Top 3 per gambe al top
Come promesso, eccomi con la mia TOP 3 per gambe al top!
Questi sono i prodotti che più sto utilizzando in questi mesi che mi stanno regalando grande sollievo!
Vediamoli nel dettaglio, andando in ordine di inci!
Il primo prodotto di cui vi parlo è l’Electrobeautybody Xanthy Cream by Suntronic – Formaggia srl.
Questo prodotto è un prodotto legato alla elettrocosmetologia, ovvero una nuova soluzione contenente un mix di aminoacidi, palmitoil oligopeptide, miele, glicosaminoglicani e acido aiunuronico a basso peso molecolare. Questa soluzione viene sottoposta ad un processo elettrochimico durante il quale la soluzione viene attraversata da un flusso di elettroni.
Questo prodotto è studiato per rinfrescare le gambe, ha un inci quasi totalmente naturale e verde.
Flaconcino da 100 ml.
Pao di 6 mesi dall’apertura.
Acquistabile in alcune farmacie fisiche o su: www.saicosatisplami.com e www.farmaciaigea.com.
I suoi principi attivi sono:
- palmitoil oligopeptide, che aiuta la naturale produzione da parte delle cellule di collage, elastina, acido ianuronico, regalando idratazione alla pelle;
- glycohyall W, che favorisce la riepitalizzazione e il nutrimento delle strutture cutanee;
- glycacid eco;
- amminoacidi, quali ad esempio la glicina, la lisina, l’arginina, l’acido aspartico, e il miele;
- carnoxyn, attivatore cosmetico che tonifica l’operatività delle cellule, attivando in qualche modo il catabolismo degli acidi grassi;
- glycoxantine, composto idrosolubile basato su xantine e GAG, tra le xantine c’è la caffeina, sostanza spesso utilizzata nei prodotti anti cellulite, studiati per l’adiposità cutanee e gli inestetismi dati dalla cellulite.
Questo prodotto lo consiglierei soprattutto nel periodo estivo, quando la temperatura esterna mette in dura prova la circolazione venosa, dilatando i capillari, le vene e riducendo la loro funzionalità.
Questo è un gel color giallo pallido, presenta qualche bollicina, la profumazione è intensa, fresca, mi ricorda tantissimo il balsamo che da piccola mia mamma mi metteva a livello della cassa toracica per farmi respirare meglio durante il sonno, in caso di forte raffreddore.
Il gel si spalma facilmente e viene assorbito velocemente dalla pelle che risulta asciutta, assolutamente non unta. Nel giro di pochi minuti si percepisce un “effetto ghiaccio”, super rinfrescante che si accentua se si cammina, se si svolgono piccoli movimenti che attivano il metabolismo muscolare delle zone interessante. Le gambe risultano leggere, sgonfie e fresche per diverse ore.
Consiglierei la sua applicazione mattina e sera, soprattutto nel periodo estivo, per avere un maggior sollievo! Ripeto, “effetto ghiaccio” assicurato!
Unico neo, almeno per me, è che dopo la sua applicazione ho la necessità di applicare una crema nutriente nella zona trattata, perché ho come la sensazione di non aver nutrito a sufficienza la pelle delle gambe.
Il secondo prodotto è il Gel di Escina di Sonia Olivieri per gambe pesanti e contusioni.
I suoi principi attivi sono dati da:
- escina,
- ippocastano,
- centella,
- mentolo.
Inci totalmente bio, tranne per un pallino rosso presente in quartultima posizione, ovvero il acrylates/10-30 alkyl acrylate crosspolymer, un filmante. Assolutamente non testato sugli animali.
Flaconcino da 75 ml acquistabile nello shop on line del sito al prezzo di 10.90€.
Pao di 6 mesi dall’apertura.
L’escina è una sostanza estratta per l’1% dalla corteccia, per il 0.2% dalle foglie e per il 13% dai semi dell’ippocastano.
L’escina ha un’azione:
- antinfiammatoria,
- vasoprotettrice e vasocostrittrice,
- fluidificante,
- aumenta la resistenza dei capillari riducendo la permeabilità vasale.
Ha un’azione antiedemigena, dona un beneficio notevole alla circolazione venosa, con conseguente riduzione di: gonfiore, senso di pesantezza, stanchezza e ristagni linfatici.
Prodotto consigliato in caso di insufficienza venosa, presenza di varici, emorroidi, cellulite e fragilità capillare. Indicato anche in caso di contusioni per un’applicazione localizzata, proprio per la capacità di ridurre i ristagni linfatici.
