Maschera purificante YR – La mia esperienza
Qualche settimana fa, ho pubblicato l’articolo inerente all’inci della Maschera Purificante Sebo Végétal di Yves Rocher, che mi ha inviato Patrizia Consigliera YR da recensire.
Eccomi qua a parlarvi della mia esperienza.
La mia pelle: pelle mista con qualche problema di acne solo nel periodo di ciclo mestruale, qualche punto nero sulla zona T.
Le mie abitudini: Sono solita procedere con una pulizia profonda del viso una volta a settimana. Ultimamente utilizzo solo prodotti ecobio, completamente naturali.
Come procedo? Lavo il viso con un detergente naturale per pelli miste, scrubbo la pelle del viso con uno scrub fatto in casa al cocco e limone, già con questo la gran parte delle impurità e dei punti neri vengono eliminate. Applico su pelle umida una maschera viso all’argilla verde che preparo in casa, e la lascio in posa per meno di 10 minuti. Risciacquo e procedo con l’applicazione del mio siero viso, contorno occhi e crema viso nutriente (solo per la sera).
Ho detto che ultimamente sono solita utilizzare solo prodotti naturali per la cura della pelle del mio viso, ma provo/testo con gran piacere anche prodotti con inci accettabile, come questo, anche perché fino a pochi mesi fa utilizzavo maschere viso pre-confezionate con inci non proprio accettabili, e ottenevo risultati discreti.
La mia esperienza: Per la prima volta devo bocciare un prodotto Yves Rocher, e di seguito spiego il perché.
Pro: Maschera dalla profumazione delicata, texture molto cremosa, colore verdognolo che richiama il consueto colore di maschere purificanti a base di argilla e non. Tempo di applicazione consigliato 5 minuti, se lo si lascia in posa per il doppio del tempo, non si secca quindi non si ha la fastidiosa sensazione di pelle tirata.
Contro: Maschera che non pulisce a fondo la pelle che risulta esattamente come prima dell’applicazione. Normalmente, quando si elimina una maschera viso purificante, la pelle risulta al tatto liscia, morbida con pori dilatati più piccoli, e visibilmente risulta molto luminosa.
Ho utilizzato la maschera purificante Sebo Végétal due volte a settimana, come consigliato dalle istruzioni, e l’ho testata per ben tre settimane consecutive e devo dire che sono rimasta estremamente delusa. La mia pelle è risultata più spenta e “sporca”.
Queste sono le mie personali opinioni. Ci tengo a precisare che i risultati di un prodotto, naturale o no, possono essere differenti in base alla persona, perché si sa, la reazione della pelle ai reagenti, agli elementi di un prodotto sono differenti proprio perché non siamo tutti uguali.
La classificazione della pelle in normale, mista, grassa o secca è una classificazione approssimativa che aiuta a divincolarsi tra i mille prodotti in commercio. Le recensioni e la possibilità di provare dei campioncini serve proprio a questo, a indirizzare chi ha una pelle similare a scegliere con maggior consapevolezza il potenziale giusto prodotto per raggiungere risultati sperati.
Alla prossima recensione.
Chiara R.
Peccato che tu ti sia trovata male 🙁 Anche a me non piace molto avere la pelle sporca dopo una maschera che dovrebbe essere purificante 🙁
I prodotti di YR non li ho mai provati,poi come dici te i prodotti variano da pelle a pelle ,con effetti diversi!
acquisto sepsso i prodotti yves roche ma questa non l'ho mai provata, mi dispiace tu ti sia trovata male
peccato che questa maschera non abbia svolto la funzione purificante, anch'io come te ho la pelle grassa e ancora non sono riuscita a trovare una buona ma soprattutto efficace maschera!
Io ho la pelle grassa, e sono sempre alla ricerca di prodotti validi ed efficaci, e quando utilizzo una maschera purificante mi aspetto sempre dei grandi risultati, come pelle liscia, priva di impurità ecc..quindi dopo aver letto questa tua recensione, non voglio nemmeno sprecare tempo ad acquistarla!
Ciao cara come ti capisco anche io appartengo alla categoria pelle mista ed è una battaglia da combattere tutti i giorni :-(, i prodotti della Yves Rocher purtroppo non hanno soddisfatto nemmeno me (io ho provato lo shampoo) mi piacerebbe invece conoscere la tua ricetta dello scrub fatto in casa al cocco e limone, ci conto 😉
ci sono maschere che la nostra pelle non tollera seppur molto buone, è capitato anche a me!!! ti capisco, per questo è bene avere più pareri da sentire. Ottimo articolo cara
Strano, ho usato diversi prodotti Yves Rocher, filler, deodoranti, creme corpo e non mi sono mai trovata male tranne una volta ma per uno smalto che era praticamente instendibile. Non posso esprimere la mia opinione riguardo a questo prodotto specifico perchè effettivamente non l'ho mai usato. sarebbe interessante sentire le opinioni di altre che l'abbiano provato.
ho provati moltissimi prodotti yves rocher ma questa mi mancava leggendo la tua recensione non mi sono persa niente e non credo proprio la proverò
MENO MALE CHE HO LETTO QUESTA RECENSIONE, ERO TENTATA DAL PROVARE QUESTO PRODOTTO… AJAJAJAJAJJJJJ….
Leggendo il tuo articolo, ti confesso che mi è venuta voglia di riprendere le mie vecchie e sane abitudini, a proposito di pulizia profonda del viso e dedicare qualche oretta, serale ai massaggi viso tonificanti. Le maschere, come hai ben detto, se non lasciano la pelle luminosa, fresca e pulita, sono proprio da bocciare.
Davvero lascia la pelle più "sporca" ? :O Magari è solo un problema di incompatibilità … Lo terrò in considerazione! Grazie!
Dal titolo ero particolarmente interessata a questo post, perchè il mio tipo di pelle si avvicina molto alla tua, per cui abbiamo più o meno le stesse esigenze. Ma è un peccato si sia rivelata deludente e non efficace. Risparmierò un acquisto
terrò di sicuro conto della tua recensione che mi sembra molto valida effettivamente la pelle ha un aspetto ben preciso sopo una maschera e se non lo si osserva/sente con el mani allora la maschera non è valida
non ha senso farsi la maschera al viso per poi averla comunque sporca, ti ringrazio per la recensione, ne farò tesoro!!!