ma magari con questi suggerimenti ci riuscirò!
Caspiterina che brava sei! Io prendo un bicchiere d acqua tiepida la mattina con il limone, a metà mattina merendo con un frutto e 50cl di tisana al finocchio.. pranzo, merenda e cena!