Gel dalla texture leggera e fresca, profumazione delicata, regala una sensazione di freschezza tenue e persistente, e un’azione idratante sulla pelle. Gel che consiglierei a tutti e da usare durante tutto l’anno.
Terzo e ultimo prodotto è la Alma fito pomata Ven-Tonic di Alma Briosa.
Pomata che presenta estratti glicerici, oli essenziali naturali, oli vegetali emollienti e idratanti, fiori di Bach.
I suoi principi attivi sono dati da:
- vite rossa, antiossidante e endotelloprotettrice, protegge le pareti interne ed esterne delle vene:
- rusco, ricco di saponosidi e flavonoidi;
- aloe, nutriente, rinfrescante e antisettica,
- centella, aiuta la riepitelizzazione e la riparazione tissutale, utilizzato nei prodotti anticellulite;
- tiglio;
- escina;
- menta, rinfrescante;
- sali marini.
Il rusco, la centella e l’escina hanno un’azione tonificante e lenitiva sul microcircolo.
Inci totalmente verde, alcuni ingredienti sono provenienti da agricoltura biologica, altri di origine vegetale/naturale. Assolutamente non testato sugli animali.
Flaconcino da 100 ml.
Pao di 12 mesi dall’apertura.
Acquistabile in vari shop on line, personalmente l’ho acquistato su Bellanaturale.it a 13.90€.
Questo gel ha una texture leggera da color biancastro, profumazione fresca, di erbe.
A contatto con la pelle, nel momento in cui la si spalma con massaggi dolci sulla zona da trattare, questo gel si trasforma in una crema che occorre lavorare moltissimo per aiutare il processo di assorbimento della stessa. Lascia la pelle asciutta e molto idratata. L’effetto fresco è tenue ma persistente.
Io, personalmente, utilizzo questo gel esclusivamente quando finisco di allenarmi e di allenare, per alleggerire le gambe affaticate da ore di attività sportiva.
La sua azione è delicata, a volte impercettibile, a differenza dei due precedenti prodotti, per questo consiglio il suo utilizzo in caso di tenui problemi di circolazione venosa, nel caso si volesse alleviare il senso di gonfiore e stanchezza post lavoro.
Vi ricordo che ho parlato di questa TOP 3 per gambe al top anche sul mio canale, ecco a voi il video.
Chiara R.
per me che ho problemi di fragilità capillare va sicuramente bene il terzo prodotto anche se non ti nascondo di essere molto interessata anche al primo. Penso che possano tranquillamente agire in sinergia. Tu che ne dici?
molto interessanti questi prodotti in questo periodo ancora di più tutti vogliamo avere gambe al top grazie dei consigli
sono dei prodotti molto interessanti, non conoscevo il brand ed ero proprio alla ricerca di un prodotto in gel da poter usare dopo la palestra per le mie gambe, proverò sicuramente il Ven-Tonic
Sono tutti e tre ottimi prodotti, a me interessa tanto la fitopomata 🙂
Molto interessanti questi prodotti, io anche d'estate soffro un pò di problemi venosi alle gambe, un valido aiuto sicuramente, grazie per aver consigliato questi prodotti top per te!
Conosco molto bene tutti questi 3 prodotti, utilizzo principalmente l'ultimo, perchè è il mio preferito, dopo aver fatto la mia camminata di 8 km torno a casa, mi faccio la doccia, lo spalmo nelle gambe facendo dei massaggi circolati e non sai che sollievo!
Non conoscevo assolutamente nessuno di questi tre prodotti ma grazie alla tua recensione dettagliata e professionale ora so cosa sono e cosa servono. Con l'avvicinarsi dell'estate sono indispensabili
Non conoscevo nessuno di questi 3 prodotti e direi che sono una combinazione perfetta per prenderci cura delle nostre gambe!
mia mamma ha sempre molyi problemi con le gambe e consiglierò questi pprodotti anche perché camminando tanto ha sempre le gambe stanche e chissà che con questi riesca a risolvere
io ho proprio uesto problema!proverò di sicuro questi prodotti
A parte Sonia Olivieri, gli altri 2 brand non li conoscevo affatto ma devo dire che mi hanno incuriosita molto. Sembrano molto validi. Avevo già visto il video che ho apprezzato molto. Oltre a farmi conoscere prodotti nuovi, mi dai sempre tantissime informazioni interessanti e tanti buoni consigli 🙂