Nel mio beautycase melograno e rose – Weleda

Nel mio beautycase melograno e rose – Weleda

Ho già avuto modo di parlare di alcuni prodotti dell’Azienda Weleda, in particolare dell’olio per massaggi all’Arnica e dell’olio rinfrescante al limone.
Oggi vi parlerò di altri due oli, scopriamoli!

Olio rigenerante al Melograno
Olio dall’intenso color oro, dal profumo sensuale e agrumato, consigliato per la sua azione rigenerante e antiossidante, rende la pelle morbida, elastica e levigata.
Il prezioso olio racchiude acidi grassi polinsaturi e Vitamine E, flavonoidi, fitormoni e fitosteroli in grado di rallentare naturalmente i processi degenerativi di invecchiamento della pelle.
L’azione rigenerante deriva dall’acido punicico, che nella melagrana è presente in una concentrazione superiore a qualunque frutto presente in natura.
E’ indicato per coloro che hanno bisogno di rassodare ed elasticizzare la pelle del corpo, per chi è in regime dietetico, per le donne in dolce attesa che necessitano di mantenere la pelle elastica per prevenire le odiose smagliature.
L’olio di melograno rivitalizza la pelle e migliora le rughe sottili. Rende la pelle elastica, aiutando a prevenire i segni del tempo. All’interno di questo olio si trovano i benefici di:

  • olio di jojoba: proprietà emollienti e protettive per il ph della pelle, proprietà idratanti, disinfettante e antimicotico naturale;
  • olio di sesamo: proprietà lenitive ed energizzanti;
  • olio di Girasole: contiene una ricca gamma di Vitamine, come la Vitamina B12, B1, A, D, E, PP, Niacina, e minerali come calcio, fosforo, zinco, potassio, ferro, magnesio, sodio.
  • olio di macadamia: proprietà lenitive e rigeneranti per la pelle, ideale per le scotatture solari per l’effetto idratante.
Inci:

Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Trticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Panicum Miliaceum (Millet) Seed Extract, Fragrance (Parfum)*, Punica Granatum Seed Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Petal Extract, Olea Europea (olive) Oil Unsaponifiables, Limonene*, Linalool*, Citronellol*, Geraniol*, Citral*, Eugenol*, Coumarin*, Farnesol*.
*from natural essential oilsDate le proprietà, questo olio è consigliato per pelli mature, sensibili, secche, segnate dal tempo, per aiutare naturalmente il rinnovamento del processo cellulare. Picchiettato a fine pulizia viso, regala idratazione, setosità e freschezza.

Non avendo una pelle matura l’ho utilizzato per idratare la pelle delle mie gambe, martoriate da ore e ore di lavoro e allenamento. Mi ha regalato idratazione per tantissime ore e un profumo aggrumato ed estivo molto piacevole.

 

Olio trattante alla Rosa Mosqueta
Come molti oli dell’Azienda Weleda, anche questo olio è di un intenso color oro, dalla profumazione intensa e avvolgente di rosa mosqueta.
L’olio di rosa mosqueta è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto per le pelli sensibili, secche o mature. Svolge un’azione astringente e tonificante, ideale per ridurre le rughe, ottimo come olio da massaggio.
L’olio di rosa rilassa l’anima e attiva la disposizione per tenerezza e amore, dona gioia e scaccia i pensieri negativi, favorisce l’autostima e da conforto nei momenti di tristezza.Inci: Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil; Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil; Rosa Moschata Seed Oil; Rosa Damascena Flower Oil; Fragrance (Parfum)*; Limonene*; Linalool*; Citronellol*; Benzyl Alcohol*; Benzyl Benzoate*; Geraniol*; Citral*; Eugenol*; Farnesol*.
*from natural essential oils
All’interno di questo olio sono presenti i benefici di:

  • olio di jojoba,
  • olio di mandorle dolci: proprietà emolliente, nutriente e elasticizzante, addolcente, lenitivo.
Mesi fa, acquistai il mio primo olio di rosa mosqueta, puro, e lo utilizzai come siero viso prima di applicare la crema idratante. Ho ottenuto una pelle luminosa, setosa, idratata, e una magnifica azione calmante e rilassante sulla mente.
Olio trattante alla rosa mosqueta di Weleda l’ho utilizzato sia come alternativa al mio siero viso, quando avevo bisogno anche di coccolare la mia mente, sfruttando i benefici sopra descritti; ma l’ho anche utilizzato per prepararmi una maschera viso.
Chi mi segue, sa che amo le maschere viso, normalmente mi preparo una maschera viso purificante all’argilla verde con qualche goccia di o.e. di limone. In alternativa a questa maschera, mi preparo una maschera viso all’argilla bianca, delicata ma purificante.
Unendo qualche goccina di questo olio ho intensificato l’azione delicata della maschera senza annullare l’azione purificante, e il profumo, che l’olio ha regalato, ha reso questo momento di relax ancora più piacevole.
Una volta lavata via la maschera, il profumo dell’olio è rimasto intenso sulla pelle per qualche ora.
Chiara R.

 

Condividi:

10 thoughts on “Nel mio beautycase melograno e rose – Weleda”

  1. Quello al melograno non l'avevo ancora visto/provato. Deve esser super profumato!
    Della linea alla rosa moscheta invece ho provato la crema viso, utilizzata in vacanza anche se la mia pelle non ne avrebbe troppo bisogno, ma quando prendo molto sole un'idratazione power mi piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *