Io coccolo i miei muscoli, e voi?

Io coccolo i miei muscoli, e voi?

Chi mi segue dagli inizi, dall’apertura del mio blog (sei mesi fa), sa benissimo che sono un’istruttrice e una personal trainer. Il mio corpo è un filo di muscoli, snello ma molto tonico, è il corpo che molte mie allieve vorrebbero ottenere dalle faticacce in palestra e dalle rinunce a tavola.
Il mio corpo lo considero la mia automobile, i miei muscoli sono il motore, e dato che è quello che mi permette di lavorare da oltre 14 anni con la stessa grinta ed energia di sempre, sono consapevole che va curato e coccolato.
Cure e coccole vengono da un allenamento costante, da un alimentazione sana ed eco sostenibile, e dall’utilizzo di prodotti naturali per la cura del corpo.
Nel beauty case di un sportivo, professionista o dilettante, non può mancare l’olio di Arnica.

L’arnica è un’erba medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae, riconoscibile dai fiori color giallo e arancio e dalle foglie lanceolate. E’ una varietà erbacea perenne che cresce in zone montane, reperibile ad un’altitudine compresa tra i 500 metri e i 2500 metri. L’arnica montana è una specie protetta, per questo ad essa si affiancano altre varietà. L’arnica montana è utilizzata per preparare tinture a base alcolica, che possono essere utilizzate per il trattamento di contusioni e dolori muscolari e articolari.
E’ considerato un rimedio naturale in caso di ecchimosi, contusioni, slogature.
Viene usata anche per il trattamento dell’acne. La tintura alcolica a base di arnica deve essere utilizzata diluita e non pura.
L’Azienda Weleda offre per gli sportivi due prodotti a base di arnica:
Inci dell’olio per massaggi all’arnica:
Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil (olio di girasole), Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (olio di oliva), Fragrance (Parfum)*, Arnica Montana Flower Extract, Betula Alba Leaf Extract, Limonene*, Linalool*, Geraniol*, Coumarin* (allergeni al profumo)

 

*from natural essential oils
L’olio di Girasole, in esso contenuto, contiene una ricca gamma di Vitamine, come la Vitamina B12, B1, A, D, E, PP, Niacina, e minerali come calcio, fosforo, zinco, potassio, ferro, magnesio, sodio.
L’estratto di Betulla, in esso contenuto, ha un’azione analgesica e antinfiammatoria, utilizzata per ridurre l’impastamento e la componente dolorosa, per eliminare i liquidi ristagnanti nei tessuti.
Flaconcino da 50 ml, Made in France.
Pao di 6 mesi dall’apertura.
Completamente Vegan.
L’olio per massaggi all’arnica applicato prima di un’attività sportiva, con dolci massaggi circolari, permette di tonificare e riscaldare i muscoli, e prevenire le lesioni muscolari.
Io amo  applicare l’olio per massaggi all’arnica prima di andare a correre, per riscaldare i muscoli delle mie gambe, evitando strappi muscolari da sforzo eccessivo a muscolo freddo.
Ideale per chi come me, ama andare a correre appena svegli, prima dell’alba!
Applicato dopo uno sforzo muscolare permette di rilassare, scogliere le tensioni muscolari, prevenire e alleviare i dolori muscolari.
L’olio per massaggi all’arnica è utilizzato da anni da fisioterapisti, massaggiatori e dagli stessi sportivi, perché in pochi minuti si ottiene sollievo, leggerezza e un tocco di freschezza ai muscoli appesantiti, stressanti da un lungo allenamento.
Dopo due/tre ore di lavoro in palestra sono solita, dopo la doccia, massaggiarmi i muscoli di gambe e braccia con un pò di olio per massaggi all’arnica, in pochi minuti mi sento più leggera, scattante, e mi rimane una piacevole sensazione di freschezza. Il profumo è delicato, richiama molto i profumi dell’erba, dei fiori e delle piante di montagna.

 

Chiara R.
Condividi:

19 thoughts on “Io coccolo i miei muscoli, e voi?”

  1. Ciao Chiara anche io sono una patita dello sport . Purtroppo con la seconda gravidanza mi sono fermata non riuscita a sostenere lavoro (faccio l'operatrice socio sanitaria) famiglia e figlie. Apprezzo tutto ciò che hai scritto in questo interessantissimo articolo !!! Mi ricordo quando praticavo i miei sforzi dopo le sedute di palestra i miei dolori post sforzo. Quando (spero al più presto possibile) riprenderò e ruberò un po' di tempo a me stessa terrò in considerazioni le tue valutazioni sui prodotti Weleda. Grazie bella

  2. Beata te che hai un corpo da favolosa e bene scolpito..quando lo diventera' anche il mio???? i prodotti Weleda mi piacciono tantissimo perchè sono naturali e questo olio da massaggio all'arnica mi ispira proprio…

  3. Io non amo fare sport se non le mie solite camminate mattutine, ma se mi parli di palestra mi si drizzano i capelli, trovo che sia un noia mortale stare chiusa in palestra! Però anche io come te utilizzo i prodotti weleda!

  4. Ciao !! Conosco i prodotti Weleda e so che sono ottimi!! Complimenti per il tuo fisico e' fantastico e molto muscoloso, appena posso sono curiosa di provare anc'hio questo olio da massaggio all' arnica sopratutto ora che ho ricominciato a correre ! Grazie per avremelo segnalato ;)!!

  5. per recuperare un fisico così e la voglia di fare moto, ci vuole tanta forza di volontà io ne ho pochissima, chi mi conosce sa che amo cucinare e mangiare, i prodotti saranno sicuramente ottimi anche se non li conosco sarebbe un modo per provarli.

  6. Ahhh weleda! E chi non la conosce? Sai che io l'ho iniziata ad usare per mio figlio quando era piccino? Non la conoscevo! Me la consigliò una farmacista,che tutt0'ora ringrazio! Questo perché io e lui abbiamo qualche problema di pelle,e questi prodotti sono favolosi!

  7. Chiaraaa ma sai che mi fa strapiacere leggere questo post?
    Io ho usato un campione di questo prodotto la settimana scorsa, quando il mio ragazzo ha fatto uno strappo alla spalla.
    E' stato miracoloso!
    Io i miei muscoli a livello sportivo diciamo non li coccolo… ma ho coccolato i suoi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *