Come rinforzare naturalmente le unghie – Spignatto
Sono mesi che cerco un metodo naturale per rinforzare le mie unghiette, e un giorno, una mia cara amica blogger, la famosa
Barbara di Ingredienti Cosmetici – Inci, mi ha suggerito un metodo economico e facile per farlo, ovvero usare ogni sera burro di karitè e olio essenziale di limone.
Con l’attenzione che mi contraddistingue nell’evitare sprechi, ho provveduto a crearmi il mio burretto per le unghie utilizzando il burro di karitè puro, che mi avanzava da acquisti pre Natalizi, e l’Olio Rinfrescante di Limone, mini taglia dell’azienda Weleda.
Il procedimento:
Ho trasferito due cucchiaini di burro di karitè in una mini jare vuota, in modo da poterlo far scogliere a bagnomaria, a fuoco basso, immerso in un pentolino. Appena il burro ha iniziato a sciogliersi, ho tolto la mini jare dal fuoco, e ho aiutato il processo di fusione naturalmente, girando il tutto con un cucchiaino. Ho lasciato riposare qualche minuto l’olio, il tempo necessario per far abbassare la temperatura, e dopo di che ho aggiunto qualche goccia di Olio rinfrescante di limone, e ho mescolato per amalgamare i due ingredienti.
Ho lasciato solidificare il composto qualche ora, in modo da poterlo utilizzare alla sera.
Ogni sera, da un mese circa, massaggio le mie unghiette e cuticole con un pò di burretto, e devo dire che pian pianino sto vedendo i risultati. Le unghie sono più forti, si spezzano meno e non si sfaldano come prima.
Il burro di karitè ha proprietà:
- emollienti,
- nutrienti,
- idratanti,
- antiossidanti, protegge dai radicali liberi,
- proprietà filtranti e filmanti.
Contiene: Vitamina E, Vitamina A e Vitamina D. Protegge la pelle dalle radiazioni solari, dal vento e dal freddo.
L’olio rinfrescante di limone Weleda è preparato con olio di mandorle dolci ad alto contenuto di acidi grassi insaturi, rende la pelle morbida, la protegge dalla disidratazione. Ideale per la pelle secca e per piacevoli massaggi tonificanti. L’olio è di un intenso color oro, e ha una profumazione fresca ed estiva.
Inci:
Prunus Amygdalus Dulcis (olio di mandorle dolci) Oil, Alcohol, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil, Fragrance (Parfum)*, Limonene*(allergene del profumo), Linalool* (allegene del profumo), Geraniol* (additivo/allargene del profumo), Citral* (additivo/allergene del profumo). *from natural essential oils Olio prodotto in Francia. Pao di 6 mesi dall’apertura. Completamente Vegan! Altra chicca per chi ama farsi le maschere viso in casa! Ho aggiunto due goccine di questo olio all’argilla verde (per una maschera viso purificante) e ad un pò d’acqua. Risultato? Pelle pulita a fondo, luminosa e setosa. L’olio di mandorle dolci, presente nell’olio rinfrescante di limone, ha donato quel tocco di dolcezza per lasciare la pelle vellutata una volta lavata via la maschera. Aggiungendo questo olio al composto, e non il solito olio essenziale di limone, la maschera è risultata più corposa e dolce sulla pelle, non si è seccata con lo sgradevole effetto di tirare e/o irritare la pelle. Ma chi è Weleda? Nome inusuale per un’Azienda, Weleda, o meglio “Velleda” nell’antichità, è di origine celtica e significa “veggente” o “profetessa”. Weleda oggi è presente in 60 Paesi e in 5 Continenti. Possiede centri SPA a NY, Giappone e Paris. Distribuisce i suoi prodotti in farmacia, parafarmacia, erboristeria, e in negozi specializzanti nel Bio. I suoi prodotti di cosmesi sono privi di sostanze chimiche, oli minerali, conservanti e fragranze di sintesi. Non testa sugli animali e applica rigorosi controlli di qualità, efficacia e sicurezza per la produzione farmaceutica. Weleda offre: - trattamenti per il viso, extraconfort per viso e labbra,
- trattamenti per il corpo e speciali per il corpo,
- prodotti per depurazione e cellulite,
- prodotti per lo sport (olio per massaggi all’arnica, gel all’arnica e unguento alla calendula), pronto intervento,
- trattamenti per i capelli,
- prodotti per donne in gravidanza, per bambini,
- trattamenti per l’igiene orale,
- complementi dietetici,
- trattamenti balsamici,
- trattamenti per il viso di un uomo.
Prossimamente vi parlerò di altri prodottini naturali di questa magnifica Azienda. Vi ricordo che ho pubblicato un articolo molto utile sull’olio per massaggi all’Arnica, sempre by Weleda. Chiara R. |
eheheh mi sono sentita nominata ^___________^ felice di averti aiutata <3
Ciao Chiara!
Anch'io faccio spesso questo "intruglio" per le mie unghie e mi trovo molto bene!
Un bacione
La Fra
ciao chiara che bello e utile questo post, ultimamente anche le mie unghiette sono un pochetto deboli, credo proprio che proverò questo impacco ma voglio anche io l'olio weleda, vado subito a vedere dove posso trovarlo
bellissima questa cosa devo proprio provare, ho le nghia fragili ed ho bisogno di rafforzarle
Ce l'ho questo prodotto weleda (CHE AMOOO)… ottimi consigli d'uso!
anche le mie unghie sono fragiline e questo post mi è molto utile. Grazie mille